Home Two and a Half Men L’estate che ci aspetta /2

L’estate che ci aspetta /2

Un’altra (potenzialmente buona) alternativa ai “nuovi” programmi nazionalpopolari estivi di cui ho parlato precedentemente è offerta dalle serie TV americane, che le reti televisive sembra abbiano acquistato facendo man bassa. Si tratta di un acquisto coraggioso fino ad un certo punto in quanto telefilm e serie TV provenienti dagli USA hanno quasi sempre un buon

pubblicato 31 Maggio 2006 aggiornato 6 Settembre 2020 09:40

Un’altra (potenzialmente buona) alternativa ai “nuovi” programmi nazionalpopolari estivi di cui ho parlato precedentemente è offerta dalle serie TV americane, che le reti televisive sembra abbiano acquistato facendo man bassa. Si tratta di un acquisto coraggioso fino ad un certo punto in quanto telefilm e serie TV provenienti dagli USA hanno quasi sempre un buon successo di pubblico.
Vediamo insieme quali sono le offerte estive, che traggo dal quotidiano Leggo.
Si parte da RaiDue (la cui programmazione è stata già in parte svelata in questo post) con Joey, uno spin-off di Friends che ha come protagonista Matt Le Blanc e che negli USA è stato sospeso per bassi ascolti, per proseguire con la sit-com Due uomini e mezzo, con la seconda stagione di NCIS Unità anticrimine e con le attesissime stagioni conclusive di Streghe (ottava serie, di cui avevamo già parlato) in onda da metà giugno, di Alias (quinta serie) e di JAG – Avvocati in divisa (decima serie).
Italia 1 proporrà invece Una mamma per amica (settima stagione, già citata da Lord Lucas) e Veronica Mars (seconda stagione).
La parte del leone la farà però Canale 5. La rete ammiraglia di casa Mediaset trasmetterà le nuove serie Hope & Faith e Missing (di cui sono già in onda diversi promo), farà poi tornare Simon Baker nei panni dell’avvocato di The Guardian, ma soprattutto lancerà Invasion, la pluriacclamata serie che affronterà il mondo dei fenomeni inspiegabili e che è probabilmente destinata ad attirare davanti al video numerosi spettatori.

Two and a Half Men