Home Notizie Italia’s Got Talent: la puntata del 12 gennaio 2013

Italia’s Got Talent: la puntata del 12 gennaio 2013

Il talent show di Canale 5 ritorna in onda: si comincia con le selezioni. Scopri tutto sui concorrenti, le esibizioni, guarda le foto su TvBlog.

13 Gennaio 2013 00:24

Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013

Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013

Dopo un rvm dedicato a Annicchiarico e Belen, il programma si chiude.

0.13: Roberto De Marchi, comico pittore. De Filippi non ride. Zerbi nemmeno. Scotti sì. Per me, genio incompreso. O forse compreso, visto che si è preso due sì.

0.12: la parte maschile del pubblico si risveglia. De Filippi apprezza, Zerbi, però, a sorpresa, dice no. Il sì tocca a Scotti.

Martina Tomasello, dj Loira Linda

0.11 arriva Martina Tomasello, dj e ballerina, in arte dj Loira Linda. Zerbi si allieta da subito.

Oreste Pugliese

0.04: Oreste Pugliese ha voluto dedicare una poesia “musicata” alla moglie e a tutte le donne che sono diventate mamma.

Ne avremmo fatto volentieri a meno. Zerbi spera che sia uno scherzo. Il Pugliese ci crede davvero, e chiede a Zerbi, con sicumera: «Mi spieghi il significato della poesia».

Alex Botta

0.01: tocca a un ballerino, Alex Botta, che convince tutte le signore presenti nel pubblico, ma anche i giudici. Tre sì e via.

23.51: Maria De Filippi applaude nel linguaggio dei sordi, ma tiene le mani troppo basse ed Eugenio le fa notare che bisogna tirarle su, le mani. E così, tutto lo studio applaude a mani alzate e senza fare rumore.

Tre sì. Lo avevamo già visto ne L’amore è sordo.

23.48: Eugenio Scarlato è un rapper per sordi.

Nel video, una delle sue esibizioni.

23.40: un duo decisamente strano, Francesco Landi e Morgan Cocconi. Come il giorno e la notte. Uno interpreta l’artista di strada. L’altro il manager in giacca e cravatta.

Maria De Filippi dice sì, perché ha visto nell’esibizione una metafora di vita. Zerbi fa quello della realpolitik e dice no. Scotti sì. E quindi Francesco e Morgan torneranno.

23.37: due animatori-illusionisti mostrano tutto il campionario dei trucchi più banali della “prestidigitazione” et similia.

De Filippi è molto buona e dà il suo sì. Zerbi è realista e dice no. E questa volta trova d’accordo Gerry Scotti. Niente da fare.

Jean Pierre Bianco

23.30: Jean Pierre Bianco, artista di strada, che fa uno show con il suo ginocchio. Sì, si fa prima a capirlo guardando l’immagine, che a spiegarlo.

Un’esibizione davvero originale, che si merita i tre sì.

Rudi Zerby spara

23.28: si ricomincia. COn un montaggione, ma dedicato interamente ai giudici. Zerbi mantiene il suo ruolo da buzzatore folle. Con tanto di pistola gigante o di gigantesco masso come strumenti di dissenso.

23.23: il pole tira a Italia’s Got Talent. e Tamara Tassi lo interpreta in maniera molto atletica, inanellando una serie di figure che ad un profano sembrano di clamorosa difficoltà. Piange moltissimo, quando Gerry dice che è un’altleta e un’artista (è il secondo giro di lacrime della serata). Si becca tre sì.

I Sosia

23.20: I Sosia, chiunque abbia frequentato un po’ Sanremo, non può non conoscerli e non amarli alla follia. Un gruppo di persone che hanno fatto della loro (vera o presunta) somiglianza con personaggi famosi una ragione di vita.

Cantano Si può dare di più. Ma si prendono tre no.

Il Petrarca canta un’ode all’Uomo focaccia e un’omaggio all’attore cane. E si becca dei gran no. Giusto così.

Mauro Petrarca, artista cimiteriale

23.14: tocca a Mauro Petrarca, che si autodefinisce artista cimiteriale.

23.11: l’imitazione di Papaleo e Morandi non convince molto, ma quella di Antonacci e quella della Nannini sì. Si becca tre approvazioni e passa il turno.

Leonardo Fiaschi

23.07: Leonardo Fiaschi fa l’imitatore. Una specialità piuttosto demodée. Fiaschi è uno che sta a Radio 101, alla Carica dei 101, il suo sito ufficiale è Leonardo Fiaschi.

