-
21:25
Inizio trasmissione. Amadeus entra in studio con Marcella Bella poiché quest’ultima è stata ospite anche a I Soliti Ignoti…
-
21:30
Amadeus presenta i cantanti in gara e i relativi codici televoto. A giudicare dagli applausi del pubblico, il favorito è Paolo Vallesi. Ma non è una novità… Nella classifica generale, troviamo Paolo Vallesi, Silvia Salemi e Jessica Morlacchi sul podio. Prima, però, Amadeus deve risolvere qualche questione…
-
21:35
Durante la puntata si parlerà del litigio tra Marcella Bella e Red Canzian e i diretti interessati se la ridono… Amadeus, però, prima chiama Donatella Milani al centro dello studio. Nel filmato, vediamo la Milani contestare tutte le critiche, sacrosante a dire la verità, che ha ricevuto. Amadeus: “E’ difficile fare da paciere in questo caso!”. La Rettore ha una maglietta con su scritto “#Arrangiati”.
-
21:40
La Milani chiede umilmente scusa ma i coach non ci stanno e Toto Cutugno proferisce la prima parolaccia: “Basta con queste cazzate!”. Donatella Milani è risentita perché è stata giudicata anche sui movimenti dei piedi. La Milani canterà una canzone che non appartiene al repertorio di Rettore: “Finalmente mi rilasso…”.
-
21:45
Donatella Milani canta Su di noi, canzone scritta da lei. La Milani era più rilassata ma la performance vocale, ugualmente, non ha convinto. Per spegnere le polemiche, i coach assegnano voti medio-alti.
-
21:50
E’ il turno di Annalisa Minetti che duetterà con il proprio coach Toto Cutugno. In prima fila, c’è Gianni Bella e il pubblico gli dedica una standing ovation. La canzone è L’italiano e la Minetti esagera troppo con l’enfasi e gli urli.
-
21:55
Il duetto di Cutugno e Minetti riceve voti altissimi, anche due 10. I coach si sperticano in complimenti più per Toto Cutugno che per la Minetti.
-
22:05
Amadeus chiama Marcella Bella al centro dello studio: “Mi scorticate viva anche oggi?”. Si parte con un video-riassunto, accolto già male da Marcella Bella.
-
22:10
Tornati in studio, si parla della love-story non sospetta, avvenuta circa 50 anni fa, tra Red Canzian e Marcella Bella. La cantante: “Ecco perché si è incazzato!”. Red Canzian e la Bella fanno ufficialmente pace. Ornella Vanoni fornisce lo scoop: “Red Canzian ha regalato le rose anche a me”. Ma anche la Rettore ha qualcosa da dire: “Ci ha provato con me quando avevo 13 anni”. Cutugno: “E’ un mandrillo!”.
-
22:15
Si ritorna alla gara con Silvia Salemi e Marcella Bella che cantano Non si può morire dentro. Silvia Salemi bravissima…
-
22:20
L’interpretazione di Silvia Salemi riceve voti altissimi. Salta fuori che anche Toto Cutugno spedisce fiori a tutte…
-
22:25
E’ il momento di Davide De Marinis e Fausto Leali che si esibiscono con A chi. Canzone non adattissima per De Marinis ma il suo impegno è evidente.
-
22:30
Il duetto di De Marinis e Leali viene premiato dal coach. La Vanoni vorrebbe portarsi a casa De Marinis…
-
22:40
E’ il turno di Barbara Cola e Orietta Berti. La scorsa settimana, la Cola è riuscita finalmente a convincere la Rettore, la “palla al piede che dava sempre 5”, citando la Berti. La canzone è Via dei Ciclamini: è il duetto più armonioso che abbiamo ascoltato fino ad ora.
-
22:45
Amadeus ha ricordato al pubblico che la Vanoni, più tardi, ballerà! Via dei Ciclamini riceve voti alti. La Rettore, però, boccia l’outfit di Barbara Cola.
-
22:50
E’ il momento di Jessica Morlacchi e Red Canzian. Jessica, molto dolce, al ritorno in studio dopo il filmato introduttivo: “Spero che il secondo tempo della vita mia inizi da qui…”. La citazione è alla canzone Cercando di te, il brano di questa sera.
