Home Miss Italia – edizione numero 69 al via sotto il segno di Enrico Lucherini

Miss Italia – edizione numero 69 al via sotto il segno di Enrico Lucherini

In molti lo snobbano, ma quasi tutti danno un’occhiata, e per questo, stasera, seguiremo la prima puntata con il nostro Prime time con TvBlog: stiamo parlando di Miss Italia, giunta in questo 2008 alla 69ª edizione. E per il ventunesimo anno consecutivo sarà Raiuno a trasmettere in diretta le fasi conclusive del concorso. Si parte

9 Settembre 2008 14:31

Miss Italia 2008 In molti lo snobbano, ma quasi tutti danno un’occhiata, e per questo, stasera, seguiremo la prima puntata con il nostro Prime time con TvBlog: stiamo parlando di Miss Italia, giunta in questo 2008 alla 69ª edizione. E per il ventunesimo anno consecutivo sarà Raiuno a trasmettere in diretta le fasi conclusive del concorso. Si parte questa sera, per poi continuare giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre in prima serata, oltre allo speciale Dopo Miss al termine della finalissima, in diretta alle 24.30 (orario da prendere con le pinze). Le cento finaliste sono ormai note – gallery delle finaliste -, non serve quindi fare altro che seguire la trasmissione e, perché no, votare le nostre sfide a gruppi di 10 che decreteranno poi un gruppo di finaliste tra le quali avremo la nostra “Miss Tvblog” (trovate tutti i gruppi, dal primo all’ultimo, nella pagina dei games).

Alcune novità in questa edizione, oltre all’importante ritorno di Carlo Conti, dopo la disastrosa (o quasi) performance di Mike Bongiorno e Loretta Goggi. Ad esempio l’introduzione della giuria giovane, un gruppo di 60 ragazzi e ragazze più o meno coetanei delle concorrenti che avranno il compito di dare loro un voto. Il voto di questi giovani, capitanati da Miss Italia 2007 Silvia Battisti, si unirà ogni sera a quello espresso da una giuria classica, della quale faranno parte Roberta Lanfranchi, Giovanna Ralli, Federico Moccia, Pietro Taricone e un personaggio che debutta come giudice delle miss: Enrico Lucherini. Attivo, infine, come già gli anni scorsi, il giudizio del pubblico da casa con il televoto e gli sms.

Introdotta la Giuria dei giovani, per la prima volta non sarà presente nelle serate finali, invece, la Commissione tecnica delle Prefinali, tranne il suo presidente, Enrico Lucherini appunto, la cui partecipazione segnerà la continuità dei lavori delle due giurie. Oltre a valutarne la bellezza, le concorrenti verranno giudicate anche per capacità e talento attraverso diverse prove. Ogni votazione decreterà tre tipi di risultato: le ragazze potranno essere promosse al turno successivo, o bocciate (momentaneamente escluse, ma recuperabili all’inizio della quarta puntata), oppure sospese (ma rivotate nel corso della stessa serata con la possibilità quindi di rientrare subito in gara).

Le quattro serate finali saranno diverse dal passato e vedranno le cento concorrenti sempre in gara. Sarà rinnovato anche lo spazio riservato alla moda, mentre torneranno le sfide tra le miss (ce n’era proprio bisogno?). Attraverso le votazioni che si susseguiranno, il numero delle miss in gara dalle 100 iniziali si ridurrà via via alle 40 che si contenderanno il titolo nella finalissima del 13 settembre. Durante la prima serata le 100 ragazze in gara vengono divise in gruppi di 25 per rappresentare quattro temi legati al mondo dello spettacolo. Con canti e balletti, si guarderà allo sport, alla fiction tv, al cinema e alla moda. In quest’ultima lo stilista Ermanno Scervino proporrà le sue creazioni, così come nella serata conclusiva quando i suoi abiti saranno indossati dalle cinque finaliste. Ospite musicale, Giusy Ferreri.

Per ogni gruppo, 12 concorrenti saranno “promosse” (e accederanno alla seconda serata), 8 saranno “bocciate” (momentaneamente escluse dal concorso) e cinque “sospese” (nel senso che saranno nuovamente votate nel corso della serata). Dopo le quattro esibizioni, dunque, 48 miss passano direttamente il turno, 32 bocciate e 20 sospese (di queste rivotate solo 12 accederanno alla seconda serata). Alla fine della prima puntata, saranno così 60 le miss promosse e 40 le bocciate. In questa come nella seconda e nella terza serata il giudizio sarà decretato da due giurie, quella dei 60 giovani e la “classica”, oltre ai voti via telefono.

L’11 e il 12 settembre le 60 ragazze saranno divise in due gruppi, 30 per serata, confrontandosi in dieci sfide a tre al termine delle quali 15 si qualificheranno per la serata finale di sabato prossimo. Ignare delle prove da sostenere, dovranno dimostrare le loro doti, ma anche la loro capacità di improvvisare. Da ogni sfida, una miss risulterà promossa, una bocciata e una sospesa. Al termine delle dieci sfide, avremo così dieci miss che passano il turno, dieci bocciate e dieci sospese. Queste ultime verranno sottoposte nuovamente a votazione ma solo cinque miss accederanno alla serata finale.

Prima della finale verranno riammesse in gara 10 miss tra le 70 escluse: quattro scelte dalla giuria, che per questa serata conclusiva si amplierà, cooptando alcuni personaggi del giornalismo e dello spettacolo, tra cui Alfonso Signorini, Silvana Giacobini e Giulia Arci; altre quattro dai 60 giovani giurati e due estratte a sorte. Alla finale accederanno quindi 40 miss. Con cinque sessioni di eliminazione, in cui voteranno la giuria allargata, i 60 giovani e il pubblico tramite il televoto e gli SMS, il gruppo delle finaliste si ridurrà da 40 a 20, da 20 a 10, da 10 a 5, da 5 a 2 e, infine, a una, quella che sarà incoronata Miss Italia 2008.

Carlo ContiRai 1