Home Festival di Sanremo Maitre Gims a Sanremo 2016 canta Est-ce que tu m’aimes (Foto)

Maitre Gims a Sanremo 2016 canta Est-ce que tu m’aimes (Foto)

Per il rapper franco-africano è la prima volta a Sanremo.

pubblicato 10 Febbraio 2016 aggiornato 2 Settembre 2020 05:03

Maitre Gims a Sanremo 2016 canta Est-ce que tu m’aimes sul palco dell’Ariston, conquistando tutti. C’è poco da dire, un brano così è veramente potente.

A fine esibizione Carlo Conti gli chiede in prestito gli occhiali e Maitre Gims risponde: “No, sono timido!”

Penso che il mio cuore avesse ragione. Ho deciso di dividere l’album in due parti, c’è una parte del mio pubblico che ascolta rap e l’altra il pop, il reggaeton. Io preferisco cantare, per trasmettere emozioni.

Una vita avventurosa la sua:

Quando penso a tutto quello che ho vissuto, questo mi dà tanta forza.

Per lui sorpresa: Est-ce que tu m’aimes è disco di platino in Italia. Madalina Ghenea gli consegna il premio:

Grazie a tutti gli italiani, grazie infinite.

Maitre Gims ospite a Sanremo 2016

Nella prima serata del Festival di Sanremo 2016, martedì 9 febbraio, il superospite internazionale a fianco di Laura Pausini ed Elton John sarà Maitre Gims, il rapper congolese di lingua francese che ha raggiunto il successo con il singolo Est-ce que tu m’aimes?, in vetta alle classifiche italiane.

Ma chi è Maitre Gims?

Rapper e cantante originario della Repubblica Democratica del Congo trasferitosi in Francia all’età di due anni, Maitre Gims è parte del collettivo Sexion D’Assault e figlio d’arte, visto che il padre è leader della band Papa Wemba. Con il collettivo, Maitre Gims ha pubblicato sette album a stretto giro di uscita (dal 2003 al 2012), mentre l’esordio solista è del 2006 ed è proseguito nel 2013 con l’album Subliminal.

L’uscita del terzo disco Mon coeur avait raison nel 2015 è stata promossa con il fortissimo singolo Est-ce que tu m’aimes, che lo ha fatto certificare platino in Italia.

Maitre Gims si esibirà come ospite musicale internazionale nella prima serata di Sanremo 2016.

Festival di Sanremo