Ha fatto tutta la trafila, spiega Scotti.

Gli elettricisti

23.03: si riparte con un gruppo che balla con tutine stile “Tron”. Gli elettricisti. A Zerbi e Scotti non piacciono e infatti li buzzano subito. De Filippi li lascia continuare. E ci vede giusto, a giudizio del sottoscritto. «Idea semplice e di grande effetto». Zerbi conferma il no. De Filippi il sì. E anche Gerry. Zerbi ancora in minoranza.

Ostacolato dal padre, Cibelli canta (non bene) e si muove come un manichino. Zerbi dice no. De Filippi dice sì. Scotti, invece, vuole buttarlasulla commozione e da il suo avallo. Pubblicità.

22.53: Raffaele Cibelli canta I manichini di Renato Zero.

22.48: le spaccate ci sono anche quest’anno. Da dimenticare.

22.44: arrivano i cugini Ostuni (Teooro e Gianluca). Entrambi hanno già partecipato a Italia’s Got Talent. Dicono di essersi rappacificati. E sembra dunque che anche Italia’s Got Talent abbia le sue sorelle Lallai.

Nessuno dei due cugini ha ricevuto nemmeno un sì nei precedenti tentativi (erano quelli delle spaccate, per chi ha buona memoria).

Laura Poggi

22.42: Laura Poggi, 52 anni, romana. Si definisce Cantautrice improvvisata a tema. Cioè: uno le dà un tema e lei improvvisa una canzone lì per lì. L’idea è abbastanza originale. Se non fosse che il canto lascia a desiderare e l’improvvisazione è totalmente nonsense, ma senza la compevolezza del nonsense.

22.39: l’esibizione è sicuramente una delle più interessanti: bel modo per mettere insieme il ballo all’arte degli stuntman, piacciono persino a Zerbi che pure odia l’hip hop.

Rimangono anche loro a torso nudo. E Belen offre loro il suo numero di telefono.

Cascade - Gruppo di stuntman

22.36 inizia un’esibizione piuttosto originale. Quella dei Cascade; un gruppo di stuntman: il leader è italiano, gli altri sono francesi (sembra una barzelletta, ma non lo è).

Mario Abiti monologo strip tease

«La vita è questione di centimetri». Il monologo è tratto da Any given sunday, ma Mario Abiti non è Al Pacino.

E la cosa più bella e divertente è che il pubblico ride. Perché fraintende la questione del centimetro. La fraintende anche Belen, che ad Annicchiarico chiede: «Tu come sei messo. Coi centimetri».

Abiti, mentre fa il monologo, si leva gli abiti e rimane in mutande con la bandiera americana. Ma cosa voleva fare, il “guerriero” Mario Abiti? Voleva mostrare il suo essere guerriero come attore ma anche con i suoi muscoli.

Mettiamola così: quando Al Pacino recita quel monologo là, non ti fa ridere, caro Mauro Abiti.

Mario Abiti

22.24: Mario Abiti, personal trainer e atleta, interpreta un monologo con una palla da football. Perché si presenta in veste di attore e non di atleta.

22.23: le parti di montaggio, fino a questo momento, sono state dedicate solamente ad accelerare o raccontare e sottolineare le singole esibizioni internamente, non ci sono stati montage ritmati di medley di esibizioni di vari concorrenti come nelle scorse edizioni.

22.19 Il numero della favolosa Pepper è originale e si prende tre sì. Pubblicità.

Stefania Mariani 22.18: tocca a Stefania Mariani (secondo il sottopancia, lei si presenta come Stefania Bernardini), illusionista. In arte Favolosa Pepper.

22.17: il pubblico è dalla parte dello Scostumato. Maria De Filippi cambia il suo giudizio e dice sì.

22.11 lo sketch dello scostumato è tanto imbarazzante quanto poco comprensibile. Buzz di Zerbi. Buzz di De Filippi. Proprio sulla battuta finale, dice lui. Evidentemente, però, il montaggio ci ha privato dei momenti più grevi e volgari.

Cita:

«Sporco e pulito sono aggettivi che non possono mai riguardare la poesia. Ridere fa buon sangue. Chi ride sta in pace con se stesso, non pecca, non offende morale, non offende religione e non offende pudori».