-
22:55
Fino ad ora, quella di Jessica Morlacchi è la migliore esibizione. Meriterebbe anche di vincere il programma… Il duetto riceve voti altissimi. Rettore rischia di far arrabbiare Red Canzian per lo stesso motivo della scorsa settimana: “Questa canzone non la conoscevo…”.
-
23:05
E’ il turno di Paolo Vallesi e Ornella Vanoni. La Vanoni ha scelto un brano poco famoso rispetto agli altri che abbiamo ascoltato: “Ho deciso di perdere stasera”. Vallesi: “Grazie, Ornella!”. Amadeus: “E’ l’ultimo duetto”. Ma c’è ancora Michele Pecora e il conduttore si scusa con lui.
-
23:10
Paolo Vallesi e Ornella Vanoni cantano Ti lascio una canzone di Gino Paoli. Il merito della riuscita del duetto è tutto di Ornella…
-
23:15
Arriva la prima polemica della finale. Toto Cutugno: “Vallesi non ha messo la magia in questa canzone”. Cutugno ha ragione. Arriva il momento dell’esibizione fuori gara di Ornella Vanoni: “Ma non ballo! Non sono mica la Carrà! Mi muovo…”. La Vanoni si esibisce con La voglia, la pazzia. Grandissima! Il pubblico urla “Ornella!”. Vanoni: “Grazie, così mi ricorderò come mi chiamo!”.
-
23:20
E’ il momento di Michele Pecora che, la scorsa settimana, ha ricevuto non poche critiche, anche da Orietta Berti. La canzone di stasera è Come vorrei.
-
23:25
Il duetto tra i Ricchi e Poveri e Michele Pecora convince il parterre di coach. Ornella Vanoni si confonde e si rivolge a Pecora, chiamandolo Capra!
-
23:30
Inizia la seconda manche con gli inediti di tutti i cantanti in gara. Prima, però, Amadeus richiama nuovamente Marcella Bella al centro dello studio. C’è un filmato dedicato a lei e a Orietta Berti. Amadeus: “Ma quanto si sono punzecchiate in queste settimane!”.
-
23:35
In questo caso, il tentativo di pace è più complicato. Berti: “Un bel tacer non fu mai scritto!”. Bella: “E allora taci!”. Berti: “Io sono emiliana, sono sincera…”. Alla fine, le due cantanti si abbracciano.
-
23:40
Jessica Morlacchi si esibisce con l’inedito Senza ali e senza cielo, ballata molto classica che, ad un primo ascolto, non resta molto impressa. La Morlacchi ringrazia Red Canzian che si commuove.
-
23:45
Davide De Marinis si esibisce con l’inedito Naturale. Prima di ogni esibizione, i coach si esibiscono velocemente con un loro successo. Naturale è un tormentone sulla scia di Troppo bella. C’è anche il balletto…
-
23:50
I coach sono letteralmente entusiasti. Marcella Bella: “Sarà un successo estivo!”.
-
23:55
Donatella Milani, prima di cantare l’inedito, azzarda un gesto distensivo nei riguardi della Rettore che la fulmina all’istante. La Milani canta il brano Non gridare.
-
00:05
Donatella Rettore si complimenta con la Milani per il pezzo che ha scritto e alla Milani, non sembra quasi vero… La canzone riceve molti 8.
-
00:10
Paolo Vallesi canta Ritrovarsi ancora, pezzo molto “masiniano”. Vincerà lui…
-
00:15
Toto Cutugno non ha gradito del tutto questa canzone, ha notato somiglianze con altri brani, si arrabbia con la Vanoni e dice “ca*zo”. Amadeus: “Mi mancava…”.
-
00:20
Montagne verdi di Marcella Bella introduce l’inedito di Silvia Salemi, intitolato Era digitale. Il testa pecca di retorica ma per quanto riguarda il sound, è il brano più moderno. In giuria, Red Canzian e Ornella Vanoni esprimono qualche perplessità ma comunque danno 8.
-
00:25
Il prossimo inedito che ascoltiamo è quello di Annalisa Minetti che si intitola Più in alto. Prima, però, Cutugno canta Voglio andare a vivere in campagna insieme al pubblico.
