Home La7, Natascha Lusenti torna con gli approfondimenti di Atlantide

La7, Natascha Lusenti torna con gli approfondimenti di Atlantide

Riparte da oggi l’appuntamento quotidiano con Atlantide – Storie di uomini e di mondi (lun-ven ore 16,00) su La7. A condurre Natascha Lusenti, giornalista svizzera con un ampio curriculum in Italia. Natascha è appassionata di storia e ha iniziato la sua carriera giornalistica al fianco di Michele Santoro in Sciuscià e AnnoZero. Tra l’altro è

di marina
pubblicato 31 Gennaio 2011 aggiornato 5 Settembre 2020 09:07

Riparte da oggi l’appuntamento quotidiano con Atlantide – Storie di uomini e di mondi (lun-ven ore 16,00) su La7. A condurre Natascha Lusenti, giornalista svizzera con un ampio curriculum in Italia. Natascha è appassionata di storia e ha iniziato la sua carriera giornalistica al fianco di Michele Santoro in Sciuscià e AnnoZero. Tra l’altro è autrice di Impero assieme a Valerio Massimo Manfredi. Insomma, di questa sua passione e di molto altro ancora ne parlo con lei al telefono.

D.: Ciao Natascha, dimmi quanto è stata faticosa questa nuova edizione di Atlantide.

R.: Ti dico solo questo: le prime due puntate sono state girate a Tunisi. Dopo ci siamo dovuti fermare a causa degli scontri. Ne avremmo dovute girare cinque.

D.: Le novità di questa edizione?

R.: Ce ne sono tre. La prima è che avremo una volta a settimana un ospite in studio. La seconda riguarda le puntate del venerdì, dove ci sarà una rubrica che presenterà dei siti archeologici. Un nostro redattore ha visitato per questa prima puntata la Piscina Mirabilis a Miseno. Comunque devo dire che sta emergendo un preoccupante stato dei nostri siti archeologici. Infine, la terza novità è l’agenda degli appuntamenti dove suggeriamo eventi, mostre o incontri.


D.: Qual’è il criterio con cui scegliete gli argomenti da trattare?

R.: Non ci poniamo limiti di tempo storico. Ad esempio parleremo di Cartagine, della missione Apollo 11 o della storia del movimento Hippie. Scegliamo il materiale da mandare in onda sulla base di un possibile interesse del pubblico.

D.: Immagino sia faticoso seguire tante puntate in maniera così approfondita e sopratutto cambiare continuamente argomenti.

R.: Io mi diverto moltissimo. E’ un po’ tornare a una cosa che volevo fare sin da ragazzina: studiare storia per diventare ricercatrice.

D.: Tu sei autrice per Impero con Massimo Valerio Manfredi.

R.: Si anche lì lavoro con Cristofaro Gorno. Però la scrittura di Impero è completamente diversa. Lì facciamo meno puntate. Con Atlantide andiamo in onda tutti i giorni. Ho trovato molto interessante la scrittura della puntata dedicata a Pio XII, ad esempio.

D.: Un argomento che vorresti trattare ma che ancora non hai toccato.

R.: La storia più recente d’Italia.

D.: Puntate in preparazione per i 150 dell’Unità?

R.: Ci stiamo lavorando.

La7