Home Notizie Le Serie Tv in Italia a Settembre 2019: City on A Hill, The Politician, Elite 2 e The Hot Zone

Le Serie Tv in Italia a Settembre 2019: City on A Hill, The Politician, Elite 2 e The Hot Zone

Da Archer a Brooklyn Nine-Nine, dai ritorni di NCIS e FBI su Rai 2 fino a The Politician su Netlfix, passando per City on A Hill e Euphoria di Sky Atlantic: le novità del mese di settembre in Italia

pubblicato 31 Agosto 2019 aggiornato 30 Agosto 2020 15:06

L’estate 2019 sarà ricordata come l’estate dei cinema aperti e dei grandi film in sala. Nell’attesa che anche la tv si decida a rimanere accesa, ci hanno pensato le serie tv in streaming ma anche in chiaro, a tenere davanti allo schermo di una tv o di uno smartphone il pubblico italiano. E se arrivato settembre le serie tv pian piano scompaiono dai canali in chiaro, per fortuna tra pay e streaming non mancano le novità interessanti per arricchire le nostre giornate.

Tra aspiranti politici, ritorno agli anni ’90, teenager spagnoli e americani, ce ne è un po’ per tutti i gusti e proprio per questo per aiutarvi nel video abbiamo selezionato venti titoli “imperdibili” del mese non solo per qualità ma anche per successo e gusti del pubblico.

Le nuove serie tv a settembre in Italia

Curiosamente settembre sarà un mese con diverse miniserie in onda a partire dal 2 quando su Canale 5 arriva in chiaro La Verità sul Caso Harry Quebert produzione Sky con Patrick Demspey adattamento dell’omonimo romanzo. Mercoledì 4 settembre un’altra veterana di una serie medical come Demspey, Julianna Margulies sarà la protagonista di The Hot Zone di National Geographic che racconterà la scoperta del virus ebola sul suolo americano.

Venerdì 6 settembre Sacha Baron Cohen vestirà i panni di una spia del Mossad realmente esistita nella miniserie di Netflix The Spy, creata da Gideon Raff. Domenica 8 settembre su Giallo andrà in onda la miniserie inglese Uno di Noi – One of Us, mentre il 12 settembre un’altra miniserie sarà su Netflix, The I-Land, che racconta le vicende di un gruppo di sconosciuti abbandonati su un’isola per partecipare a uno strano esperimento.

Il 13 settembre sempre su Netflix sarà inserita la miniserie Unbelievable, ispirata a fatti realmente accaduti, racconta la storai di Marie che viene accusata di aver mentito sulla violenza subita da uno sconosciuto. Il 23 settembre su Sky Atlantic arriva 8 Giorni alla fine una miniserie tedesca di Sky che racconta gli 8 giorni ciascuno per episodio, prima dell’impatto di un asteroide sulla terra di una famiglia di Berlino.

Tornando al formato seriale puro, martedì 3 settembre arriva su Sky Atlantic (e in streaming su Now Tv) City on A Hill serie prodotta da Matt Damon e Ben Affleck basata su un’idea di quest’ultimo, ispirata al Boston Miracle. La serie è ambientata negli anni ’90 e partendo da un caso criminale, racconta la storia di una città sull’orlo del precipizio tra violenza, razzismo e corruzione della polizia, che trova la forza di rinascere. Magistrale Kevin Bacon, perfetto nella parte dell’agente FBI scorretto, violento e sempre sull’orlo del baratro.

Il 5 settembre arriva in prima tv in chiaro su Top Crime Deception, la serie sull’illusionista che collabora con l’FBI durata una sola stagione. Venerdì 6 settembre su Premium Stories debutta la prima stagione di Roswell, New Mexico, rilettura contemporanea della storica serie tv in cui Liz, figlia di immigrati irregolari scoprirà che il suo fidanzatino del liceo, diventato nel frattempo poliziotto, è in realtà un alieno.

L’8 settembre su Netflix arriva The Bletchley Circle: San Francisco, una produzione ITV e BritBox, spinoff di una precedente serie inglese, che racconta la storia di Millie e Jean che ne 1942  lasciano il Regno Unito per arrivare a San Franciso dove usano le loro abilità di decodifica per risolvere gli omicidi.

