Home L'Eredità L’Eredità Speciale Telethon – Una fantastica marketta

L’Eredità Speciale Telethon – Una fantastica marketta

L’Eredità torna in prima serata per Telethon con Autieri, Pieraccioni e Panariello

pubblicato 15 Dicembre 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 10:39

L’Eredità in versione prima serata con gli amici di Carlo Conti, Pieraccioni e Panariello, è nata con un equivoco di fondo. L’sms bisognava mandarlo per sostenere Telethon o Pieraccioni? Perché è dura stabilire quale dei due temi fosse funzionale all’altro, se l’evento benefico o la marketta del cinepanettone (guarda caso prodotto proprio dal Rai).

“Con la scusa della ricerca” Pieraccioni ha ricevuto una promozione martellante per un’intera prima serata su RaiUno. Conti non ha fatto che parlare di “Fantastico via vai” per tutta la puntata, persino nei lanci della pubblicità. Tanto valeva devolvere parte degli incassi per riequilibrare il tutto.

Certo, la goliardia e il gioco di squadra tra amici di una vita non sono mancati, trasformando la serata in una vera e propria celebrazione degli amici del conduttore. Serena Autieri, Maurizio Battista, Emanuela Aureli e Fabrizio Frizzi hanno, infatti, fatto da puro contorno ai frizzi e lazzi dei tre toscanacci impenitenti.

Alla fine di quest’evento viene da domandarsi… perché Conti, Pieraccioni e Panariello non lavorano a uno show tv più strutturato che ne valorizzi lo spirito di gruppo, anziché fare queste bischerate un po’ troppo improvvisate (e autoreferenziali)?

L’Eredità Speciale Telethon live


23.33 La parola della Ghigliottina che Pieraccioni ha indovinato era Ricerca. Entra in chiusura Gubitosi che ringrazia, insieme a Montezemolo, per lo spirito di squadra Rai di quest’anno. E Conti elogia il collego Frizzi come condottiero perfetto, anche grazie al rock di Pelù in Tale e quale. Giro di convenevoli concluso.


23.17 Arrivano in studio i laureandi di Pieraccioni, che rinnovano l’invito ad andare a vedere il film. Ma perché il regista non ha devoluto parte degli incassi a Telethon, per non confondere la beneficenza disinteressata con gli utili personali?


23.03 Manco a dirlo il Duello è telefonatissimo, tra Pieraccioni e Panariello (ma ci sta nello spirito della serata goliardica e autoreferenziale). Per Pieraccioni sono vere tutte e 4.


22.35 Altra domanda “casuale” sui Laureati di Pieraccioni. C’è n’è anche per Panariello: quale dei suoi personaggi è nato chiacchierando a un pranzo di matrimonio? E’ Merigo, nato al matrimonio di Walter Santillo. Intanto il record è stato ampiamente superato: abbattuto il muro di 30.400.000 euro raccolti.

22.27 Riusciranno a superare il record di 30.100.000 euro dell’anno scorso?


22.28 Ancora la marketta di Un fantastico via vai: ci mancava il trailer.

22.21 Carlo Conti fa capire che, se non mandiamo l’sms a Telethon, ci fa dedicare da Masini Vaffanculo. Nuovi metodi per invogliare alle donazioni.


22.18 Panariello ha sbagliato apposta, perché stasera le domande sono semplicissime e si rischia di finire domattina. Intanto arriva Marco Masini, che torna su Raiuno solo per le Mission umanitarie.

22.17 Al Bano apre il concerto dei Rolling Stones. E Frizzi, a proposito di fine della seconda guerra mondiale, azzecca il 1945, con tanto di approvazione di Conti: “Non fate come i miei concorrenti di qualche giorno fa”.

22.15 Frizzi punta il dito contro l’Aureli (che confonde La scalata col Vero e falso).

22.10 Carlo Conti: “Se non fate qualche errore domani stiamo ancora qui a fare il Telethon”.


22.04 I concorrenti vip giocano al “Vero o falso”. Leonardo Pieraccioni era un alunno modello e sapeva a memoria i Promessi sposi. Panariello va sul sicuro dicendo ‘falso’. Ma Pieraccioni va per forza citato ogni 3×2?

21.56 Frizzi completa il proverbio “La superbia va a a cavallo” con un Porca zozza. Ilarità generale.


21.50 Quanti sono i film diretti da Pieraccioni? Ma la beneficenza è a Telethon o al regista? Carlo Conti dà la pubblica dicendo: “A tra poco, sarà un fantastico via vai”.


21.37 Panariello si misura in Completa il titolo sulle canzoni di Renato Zero, con l’imitazione dietro l’angolo.


21.32 Conti annuncia gli ospiti-concorrenti della serata: Serena Autieri, Emanuela Aureli, Maurizio Battista, Fabrizio Frizzi, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Si sprecano le battute per promuovere Un fantastico via vai.


21.29 Comincia L’Eredità, Speciale Telethon. Il quiz più amato del preserale torna eccezionalmente in prima serata, per chiudere un’edizione della maratona benefica che ha mobilitato le risorse Rai più che negli ultimi anni. Conti è in diretta e sta per accogliere i suoi amici toscanacci, Pieraccioni e Panariello.

L'Eredità