Il problema è che Marcello Giuliano non faceva proprio ridere. Per Zerbi è no, per De Filippi pure, per Gerry è sì. Il pubblico rumoreggia.

Marcello Giuliano Lo Scostumato

22.09: tocca a Marcello Giuliano Lo Scostumato, che ha preparato uno sketch.

22.07: insomma, in sostanza il Cantacuoco va a cucinare a casa dei clienti, canta e fa un po’ di cabaret (mah). A quanto pare il tortino è buono, ma il sì di Scotti (culinario) si infrange contro i due no di Zerbi e De Filippi.

L’artista è molto deluso: «Sono l’unico cantacuoco in Italia».

Cantacuoco ca'

22.02: Cantacuoco.Ca è il nome del nuovo concorrente. Che non dice il suo vero nome, ma si definisce chef tenore e qualcos’altro. Perché lui, quando prepara menù canta.

Maria De Filippi

Si prende tre buzz, ma dice che la velocità del tapis roulant non era quella giusta. I giudici, magnanimi, gli danno una seconda possibilità. Poi una terza. Quindi una quarta. Ma non è che i giudici gradiscano molto eh. L’espressione defilippica è eloquentissima.

Roberto Deri

21.58: Roberto Deri, bancario, vuole mostrare una specialità di fitness che ha inventato lui.
21.54: viene fuori, guarda un po’, che Debora canta anche bene. La De Filippi coglie che c’è il personaggio con la storia in cui scavare. Le fa i complimenti, Debora piange ma continua a non raccontare di sé. Comunque, piace anche a Scotti e a Zerbi («Non hai cercato di imitare Adele»). Si prende tre sì. Ma che cosa c’è attorno al suo tavolo, non lo racconta più.

Debora Colangelo - Cantante

21.50: sul palco Deborah sembra più ritrosa a raccontare del suo vissuto. Canta Turning Tables di Adele.

21.48: Deborah Colangelo, 20enne, cantante, ha la storia strappalacrime: vive in una casa popolare e dorme in cucina con la madre. La madre, dice Debora, non ha lavoro. E lei dà ripetizioni per aiutarla con le bollette.

Tempo di crisi anche ad Italia’s Got Talent.

Gemy School

21.44: si riparte. Con un gruppo di bambini e bambine. E di ragazzi e ragazze. Sono gli allievi della Gemy School, che mettono in scena un balletto da Grease.

Probabilmente il gruppo più numeroso che si è esibito sul palco di Italia’s Got Talent. Sono in 48 e si prendono 3 sì.

21.38 L’esibizione, con una corda elastica cui il ballerino è appeso (la tecnica è evidentemente molto faticosa), non è spettacolare come quella, per esempio, del vincitore dell’anno scorso, ve lo ricordate, Ettore Scarpa? Però Zongoli incassa comunque tre sì. E si arriva alla prima pubblicità.

Davide Zongoli

Davide Zongoli – Italia s got talent 2013

Davide Zongoli - Italia s got talent 2013
Davide Zongoli - Italia s got talent 2013
Davide Zongoli - Italia s got talent 2013

21.37: Davide Zongoli, ballerino e acrobata, ci prova per la seconda volta.

Il balletto di Entony è una specie di combinazione fra la danza di una tarantolata e delle arti marziali fatte male. Buzzato da Scotti e poi da Zerbi, dice che nella sua esibizione ci sono Panariello, Fiorello e Fabrizio Corona. E poi canta A modo mio (sì, vuole anche cantare), ma in dialetto.

C’è evidentemente un problema di comunicazione fra i giudici ed Entony.

Antonio detto Entony

21.32: Antonio, detto Entony, si presenta in accappatoio azzurro. Dice che canta. Poi che balla. Fose canta e balla. Forse canta. Forse balla. Alla fine decide di ballare.

Michael K. Pax, mentalista di Italia s got talent 2013

Michael K. Pax, mentalista di Italia s got talent 2013
Michael K. Pax, mentalista di Italia s got talent 2013
Michael K. Pax, mentalista di Italia s got talent 2013

21.30: nel giochino, qualcosa non va. Probabilmente, il “mentalista” si era preparato alcune combinazioni di numeri e non altre e così mentre i giudici componevano 313 lui sceglieva la pagina 133 e via dicendo. La ripetizione del gioco continua a non convincere. E quindi, non se ne fa nulla. Due no e un ni (quello di Gerry).

