Home Rai 1 Raccontami – Capitolo II. L’Italia degli anni ’60 è di nuovo su RaiUno

Raccontami – Capitolo II. L’Italia degli anni ’60 è di nuovo su RaiUno

In una serata dalla grandissima concorrenza, torna su RaiUno Raccontami, fiction ambientata negli anni ’60 andata in onda con successo nel 2006, con un nuovo ciclo di 13 puntate di 2 episodi ciascuna, una produzione Rai Fiction realizzata da Paypermoon Italia. Il Capitolo II di questa fortunata fiction (seguita anche da Blogapuntate) continua a narrare

12 Ottobre 2008 13:37

Raccontami In una serata dalla grandissima concorrenza, torna su RaiUno Raccontami, fiction ambientata negli anni ’60 andata in onda con successo nel 2006, con un nuovo ciclo di 13 puntate di 2 episodi ciascuna, una produzione Rai Fiction realizzata da Paypermoon Italia. Il Capitolo II di questa fortunata fiction (seguita anche da Blogapuntate) continua a narrare le vicende della famiglia Ferrucci, ma l’attenzione si sposta al triennio 1964 – 1966, verso un’ Italia che si avvia verso le battaglie del ’68 ma ancora conserva quegli elementi che hanno decretato il successo della scorsa stagione. Il cast del primo capitolo è confermato totalmente e il taglio narrativo, nelle intenzioni degli autori, rimane leggero e agrodolce. La regia è di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna. Story editor è Stefano Rulli.

La storia dell’Italia di quegli anni, si intreccia con le storie di Luciano ed Elena (Massimo Ghini e Lunetta Savino), raccontate attraverso i ricordi, le emozioni e la vita quotidiana di Carlo, il figlio più piccolo. Sono frammenti di una memoria collettiva con gli oggetti, i costumi, le musiche, i film e la televisione dell’epoca. E proprio a questo proposito, rivestono particolare importanza i brani tratti dai più famosi spettacoli e varietà degli anni ‘60, così come i telegiornali dell’epoca e le rubriche sportive e di informazione inseriti nella fiction.

Al centro di questa nuova serie la generazione dei giovani: Luciano e Elena diventano nonni. Già nella prima puntata, in occasione della cerimonia del battesimo per la primogenita di Andrea e Francesca viene disturbata dall’arrivo di un misterioso giovane greco, di nome Rocco. È arrivato dalla Grecia, assieme a sua sorella Maria, una bambina che non parla, con l’intenzione di uccidere Luciano. Ma, anche se all’ultimo non riesce a compiere quel gesto, la sua apparizione lascia inquiete le donne di casa. Anna chiede al suo vecchio amico, il maresciallo Mollica di indagare su quel misterioso ragazzo. Ma, altrettanto misteriosamente, il maresciallo non si presenta all’appuntamento con Anna e dimentica il suo cappello d’ordinanza da padre Negoziante con il quale era andato a conferire su quella faccenda.

Intanto riappare Livio Sartori, il nemico giurato di Luciano, più aggressivo che mai e deciso a vendicarsi di Luciano. Rocco, invece, sembra aver rinunciato alla sua vendetta e si è fatto convincere da padre Negoziante a tornare da dove è venuto. Ma con un colpo di testa improvviso si fa appositamente arrestare. E, mentre viene portato in galera, sua sorella viene accolta in un convento di suore. La stessa notte Titti incontra di nuovo Guido, il ragazzo che ama, tornato dopo un anno dall’America e senza sua moglie Caroline. Nel frattempo Anna si fa portare dal suo fidanzato in vacanza a San Donato, dove guarda caso, c’è la caserma dello scomparso Mollica, decisa più che mai a far luce sulla misteriosa scomparsa del maresciallo. Riesce ad introdursi di nascosto nella caserma e a scoprire che il maresciallo è stato radiato dall’Arma per indegnità morale. Ma viene a sua volta scoperta e trattenuta con gravi accuse.

Il cast: Massimo Ghini è Luciano Ferrucci; Lunetta Savino è Elena Ferrucci; Mariolina De Fano è Nonna Innocenza; Giorgia Cardaci è Anna Sorrentino; Carlotta Tesconi è Titti Ferrucci; Mary Petruolo è Francesca Fortini; Edoardo Natoli è Andrea Ferrucci; Gianluca Grecchi è Carlo Ferrucci; Max Giusti è il Maresciallo Mollica; Ivan Marescotti è Livio Sartori; Fabio Ghidoni è Rocco Degl’Innocenti; Primo Reggiani è Antonio Dentici; Mauro Meconi è Furio Fortini.

Raccontami - Capitolo II

Raccontami – Capitolo II
Raccontami - Capitolo II
Raccontami - Capitolo II
Raccontami - Capitolo II
Raccontami - Capitolo II

Rai 1