Home Maurizio Crozza Maurizio Crozza a Ballarò del 12/06/2012 (video)

Maurizio Crozza a Ballarò del 12/06/2012 (video)

La consueta copertina satirica di Maurizio Crozza a Ballarò nella puntata del 12 giugno 2012.

12 Giugno 2012 22:32

Ecco, come di consueto, la copertina satirica di Maurizio Crozza che introduce la puntata di Ballarò del 12 giugno 2012. Il comico genovese apre sul calcio, inevitabile visti gli Europei in corso, ovviamente non dimenticando la “crisi” che morde e i timori sulla moneta unica:

Giova stai seguendo gli Europei? Ti conviene farlo, sono gli ultimi a cui partecipiamo. Fra 4 anni l’Europa sarà composta solo da Francia e Germania, la Germancia, dove quelli che gli danno la mancia siamo noi.

Sulla prima partita della nazionale, casualmente una sfida con un altro paese sull’orlo del crack, ha osservato (con un pizzico di demagogia che si perdona ad un comico): “Bella Italia – Spagna, due paesi falliti che schierano in campo 22 milionari strapagati. Non bastava fare una patrimoniale negli spogliatoi? Con quello che paga Balotelli dal parrucchiere ci risani tutta la Calabria.”

Davvero buono il riferimento alla notizia che il nostro paese verserà quasi 50 miliardi di euro quest’anno per aiutare i partner più in difficoltà (come se noi non lo fossimo): “Nel 2012 noi italiani spenderemo 48 miliardi di euro per aiutare la Grecia, l’Irlanda, il Portogallo e la Spagna? Come chiedere ad Oliver Twist di aiutare gli organi, nemmeno Dickens era arrivato a tanto”.

Notevole il brano dedicato al ministro Fornero, sempre più personaggio simbolo (in negativo) del governo tecnico ed oggi protagonista di dichiarazioni durissime contro i vertici dell’Inps, rei di saper contare:

Però c’è la faremo Giova. Siamo in recessione, il Pil cala, ma hai visto la Fornero come conta bene gli esodati? Per l’Inps sono più di 300 mila per la Fornero 65 mila. Mi ricorda la Questura dopo il concertone del 1 maggio, contano allo stesso modo. Scusi Grilli, ma che tecnici siete? Perché se mio figlio contasse come la Fornero passerebbe l’estate a studiare. Non potevate assumere un esodato per contare gli esodati? La Fornero adotta la stessa tecnica che mia moglie usa con me: si incazza per prima, così ha sempre ragione lei. Forte la Fornero, ha iniziato che piangeva e ha finito per far piangere noi.

La chiusura, cinica come piace a me, è dedicata alla più famosa nipote di Mubarak:

Egitto, peggiorano le condizioni sanitarie di Mubarak, ieri addirittura l’ex dittatore ha riconosciuto sua nipote.

Maurizio Crozza