Home Quelli che il calcio e.. Allegria, sorprese e divertimento

Quelli che il calcio e.. Allegria, sorprese e divertimento

Domenica 9 settembre alle 13:45 torna uno dei più popolari programmi della domenica pomeriggio, profondamente rinnovato. Si tratta di Quelli che il calcio e… condotto ancora una volta da Simona Ventura, orfana di Gene Gnocchi con la collaborazione di Lucia Ocone, Max Giusti e Riccardo Rossi oltre a parecchi ospiti.Ieri mattina a Milano si è

di share
8 Settembre 2007 10:40

Domenica 9 settembre alle 13:45 torna uno dei più popolari programmi della domenica pomeriggio, profondamente rinnovato. Si tratta di Quelli che il calcio e… condotto ancora una volta da Simona Ventura, orfana di Gene Gnocchi con la collaborazione di Lucia Ocone, Max Giusti e Riccardo Rossi oltre a parecchi ospiti.

Ieri mattina a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del settimo anno di Quelli che il Calcio e.., che quest’anno si presenta decisamente rinnovato, più scritto, grazie ad una foltissima schiera di autori.

E’ raro infatti vedere per un programma della domenica pomeriggio una lista tale: si va dalla stessa Simona Ventura a Furio Andreotti, Paolo Beldì (storico regista dalla prima puntata), Massimiliano Bruno, Riccardo Cassini, Michele De Pirro, Fabio Di Iorio, Ennio Meloni, Max Novaresi, Alessio Tagliento e Cesare Vodani.

La nuova edizione del programma verrà mandata in onda dai nuovi studi di Via Mecenate che vanno a sostituire gli storici della Fiera di Milano: studi all’avanguardia con regie digitali audio e video e con un impianto scenico molto raffinato ideato da Cappellini e Licheri.

Le novità di questa stagione sono tante, alcune sulla carta di sicuro successo. In calce all’articolo, una gallery della presentazione di ieri. Il primo a prendere la parola per raccontare le novità è il direttore di Raidue, Antonio Marano.

Antonio Marano Il direttore pone in evidenza il cambio del programma e la nuova location ma il suo primo pensiero è per Gigi Sabani:

Un amico ci lasciato, a Raidue ha dato molto, Gigi ha realizzato grandi programmi per la rete, l’ultimo dei quali è stato Piazza Grande. L’avevamo intervistato poco fa e mi sembrava doveroso ricordare un artista come lui che ci ha lasciato. Tornando al programma, le novità sono tante ma preferisco lasciare la parola al mio nuovo vicedirettore Pasquale D’Alessandro, che di fatto seguirà la trasmissione per conto della rete. D’alessandro in poche parole dice:

Desidero ringraziare la Rai di Milano per lo sforzo produttivo. E’ un rapporto che si consolida con Milano dove lavoriamo molto bene. Non è sempre detto che in un programma contenitore ci sia un lavoro di scrittura che lo renda omogeneo. Quest’anno per Quelli che c’è un tentativo di scrittura televisiva, di drammaturgia del programma: tutti gli ospiti e le situazioni che si vedranno nel programma saranno scritti e non improvvisati. E’ una rarità.

Antonio Marano, Simona Ventura, Max Giusti Prende la parola Simona Ventura, abbronzatissima, spigliata e gioviale come sempre.

Questo è l’anno del rinnovamento, è il settimo anno, non quello della crisi come nei matrimoni. Il calcio e lo sport saranno centrali dando i risultati ma anche attraverso delle docufiction tramite cui seguiremo dei giocatori durante la settimana.
Passione è il filo conduttore della trasmissione: racconteremo la passione del calcio, dello sport e a tal proposito dico che accompagneremo tutti gli atleti azzurri che andranno alle Olimpiadi di Pechino. Domenica partiremo con il tennis tavolo.
Avremo un cosiddetto momento flop, dove interverranno i protagonisti di questo insuccesso per esorcizzare in maniera ironica e raccontarne le motivazioni. Non potevamo che iniziare con Colpo di Genio per cui, oltre a me, ci sarà Federico Moccia che ne è stato l’autore.
Ci saranno delle interviste a due e il trio che mi affiancherà sarà composto da Carlo Rossella, Gigi Marzullo e (se chiuderemo presto il contratto) Mara Venier.
Avremo inoltre delle rimpatriate sulle trasmissioni del passato e sulle squadre di qualche tempo fa. Questa domenica avremo la reunion di 90° Minuto.
Ci sarà anche la rubrica “Simona Ventura ce l’ha con..“; questa domenica ce l’avrò con i proprietari maleducati dei cani.
Tre parole per definire questa edizione: sorpresa, divertimento e allegria.
Desidero ringraziare Gene Gnocchi e per lui le porte della trasmissione saranno sempre aperte. Gli auguro un grande successo con Artù.

Lucia Ocone Prende ora la parola la simpaticissima Lucia Ocone che torna per il secondo anno consecutivo all’interno del cast fisso.

Inizierò l’anno imitando Michela Vittoria Brambilla che parlerà dei Circoli della Libertà dandone persino l’indirizzo. Sarò anche Federica Sciarelli per Chi l’ha visto? con la collaborazione di Riccardo Rossi e andremo alla ricerca delle persone scomparse dalle scene. Ci saranno come nella trasmissione di Raitre le schede, com’era al momento della scomparsa e daremo un numero di telefono vero per rintracciarlo; potrebbe accadere che lo stesso personaggio ci telefoni in diretta.