-
00:35
Ornella Vanoni: “Non ho capito bene le parole…”. La Vanoni ha ragione. Anche Red Canzian ha qualcosa da dire riguardo la canzone.
-
00:40
E’ il momento di ascoltare l’inedito di Barbara Cola, lanciato da Finché la barca va di Orietta Berti. Il brano inedito di Barbara Cola si intitola A quando l’amore: canzone che ha il pregio di restare impressa.
-
00:45
L’ultimo inedito che ascoltiamo è quello di Michele Pecora. La canzone si intitola I poeti.
-
00:50
La canzona di Pecora pesca a pieno da Giudizi universali di Samuele Bersani. Le atmosfere sono quelle. La canzone ha convinto la giuria.
-
00:55
Amadeus fa numerosi appelli alle radio ma mi sa che passeranno inosservati. La gara è giunta al termine. Stop al televoto. Si comincia con i ringraziamenti di rito.
-
01:00
Classifica dei voti dei maestri sommata alla classifica generale:
1 Paolo Vallesi – 82 punti
2 Silvia Salemi – 77 punti
3 Jessica Morlacchi – 75 punti
4 Barbara Cola – 54 punti
5 Davide De Marinis – 49 punti
6 Annalisa Minetti – 47 punti
7 Michele Pecora – 34 punti
8 Donatella Milani – 22 punti
-
01:04
Classifica finale con il televoto è la seguente:
1 Paolo Vallesi – 92 punti
2 Jessica Morlacchi – 83 punti
3 Silvia Salemi – 82 punti
4 Barbara Cola – 55 punti
5 Davide De Marinis – 53 punti
6 Annalisa Minetti – 49 punti
7 Michele Pecora – 37 punti
8 Donatella Milani – 28 punti
Paolo Vallesi vince la seconda edizione di Ora o mai più.
-
01:05
Paolo Vallesi riceve il premio da Ornella Vanoni e canta nuovamente il suo inedito. Il figlio lo raggiunge sul palco. Vallesi: “Mi avete regalato un sogno”. Fine trasmissione.
Ora o mai più è un varietà condotto da Amadeus, giunto alla seconda edizione, in onda ogni sabato sera a partire dalle ore 21:25 su Rai 1.
Ora o mai più: le anticipazioni della finale
Questa sera andrà in onda la finale della seconda edizione di Ora o mai più.
I concorrenti sono Barbara Cola, Davide De Marinis, Annalisa Minetti, Jessica Morlacchi dei Gazosa, Michele Pecora, Silvia Salemi, Paolo Vallesi e Donatella Milani mentre il team coach è composto da Marcella Bella, Orietta Berti, Red Canzian, Fausto Leali, Toto Cutugno, Donatella Rettore, i Ricchi e Poveri e Ornella Vanoni.
Questa sera, quindi, verrà decretato il vincitore che, oltre il titolo, conquisterà anche l’ambito trofeo: la pubblicazione e distribuzione nelle edicole di un CD contenente un inedito, vecchi successi e alcune cover proposte nel corso della trasmissione.
Gli inediti sono i seguenti: Paolo Vallesi – Ritrovarsi ancora, Silvia Salemi – Era Digitale, Donatella Milani – Non gridare, Barbara Cola – A quando l’amore, Annalisa Minetti – Più in alto, Jessica Morlacchi – Senza ali e senza cielo, Davide De Marinis – Naturale, Michele Pecora – I Poeti.
Ora o mai più: dove vederlo
Ora o mai più va in onda su Rai 1 a partire dalle ore 21:25.
Per quanto riguarda lo streaming, il programma è visibile sul sito Rai Play.
La puntata intera sarà successivamente disponibile sempre sul sito Rai Play, nella sezione Guida Tv/Replay.
Ora o mai più: Second Screen
Ora o mai più è presente sul web con una sezione a parte sul sito di Rai Play.
Il programma condotto da Amadeus si può trovare su Facebook con la pagina ufficiale di Rai 1.
Il varietà è presente anche su Twitter, sempre con l’account ufficiale di Rai 1. L’hashtag con il quale sarà possibile commentare la puntata è #oraomaipiu.
Rai 1 è presente anche su Instagram con un profilo ufficiale.
Per quanto riguarda il liveblogging, infine, l’appuntamento è su TvBlog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 21:25.