Home Eurovision Song Contest La Russia vince l’Eurofestival 2008

La Russia vince l’Eurofestival 2008

Anche per quest’anno l’Eurofestival – o Eurovision Song Contest – è terminato. In una Belgrado splendente grazie a centinaia di fuochi d’artificio, la Russia si è laureata “campione d’Europa” con Dima Bilan, una specie di Enrique Iglesias moscovita che ha conquistato i 43 Paesi partecipanti con la hit Believe. Circondato da un’infinità di bandiere, in

24 Maggio 2008 23:00

Eurovision Anche per quest’anno l’Eurofestival – o Eurovision Song Contest – è terminato. In una Belgrado splendente grazie a centinaia di fuochi d’artificio, la Russia si è laureata “campione d’Europa” con Dima Bilan, una specie di Enrique Iglesias moscovita che ha conquistato i 43 Paesi partecipanti con la hit Believe. Circondato da un’infinità di bandiere, in uno stadio gremito di gente proveniente da tutti gli Stati europei, Bilan ha riproposto la canzone vincitrice accompagnato dal grandissimo pattinatore Evgeni Plushenko in un’atmosfera che purtroppo noi non abbiamo potuto assaporare, se non tramite il satellite.

Uno spettacolo coreografico, colorato, certamente con qualche pecca, ma in ogni caso suggestivo per la varietà di canzoni e interpreti rappresentanti le varie nazioni. Un evento sentito in tutta Europa che viene trasmesso da tutte le principali reti di Stato e che tiene incollati milioni di spettatori ogni anno, tranne che in Italia visto che la manifestazione, come abbiamo già avuto modo di dire, da noi manca dal 1997. E nonostante le proteste annuali di nutriti gruppi di persone, la Rai continua a fare orecchie da mercante, togliendo ai nostri cantanti la possibilità di partecipare.

Dopo il salto vi proponiamo l’esibizione di Bilan in Believe, che ha ricevuto ben 272 punti aggiudicandosi la vittoria. Il rappresentante russo è riuscito a battere l’ucraina Ani Lorak (secondo posto) e la greca Kalomira (terzo posto), quest’ultima da molti data per favorita. Una curiosità: un’alta percentuale dei concorrenti di quest’anno sono stati portati alla ribalta da vari reality-show musicali dei Paesi di provenienza, come ad esempio il gruppo della Germania, le No Angels, nate a Popstar e la cantante norvegese Maria, vincitrice di Pop Idol.

Eurovision Song Contest