Home Sanremo 2016 in radio e in tv, tutti i programmi live dal Festival

Sanremo 2016 in radio e in tv, tutti i programmi live dal Festival

Il Festival si avvicina e la tv si sposta nella Città dei Fiori: vediamo i programmi in diretta da Sanremo.

pubblicato 7 Febbraio 2016 aggiornato 2 Settembre 2020 05:33

Il Festival di Sanremo 2016 è alle porte: martedì 9 si inaugura la 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana, la seconda targata Carlo Conti, e la tv si sta già organizzando per trasferirsi in massa nella città dei Fiori.

Molti i programmi che andranno in onda in diretta (o anche no) da Sanremo e non si tratta solo di programmi Rai, ovviamente in prima linea per coprire l’evento di punta del proprio palinsesto. Vediamo allora quali sono i programmi e gli speciali, televisivi e anche radiofonici, che seguiranno da vicino il Festival di Sanremo 2016.

 

Gialappa’s Band a Sanremo 2016 per il DopoFestival

Quest’anno la Gialappa’s Band torna all’Ariston dalla porta principale: dopo le amarezze per la cancellazione del loro Rai dire Sanremo, il commento cult del Festival dai microfoni di Radio 2 e il ‘girovagare’ tra altre emittenti radiofoniche, ora la Gialappa’s è nel cast del Dopofetsival, che torna in tv dopo qualche anno sul web con Nicola Savino e la squadra di Quelli che il Calcio. Gialappa’s più mainstream, quindi, ma speriamo che questo non limiti la loro forza corrosiva. E attendiamo il tormentone di Sanremo 2016.

La Vita in Diretta da Sanremo

la-vita-in_diretta-sanremo-2015.jpg

Il pomeriggio di Rai 1 si trasferisce a Sanremo, metaforicamente e non, per la settimana del Festival. Un’asse che va dallo Studio 3 di via Teulada a Villa Ormond, nella Città dei Fiori, per seguire da vicino gli eventi festivalieri e commentarli con i protagonisti e gli ospiti della kermesse. Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì dalle 14.05. Non si rinuncia a Torto o Ragione?, però. In compenso c’è uno speciale in onda sabato 13 dalle 14.00.

Rai Gulp Music live da Sanremo

rai-gulp-sanremo-2016.jpg
Anche Gulp Music – La TV del Web, il magazine musicale interattivo di Rai Gulp, fatto dai ragazzi per i ragazzi, si trasferisce a Sanremo per la settimana del Festival. Il programma, firmato da Marcello Villella e condotto da Gaia Ranieri, si ‘installa’ a Casa Sanremo per raccogliere interviste, impressioni, racconti dei protagonisti, ai quali verranno girate le domande proposte dalla rete. Attraverso le rubriche TopGulpVideo, LamiaGulpMusic, GulpMusicLive e GulpMusicStar, la community  si confronta e si scambia video e foto dei loro artisti preferiti, lanciando anche  idee e contributi per il programma. Ora è il momento di andare a Sanremo.

Veronica Maya live su Alice da Casa Sanremo

veronicamaya_2.jpg

Una settimana tra Festival e cucina per Veronica Maya, che dall’8 al 13 febbraio sarà in diretta su Alice (DTT, 221) da Casa Sanremo, l’hospitality del Festival, ideato da Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmato da Gruppo Eventi, che accompagnerà la kermesse per tutta la sua durata tra eventi solidali e show, in collaborazione anche con Radio 105 e RMC.

Casa Sanremo, di cui la Maya (appena diventata madre del suo terzo figlio) sarà madrina, è quindi la location del programma di Alice, tutto a base di ricette della tradizione ligure e non solo, da far assaggiare a cantanti e a ospiti del Festival.

Ai fornelli  due volti noti di Alice, ovvero gli chef Mattia Poggi e Roberto Valbuzzi che si collegheranno da Sanremo in tre diversi momenti della giornata: si parte alle 13.30 con Omaggio alla Liguria, un’ora con lo chef Mattia Poggi e Maria Rosaria Sica per conoscere meglio la cucina ligure; secondo appuntamento alle 18.30 con Anteprima in cucina, condotto da Veronica Maya con lo chef Roberto Valbuzzi per un preserale tra musica e cucina; si chiude alle 23.30 con Pasta che ti passa (in onda però fino a venerdì 12), la più classica delle spaghettate ‘post-esibizione’ per ricaricare le pile e commentare la serata con i protagonisti del Festival.