Venerdì 13 su Amazon Prime Video arriva la serie animata per adulti realizzata con la tecnica del rotoscope Undone mentre su Netflix l’horror francese Marianne.

Il 20 settembre su Netflix arriva Criminal una serie in 12 episodi suddivisi in 4 parti da 3 ciascuno con attori e team creativo di un paese europeo diverso tra Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. La serie racconta 12 diverse storie di crimini diversi con l’unico punto in comune una sala degli interrogatori. Nel cast anche David Tennant e Hayley Atwell.

Domenica 22 settembre su Rai 4 debutta Pagan Peak, un horror ambientato sulle alpi con al centro una serie di misteriosi omicidi, apparentemente ispirati da un antico rituale pagano. Lunedì 23 settembre su Amazon Prime Video arriva Made in Italy serie prodotta da Taodue su Mediaset che racconta la nascita del sistema moda italiano negli anni ’60, al centro di un accordo tra Amazon e Mediaset.

euphoria hbo

Giovedì 26 settembre arriva su Sky Atlantic la prima stagione di Euphoria. Gli 8 episodi saranno inseriti su Sky On Demand e in onda in seconda serata, con due episodi a sera tutti i giorni da giovedì a domenica. Al centro il racconto realistico degli adolescenti di oggi tra eccessi di ogni tipo.

Il 27 settembre su Netflix arriva la nuova serie di Ryan Murphy The Politician, sarcastica comedy con Jessica Lange e Gwyneth Paltrow che racconta la storia di una ragazzo (Ben Platt) che sogna di diventare Presidente degli Stati Uniti ma prima deve diventare capo degli studenti del suo college privato. Lo stesso giorno arriva anche Skylines che racconta la storia di un produttore hip hop che finisce coinvolto nel crimine organizzato quando il fratello delinquente del proprietario della sua etichetta discografica ritorna e reclama la sua quota.

I ritorni del mese di settembre

Non solo novità a settembre, ci saranno anche tanti graditi ritorni come il 1 settembre quando su Netflix arriverà Archer 10 e su Premium Stories e Infinity la quarta stagione di Angie Tribeca.

Per i canali Premium sarà un mese ricco di ritorni che saranno sempre in modalità catch-up su Infinity e Sky On Demand con episodi disponibili per 28 giorni circa. Tra i ritorni del mese si segnala la quarta stagione di Animal Kingdom dal 5, i restanti episodi della stagione 20 di Law & Order:SVU dal 6 settembre, la seconda parte di God Friended Me dal 9, i nuovi episodi di Riverdale dal 10 e di Blindspot 4 dal 16. Infine dal 21 settembre su Premium Stories la seconda stagione di AP Bio.

Venerdì 6 su Netflix arriva la seconda stagione del teen drama spagnolo Elite mentre su Rai 2 ripartiranno NCIS Los Angeles e SWAT, sabato 7 sempre su Rai 2 tornano NCIS e FBI con i restanti episodi delle rispettive stagioni.

Terza e ultima stagione in seconda serata, on demand e in streaming su Sky Atlantic per Divorce con Sarah Jessica Parker mentre giovedì 12 su FoxCrime debutta la settima stagione di Candice Renoir.

Venerdì 13 debutta su LaF la terza stagione di Victoria, su Amazon Prime Video la seconda della comedy Future Man, mentre su Netflix torna The Ranch con la settima parte (o prima parte della quarta stagione) e Top Boy terza stagione di una serie iniziata alcuni anni fa su Channel 4 in Inghilterra.

Lunedì 16 su Fox arriva la seconda stagione di Romolo + Giuly la seconda guerra mondiale italiana. Giovedì 19 su Rai 4 la terza stagione di MacGyver e su StarzPlay (disponibile su Apple Tv) la terza stagione di Mr. Mercedes. Infine giovedì 26 settembre su Netflix arriva la quinta stagione della divertente comedy poliziesca Brooklyn Nine-Nine.