Home Il paradiso delle signore Il paradiso delle signore, prima puntata 8 dicembre 2015: riassunto e foto

Il paradiso delle signore, prima puntata 8 dicembre 2015: riassunto e foto

La prima puntata della nuova fiction di Rai Uno con Giuseppe Zeno, Christiane Filangeri e Giusy Buscemi.

pubblicato 9 Dicembre 2015 aggiornato 2 Settembre 2020 07:26

Il paradiso delle signore, prima puntata

Sicilia, 1956. Quando Teresa Iorio (Giusy Buscemi) scopre che il suo fidanzato la tradisce, decide di lasciare il suo paese per andare a Milano dove vive lo zio Vincenzo (Fabrizio Ferracane), che ha un negozio di tessuti. Appena arrivata nel capoluogo lombardo, un ladro prova a derubarla. In sua difesa interviene Pietro Mori (Giuseppe Zeno), proprietario de Il Paradiso delle Signore, il grande magazzino piĂą importante della cittĂ . Un luogo che affascina subito Teresa.

Il Paradiso delle Signore mette in difficoltà i piccoli negozi, tanto che zio Vincenzo viene arrestato con l’accusa di aver volutamente danneggiato dei furgoni del Paradiso. Teresa si precipita da Pietro per tentare di convincerlo, senza successo, ad aiutare suo zio. Uscendo dall’ufficio, Teresa vede delle ragazze in attesa di fare la selezione per essere assunte come commesse al Paradiso. Guidata come sempre dalla passione, Teresa decide di affrontare le prove che terminano con un disastroso colloquio con la signorina Mantovani (Christiane Filangieri), l’austera responsabile delle Veneri, le commesse del Paradiso.

Vittorio Conti (Alessandro Tersigni), il giovane e brillante responsabile dei pubblicitari del Paradiso, rimane colpito dalla bellezza di Teresa e la coinvolge nell’allestimento di una vetrina. Grazie a un suo suggerimento, Vittorio modifica il suo lavoro e convince Mori a richiamare la ragazza malgrado la bocciatura della Mantovani.

Di nascosto dalla zia, Teresa inizia il periodo di prova al termine del quale la Mantovani deciderĂ  quali ragazze saranno assunte al Paradiso.

Mori si trova in difficoltà nella gestione finanziaria del Paradiso delle Signore perché il banchiere Mandelli lo costringe a condizioni sempre peggiori. Mori è così costretto a ricorrere all’aiuto di Jacobi, un esponente della mala milanese con cui in passato era stato amico.

Tra le ragazze in prova nascono i primi conflitti e le prime simpatie. Silvana è estroversa e simpatica, Lucia discreta e schiva, Monica è pronta a tutto pur di riuscire, mentre Anna, gelosa di Teresa e delle attenzioni che suscita in molti uomini, svela a zia Francesca il suo segreto, mettendola in grandi difficoltà.

Teresa rischia di non superare la selezione ma, anche grazie all’incoraggiamento di Vittorio, decide di non arrendersi e, a modo suo, riesce a conquistare la Contessa (Valeria Fabrizi), da sempre considerata la cliente più difficile da accontentare. In questo modo Teresa riesce a far cambiare idea alla Mantovani e a superare la prova. Sarà una Venere! Peccato che suo padre sia arrivato a Milano per riportarla in Sicilia.

Mori, generalmente restio alle occasioni mondane, accetta l’invito di Vittorio di trascorrere la sera in un locale alla moda. Ha un piano preciso in mente: conoscere Andreina, la figlia di Mandelli.

Il paradiso delle signore