Home Fiction Roma Fiction Fest 2013, le web series

Roma Fiction Fest 2013, le web series

Ecco l’elenco delle web series all’interno del programma del Roma Fiction Fest 2013, la manifestazione dedicata alle fiction

pubblicato 30 Settembre 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 13:47

Il Roma Fiction Fest 2013 dà ampio spazio anche alle web series, genere molto presente nella produzione italiana che permette a tanti autori e registi di proporre storie originali ad un pubblico giovane ed abituati ai nuovi mezzi di comunicazione. Da oggi, all’interno della rassegna, ci saranno alcune proiezioni con registi e cast di web series italiane.

Lunedì 30 settembre

Auditorium Parco della Musica-Studio 3
17:30

Anteprima “The Tournament”. Otto personaggi sono costretti a combattere tra di loro. Solo uno sopravviverà. Presenti il regista Riccardo Riande ed il cast.

“Aequilibrium-L’ultimo custode di Leonardo” (regia di Domenico Morreale e Riccardo Milanesi). L’Ordine dell’equilibrio ha sempre difeso il mondo da una potente organizzazione terroristica che sfrutta l’effetto farfalla per provocare grandi disastri da piccoli eventi. Presente il regista Riccardo Milanesi.

Anteprima “Vera Bes” (regia di Riccardo Milanesi, Marco Rosson). Vera è una ragazza che ha il potere di entrare nei sogni delle persone e sconfiggere i mostri dei loro incubi. Ma non sempre riesce a difendere sè stessa. Presente la protagonista Gaia Scodellaro.

VERA BES – Promo from Vera Bes on Vimeo.

“Days: the cross movie”. Web serie interattiva che racconta la crisi economica, immaginando un crollo della società capitalistica. Presente il regista Flavio Parenti.

Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi
20:00
“In trippment”. Lo psicanalista Johnny Palomba cura i suoi pazienti famosi con i suoi originali consigli. Presente il regista Johnny Palomba ed il cast.

Martedì primo ottobre

Auditorium Parco della Musica – Studio 3
17:00

“Travel Companions 2013”. Ferdinando Carcavallo omaggia con uno speciale della web serie Luca Napoletano, scomparso un anno fa. Presente il regista Ferdinando Carcavallo.

Anteprima “Il mestiere più antico del mondo”. Chiara Cascione è un avvocato che deve aiutare clienti improbabili.

Anteprima “Imperfetti”. Storia di una generazione che ha paura di crescere. Presente il regista Piergiorgio Seidita ed il cast.

Anteprima “Un barlume di speranza”. Sit-com in cui quattro ragazzi gestiscono un piccolo bar in un paese sperduto, discutendo di attualità. Presente il regista Manuel Grieco ed il cast.

Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio
19:00
“Il bastardo innocente”. Giulio è un meccanico tombeur des femmes, che sogna di fare una rapina con i suoi amici. Un evento lo farà sparire.

Anteprima “Gas Station”. Rashid e Jamal sono due immigrati che lavorano di notte in una stazione di servizio e cercano di capire gli italiani. Presente il regista Alessandro Palazzi.

Mercoledì 2 ottobre

Auditorium Parco della Musica – Studio 3
16:30
Anteprima “Roles”. Un ragazzo viene ucciso con una pistola che ha le impronte digitali dei suoi sette amici.

17:00
Anteprima “Due di picche”. Due sbadati criminali lavorano per il boss di nome Picche. Presente il regista Massimo Russo.

Anteprima “Bamba. Due fratelli si ritrovano ammanettati in una cella la cui gattaiola permette loro di comunicare con l’esterno. Presente il regista Samad Zarmandili, Nicola Nocella e Giovanni Bussi.

21:00
Anteprima “Il candidato”. Piero non ha nessuna esperienza politica, ma viene candidato come prossimo Presidente del Consiglio. Ad aiutarlo, un team di esperti in comunicazione. Presente il regista Ludovico Bessegato, Antonio Catania e Lunetta Savino.

Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi
19:00
Anteprima “Geekerz”. Luca si salva dall’attacco del suo amico, ma scopre di aver involontariamente dato via ad un’epidemia zombie. Presente il regista Michele Bertini Malgarini ed il cast.

21:00
Anteprima “The Pills-seconda stagione”. Nuovi episodi per la web serie con protagonisti un gruppo di coinquilini. Presente il cast.