Riccardo Rossi Come detto, in collaborazione con Lucia, ci sarà Riccardo Rossi che con la sua proverbiale ironia afferma:

Si è parlato di scrittura del programma e devo confermarlo, infatti il mio nome è stato scritto su questo foglietto (lo vedete nella foto della gallery ndr), anche se è pronto ad essere sostituito visto che nell’altro lato c’è Mazzocchi. L’anno scorso ero in strada, quest’anno sono in studio con Simona e sono felice di far parte di questa squadra.

Simona Ventura, Max Giusti, Lucia Ocone E’ la volta di Max Giusti che inizia con un vero e proprio scoop che fa quasi impallidire Simona:

Ho preparato due bombe, una è il Papa e l’altra è Bin Laden! Scherzo, quest’anno cambio registro, è una scommessa che faccio con me stesso. Non avrò vip in cantiere ma ho pensato di mettermi alla prova immaginando dei personaggi. Inizierò con un evasore fiscale, un industriale calzaturiero che cercherà di evadere le tasse con l’aiuto del proprio commercialista che gli consiglierà per non pagarle di diventare motociclista e trasferirsi a Montecarlo; l’altro sarà un componente della famiglia Percuoco di New York, un italiano all’estero che quest’anno è entrato nel nostro Parlamento.

Tra le domande dei giornalisti, un vero e proprio scoop di Simona che rivela di aver pensato di lasciare le scene dopo il flop di Colpo di Genio:

Lo schiaffo di Colpo di Genio è stato forte. In quel momento avevo anche pensato di smetterla, di dire che era meglio lasciare. Invece ho trovato proprio a causa di questo insuccesso la motivazione per ripropormi, per tornare ad essere io. Quelli che il calcio era dopo tanti anni una pagina bianca e anche all’Isola c’era stato un terremoto. Tornando indietro ho trovato una grande motivazione e ritengo di essere fortunata ad avere un gruppo autorale così forte.

E c’è spazio anche per un ricordo di Luciano Pavarotti.

Ho un ricordo splendido di Luciano avendo lavorato con lui al Pavarotti International. Era una delle prime trasmissioni che facevo in Rai e ricordo una sera dopo la trasmissione quando siamo andati a mangiare, c’eravamo io e Bono degli U2 tra i personaggi più famosi. Aveva un modo di fare straordinario: a me stessa salutava sempre con ciao Simo e pretendeva che io facessi la stessa cosa per nome. Davvero un grande uomo.

Max Giusti, Simona Ventura, Antonio Marano, Riccardo Rossi, Lucia Ocone Riepiloghiamo in breve quali saranno le novità di questa edizione.

Intervista a due con un personaggio messo alle strette da Simona Ventura affiancata a rotazione da Carlo Rossella, Gigi Marzullo e probabilmente Mara Venier. Primo ospite, Anna Falchi.

L’amico di quelli che, un personaggio che resterà tutta la puntata interagendo con il cast. Nella prima puntata, Paolo Villaggio.

– Aggiornamenti calcistici e sportivi con Giampiero Galeazzi, Bruno Gentili e Marco Mazzocchi.

Vieni avanti Pechino, il racconto di tutti gli atleti che andranno alle Olimpiadi. Domenica Wen Ling Tan e Nikoleta Stefanova.

La rimpatriata, una sorta di Carrambata di trasmissioni del passato o di squadre di tennis che farà reincontrare tutti i protagonisti. Domenica molti protagonisti di 90° Minuto, da Salvatore Biazzo a Tonino Carino a Luigi Necco e tanti altri.

Tra i nuovi acquisti, Linus e Albertino e nella prima puntata Marco Della Noce che sarà a Monza per il Gran Premio di Formula 1.

Un’edizione profondamente rinnovata. La mancanza di Gene Gnocchi avrebbe potuto lasciare l’amaro in bocca a molti ma ritengo che con tutto quanto è stato messo in questo enorme calderone, con la schiera imponente di autori e con la verve di Simona Ventura, tornata più grintosa che mai, si prospetti una grande sfida domenicale con le trasmissioni top delle reti ammiraglie, Buona Domenica e Domenica In.

Buon divertimento!

Max Giusti, Simona Ventura, Riccardo Rossi, Lucia Ocone

La conferenza stampa di presentazione
Max Giusti, Simona Ventura, Riccardo Rossi, Lucia Ocone
Paolo Beldì
Lucia Ocone
Lucia Ocone
Riccardo Rossi, Riccardo Cassini, Paolo Beldì
Riccardo Rossi e Lucia Ocone
Lucia Ocone e Riccardo Rossi
Lucia Ocone e Riccardo Rossi
Riccardo Rossi
Max Giusti
Simona Ventura
Simona Ventura
Simona Ventura
Simona Ventura
Simona Ventura
Conferenza Stampa
Antonio Marano e Simona Ventura
Pasquale D'Alessandro
Fabio Di Iorio
Lucia Ocone e Riccardo Rossi
Lucia Ocone e Riccardo Rossi
Simona Ventura, Max Giusti e Lucia Ocone
Max Giusti, Lucia Ocone, Riccardo Rossi
Max Giusti, Lucia Ocone, Riccardo Rossi
Max Giusti, Simona Ventura, Lucia Ocone, Antonio Marano

Quelli che il calcioRai 1Rai 2Simona Ventura