Home Per Striscia la notizia arriva l’assoluzione per la vicenda di Affari Tuoi

Per Striscia la notizia arriva l’assoluzione per la vicenda di Affari Tuoi

Ricorderete la querela di Flavio Insinna e Fabrizio Del Noce nei confronti di Striscia la notizia dopo i servizi del Tg satirico su alcune “stranezze” e “casualità” – notate anche da moltissimi spettatori – all’interno del game-show di Raiuno Affari Tuoi. Striscia, nello specifico, aveva parlato sia della costante presenza di pacchi di alto valore

30 Novembre 2007 14:20

Ricorderete la querela di Flavio Insinna e Fabrizio Del Noce nei confronti di Striscia la notizia dopo i servizi del Tg satirico su alcune “stranezze” e “casualità” – notate anche da moltissimi spettatori – all’interno del game-show di Raiuno Affari Tuoi.
Striscia, nello specifico, aveva parlato sia della costante presenza di pacchi di alto valore (250mila e 500mila euro) nei vari finali di puntata, che dello strano caso di una concorrente con scritte sospette sui palmi delle mani (nella foto).

La vicenda è terminata ieri con una vittoria di Striscia la notizia, dato che il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero. Nello specifico, nel provvedimento di archiviazione, si legge che:

“il comportamento tenuto dalla concorrente Pelafiocche nella trasmissione ‘Affari Tuoi’ in onda il 4 dicembre 2006, appare illuminante ai fini della definizione della presente vicenda. Le immagini sono chiare: si vede che la concorrente, ripetutamente, guarda e legge un qualcosa all’interno dei palmi delle sue mani, qualche volta la destra, prevalentemente la sinistra. […] Appare del tutto consequenziale che il telespettatore medio possa trarre il forte sospetto, se non addirittura il convincimento, che quanto la concorrente andava leggendo durante la trasmissione all’interno delle sue mani era in qualche modo legato allo svolgimento del gioco.”

Legittimi quindi i dubbi di Striscia e dei tanti spettatori dei quali si è fatta portavoce. Mentre riguardo all’alta presenza di pacchi di elevato valore nei finali delle puntate, si legge:

“l’esperimento compiuto alla presenza di un notaio, il diverso risultato statistico che emerge in trasmissioni televisive che usano l’identico format di ‘Affari Tuoi’ (ad esempio in Spagna), sono tutti dati obiettivi la cui divulgazione al pubblico è funzionale non già a gettare gratuito discredito, ma a dare spiegazione, contenuto e fondamento alla tesi critica rivolta alla trasmissione”

Il comportamento quindi di Striscia e del Codacons non è condannabile, ma “fa parte del gioco”. 1-0 per Ricci, in attesa del prossimo scontro.

Affari TuoiCanale 5Flavio InsinnaRai 1Striscia La Notizia