Home La7 Natasha, interviste e…

Natasha, interviste e…

In questi giorni ero indecisa se parlare oppure no della vicenda che da ormai due settimane sta catalizzando l’attenzione dei media, ossia quella di Natasha Kampusch, la ragazza rapita a 10 anni e riapparsa quasi miracolosamente dopo ben 8 anni di prigionia. A lei sono stati dedicati migliaia di servizi in tutto il mondo tra

8 Settembre 2006 15:31

Natasha Kampush In questi giorni ero indecisa se parlare oppure no della vicenda che da ormai due settimane sta catalizzando l’attenzione dei media, ossia quella di Natasha Kampusch, la ragazza rapita a 10 anni e riapparsa quasi miracolosamente dopo ben 8 anni di prigionia.
A lei sono stati dedicati migliaia di servizi in tutto il mondo tra quotidiani, radio e tv e soprattutto la televisione ha avuto un ruolo di primo piano, dopo che Natasha ha deciso di rilasciare una lunga intervista ad una tv austriaca, intervista poi tradotta e mandata in onda anche da noi proprio ieri su La7. Contrariamente a quanto immaginavo, la rete non è riuscita ad attirare più di tanto il pubblico: soltanto 800.000 persone hanno seguito il programma condotto da Antonello Piroso, che vedeva la presenza di famosi psicologi e psicoterapeuti pronti a studiare la ragazza. Poco al di sopra della media della fascia oraria.

Per una volta la smania di conoscenza (chiamiamolo pure voyeurismo) della gente non ha vinto, forse perché già stata in qualche modo soddisfatta dalle migliaia di servizi già citati in precedenza.
Pare però che la tv italiana non voglia in alcun modo smettere di parlare della Kampusch. Un’Ansa recente annuncia infatti che il padre della ragazza lunedì prossimo sarà ospite di Giancarlo Magalli nella trasmissione Piazza Grande, che ritorna dopo la pausa estiva.
Visto il target del programma, chissà se in questo caso il tentativo di scoop andrà a buon fine e farà registrare a RaiDue un ascolto più lusinghiero.

La7Rai 2