PIF a Sanremo 2016 con I Provinciali di Radio 2

i-provinciali-radio2-sanremo.jpg

Si delinea un ‘conflitto di interessi’ per PIF a Sanremo 2016. Ormai arruolato a Le Iene, PIF è anche quotidianamente voce di Radio 2 con la quale sarà a Sanremo, live, dall’8 al 13 febbraio, insieme a Michele Astori, suo partner ‘abituale’ e la ‘new entry’ Andrea Delogu, già nella Commissione che ha selezionato i Giovani delle Nuove Proposte.

“Carlo Conti saremo come Moggi al Processo del lunedì, saremo i tuoi verdini, e se mai sbaglierai un congiuntivo noi non lo diremo!”

ha promesso il trio via FB. Ma l’animo della Iena albergherà in PIF?

Enzo Miccio a Sanremo con Real Time e Radio Italia

enzo-miccio-sanremo2016_real-time.png

Enzo Miccio uno e bino per Sanremo 2016. Il fustigatore degli armadi sarà al Festival sia per Real Time che per Radio Italia.

Partiamo da Real Time, dove Enzo Miccio torna con la sua rubrica quotidiana, Realtime a Sanremo con Enzo, in onda sul canale 31 del DTT da giovedì 11 febbraio alle 13.20.

Anche Radio Italia, si avvale della collaborazione di Enzo Miccio per la settimana sanremese. Tutta la programmazione si svolgerà in diretta da “Fuori Sanremo by Lancôme”, location allestita presso il Grand Hotel De Londres e va in onda in contemporanea su  Radio Italia Tv (canale 70 DTT, canale 725 SKY, canale 35 TvSat) e in streaming live.

Un palinsesto speciale per il Festival: dalle 9 alle 12 diretta con Paoletta e Patrick, dalle 14 alle 19 spazio agli ospiti musicali con Paola Gallo, Fiorella Felisatti e Daniele Bossari con la partecipazione speciale di Enzo Miccio. Ogni sera, dalle 21 alle 24:50, il commento al Festival a cura di Fiorella Felisatti. Il sabato notte sarà dedicato, come da tradizione, alle interviste con i vincitori del Festival

 

La Radio a Sanremo 2016

Come detto, Radio 105 e Radio Monte Carlo trasmetteranno i propri speciali da Casa Sanremo. Tre gli appuntamenti quotidiani per Radio 105: Daniele Battaglia, Max Brigante e gli Autogol condurranno, rispettivamente, delle specialissime edizioni di “105 All’Una” (da lunedì a venerdì dalle 13.00 alle 14.00), “105 Mi Casa” (da lunedì a giovedì dalle 18.00 alle 19.00) e “105 Autogol” (venerdì e sabato dalle 16.00 alle 19.00). Radio Monte Carlo sarà in diretta dall’hospitality del Festival con Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival” condotto da Monica Sala e Max Venegoni per tre ore, dalle 10 alle 13 da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 10 alle 14 sabato.

In pole position anche  RTL 102,5 che per una settimana si trasferisce nella vetrina dell’OVS accanto al teatro Ariston per una programmazione tutta dedicata al Festival. Ogni mattina alle 8.15 l’inviata speciale Alba Parietti commenta i fatti del giorno prima in “Non Stop News”; Luca Dondoni, invece aggiornerà dal Festival nel corso del Giornale Orario. La programmazione continua con The Flight, dalle 15.00 alle 17.00 con Alessandra Zacchino e Federica Gentile, mentre dalle 17.00 alle 19.00 c’è “Password” con Nicoletta.

Da martedì 9 al sabato 13 alle 21.00 il commento in diretta delle serate del Festival con  “Finalmente Sanremo”: in studio Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi e Gabriele Parpiglia con Mauro Coruzzi (Platinette) a ‘bordo palco’.

Detto Fatto – Niente live da Sanremo 2016

Diversamente da quanto è stato anticipato, il programma di Caterina Balivo – solitamente registrato – andrà invece in non sarà trasmesso in diretta durante la settimana sanremese. Il capotutor Giovanni Ciacci non sarà tra gli autori del Dopofestival con Savino e Gialappa’s.

Detto FattoFestival di SanremoGialappa's BandReal Time