Home Notizie Mediaset, SuperBike: diritti rinnovati fino al 2018

Mediaset, SuperBike: diritti rinnovati fino al 2018

Le gare vanno in onda in chiaro su Italia1 e Mediaset Italia2

pubblicato 5 Settembre 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 00:58

Mediaset ha rinnovato per un altro triennio i diritti per la trasmissione del Campionato del Mondo Superbike; così fino al 2018 gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Italia1 e Mediaset Italia2 il WSBK.

L’approdo della SuperBike sulle reti del Biscione risale al 2013 (l’annuncio nel 2012), quando fu annunciato l’accordo per i diritti triennali del mondiale Superbike (2013, 2014 e 2015), e arrivò dopo il passaggio su Sky del Motomondiale (con le classi Moto GP, Moto 2 e Moto 3).

Dopo la pausa estiva, domani, sabato 6 settembre 2014, si torna a gareggiare con il Gran Premio di Spagna (Jerez). Prove libere, qualifiche ufficiali, warm up e gare delle categorie Superbike, Supersport e Superstock, tutto questo sarà in chiaro e in diretta su Italia 1 (anche in HD) e Mediaset Italia 2, per un totale di 14 ore a weekend.

Possibile seguire l’evento sportivo anche in streaming.

La telecronaca di prove libere e warm up su Mediaset Italia 2 è affidata a Max Temporali; quella di superpole e gare su Italia1 e Mediaset Italia2 è affidata a Guido Meda, con il commento tecnico del campione del mondo Max Biaggi. Ai box per raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci saranno Ronny Mengo, Anna Capella e Paolo Beltramo.
Al termine di ognuna delle due gare della classe Superbike come di consueto va in onda Fuori Giri, condotto da Guido Meda, con Max Biaggi.

Ricordiamo che in gara nel campionato del mondo Superbike ci sono Bmw, Honda, Suzuki, Kawasaki, Aprilia, Ducati Mv Agusta, Buell e Yamaha.