Italia s got talent – Le foto della puntata del 12 gennaio 2013

Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013
Italia s got talent - Le foto della puntata del 12 gennaio 2013

Zerbi De Filippi Scotti

21.21 tocca Michael K Pax, friulano e mentalista, che trasporta Gerry Scotti, Maria De Filippi e Rudy Zerbi, con l’immaginazione, su una nave diretta verso gli Stati Uniti. Poi li invita ad alzare il braccio come la statua della libertà e a formare un numero con le dita. Poi ad aprire uno di cinque libri e a leggere l’ultima parola, che lui si dice pronto ad indovinare. Qualcosa non torna, però.

Annicchiarico e Belen

Zerbi è disperato prima ancora di sentire l’esibizione. E non ha tutti i torti. Lo buzzano in due. De Filippi no. L’interpretazione lascia a desiderare (se per questo, anche la scelta del repertorio). Se non altro, Annicchiarico e Belen, dietro le quinte, si divertono.

L’esegesi della performance di Scarpa, con tanto di analisi delle mossettine, non può lasciargli speranze.

Zerbi: «Nel canto e nell’interpretazione mi è piaciuta più la valigia».

Alessandro Scarpa

21.15: Alessandro Scarpa canta una canzone di Julio Iglesias.

I giudici in esterna

Alessandro Barbero – Italia s got talent 2013

Alessandro Barbero - Italia s got talent 2013
Alessandro Barbero - Italia s got talent 2013
Alessandro Barbero - Italia s got talent 2013

21.12: il primo ad esibirsi e a inaugurare le esibizioni esterne è Alessandro Barbero, atleta che si esibisce con la sua bmx nel bmx free style. Alessandro spiega che la sua esibizione è molto diversa da quella del bike trial, che è molto più “statico” e può essere svolto in spazi più ristretti. Evidentemente, la sua performance no.

I giudici sono molto interessati, soprattutto dalla pericolosità della performance. Essendo in esterna, De Filippi, Zerbi e Scotti non hanno il buzz ma una paletta per fermare Barbero. Ma non ci pensano neanche.

Barbero si esibisce due volte e mostra anche una serie di tricks del suo sport.

Naturalmente, si prende tre sì.

21.08: si comincia.

Italia's Got Talent 2013

Ci siamo: Italia’s Got Talent riapre i battenti e stasera, 12 gennaio 2013, va in onda con la sua prima puntata della nuova stagione, su Canale 5, a partire dalle 21:10.

Nell’immagine, tratta dal profilo Facebook ufficiale del programma, una delle novità dell’edizione, che prevede anche prove in esterna.

Nessuna novità, invece, la giuria, con Maria De Filippi beata fra gli uomini Rudy Zerbi e Gerry Scotti. Quest’ultimo (dato addirittura come possibile candidato alle prossime elezioni politiche. La cosa è poi stata smentita), lo sappiamo, si commuove spesso. E si è commosso sicuramente per Daniel Rays, cantante incompreso da X Factor (già scartato dalla Tatangelo nell’ultima edizione Rai, poi a un passo dall’ingresso nella prima edizione su Sky)

Confermata anche la coppia di conduttori, Simone Annicchiarico e Belen Rodriguez.

In sede di presentazione del programma, ecco le dichiarazioni di rito della strana coppia, così come appaiono sul comunicato stampa ufficiale

Belen Rodriguez, una fra le più chiacchierate donne dello spettacolo italico, sprizza gioia da tutti i pori:

«Sono felicissima in questo momento perché finalmente tanti sorrisi mi accompagneranno lungo gli ultimi mesi di questa gravidanza. Comincia “Italia’s Got Talent”, non vedevo l’ora di tornare a lavorare assieme ai giudici e al mio compagno d’avventura Simone Annicchiarico!. Vi assicuro tantissimi momenti di divertimento e forti emozioni durante la nostra ricerca dei migliori talenti. Buona visione!»

Simone Annicchiarico non è da meno:

«Mi diverto ogni anno di più, ho al fianco la donna più bella del mondo e davanti i compagni giurati Gerry, Rudy e Maria che mi lasciano lavorare in grande libertà. Italia’s Got Talent è per me una bellissima esperienza professionale!»

E la gara degli ascolti come andrà? Visti i risultati dello scorso anno, nessuno ne parla e sembra impensierito. Staremo a vedere.

Naturalmente in liveblogging su TvBlog seguiremo tutta la puntata, come di consueto.