I consigli di TvBlog
Home Il Castello delle Cerimonie e la magnificenza del sovraccarico cognitivo

Il Castello delle Cerimonie e la magnificenza del sovraccarico cognitivo

Il Castello delle Cerimonie torna a far sognare clienti e telespettatori con le prime due puntate della terza stagione.

pubblicato 30 Agosto 2019 aggiornato 9 Novembre 2020 14:50

Information overloading: è questa la sensasione che si prova guardando una puntata media de Il Castello delle Cerimonie, che ha riaperto le sue porte televisive questa sera, venerdì 30 agosto 2019, con un doppio appuntamento. Non si riesce a star dietro ai dettagli, agli scorci, agli effetti di senso offerti dalla scrittura e dalla confezione, in un continuo tentativo di elaborare oggetti, concetti, dichiarazioni, abiti, scarpe, menu, accostamenti, arredamenti, zeppe, vestiti, musica. Tanto, di tutto, come sempre. E questa ricchezza – intesa come capacità di tenere tutto dentro, riuscendo a trasformare i 25′ a disposizione in una maratona concentratissima in grado di estrarre tutto il succo senza togliere nessun sapore – è il segreto di questo programma, da guardare rigorosamente con il massimo della sospensione dell’incredulità permessa dalla propria fantasia.

Attenzione, un principio meramente ‘contabile’  – quello che attiva la modalità “Ma come possono permettersi tutto questo?” – resta sempre sottotraccia, ma alla fine dà una maggiore profondità di racconto grazie a quella cifra documentaristica mai ostentata, ma mai assente, che funziona come ingrediente speciale rispetto ad altri programmi sul genere.

Per questa stagione nessun kick-off con i fuochi d’artificio in stile Comunione di Karol dello scorso anno, ma un’accoppiata ‘Vip’ e ‘Nip’ che ha offerto due diversi modi di vivere la festa al Castello. Per quanto possano sembrare simili per dorature barocche e pizzi chantilly, tacchi vertiginosi e tatuaggi che fanno provincia, le nozze di Giusy Attanasio, la Regina del Neomelodico napoletano – come amano ripetere i suoi fans -, e i 18 anni di Lucia D’Agostino, dal centro storico di Salerno, offrono due modi diversi di vivere l’evento. Da una parte c’è chi non può deludere le aspettative dettate dal suo personaggio, dall’altra c’è chi punta con lucidità a costruirsene uno, tra la Ferragni e i vicoli. Perché le feste si possono vivere e organizzare in tanti modi e Il Castello riesce in ogni stagione a raccontarne tanti, diversi soprattutto per intenzione e spirito.

Al di là delle letture più stratificate, Il Castello continua a raccontare fenomeni, gusti, stili, tendenze assolutamente esistenti, che pullulano in molte aree del Paese e non solo nell’hinterland napoletano (con buona pace di chi crede che il Castello sia il fulcro isolato di un fenomeno localissimo). La bellezza della Sonrisa prima, e della serie poi, sta nell’inserire il tutto in una cornice ‘normalizzatrice’ grazie al paradosso della ‘favola’ portata all’ennesima potenza. Una funzione quasi parossistica che diventa catartica per gestire anche gli eccessi più ingestibili (con rare eccezioni).

Le prime due puntate di questa terza stagione del Castello, così come fu la scorsa, lasciano la parola ai festeggiati, come è giusto che sia, riservando ai Polese e alla loro squadra una leggera funzione di puntello e di cornice che alleggerisce un po’ il ‘sovraccarico cognitivo’ di cui parlavo in apertura. E riporta tutto alla straordinaria normalità del Castello. Il consiglio è sempre lo stesso: rivedere le puntate per godersi tutti i dettagli. Tipo questo.

Se poi si dà un’occhiata alle community e alle pagine ‘esegetiche’ dedicate all’individuazione e di tutti i particolari di puntata – come il gruppo dei Sostenitori del programma o la pagina L’ignoranza del Castello delle Cerimonie (la cui copertina fa capire subito che non ci si trova di fronte a una fanbase di ‘sprovveduti’) – si capisce facilmente quanto ricco sia il percorso di lettura e di analisi offerto da un programma semplicisticamente archiviato come un florilegio kitsch per gli appassionati del genere e che invece si rivela come un trattato socio-culturale ricco di sottotesti. Per chi ha la curiosità e la voglia di capire cosa c’è oltre le proprie ‘bolle’.

Il Castello delle Cerimonie 2019, le nozze di Giusy Attanasio e i 18 anni di Lucia D’Agostino

  • 20.35

    La serata è ancora lunga e ci vogliono almeno due ore prima di festeggiare il ritorno de Il Castello delle Cerimonie.

  • 22.34

    Siamo già alle 22.34 e a Bake Off stanno ancora infornando dolci per la terza prova.

  • 22.42

    Stiamo ancora agli assaggi…

  • 22.53

    Forse si inizia a vedere la luce.

  • 22.58

    Eccoci Giusy Attanasio e Peppe De Donato. Giusy è la Regina di Napoli (“lo dicono gli altri, eh), lui il suo manager. Si sono conosciuti in Germania per uno spettacolo. Una canzone fu galeotta e ha portato a due figli.

  • 23.00

    E si comincia.

  • 23,01

    Si parte con un concerto al Palapartenope per raccontare che essere coppia nella vita e nel lavoro non è facile.

  • 23.02

    E che ne facciamo di Lady Gaga e Beyoncè. “Ma anche Madonna, Rihanna….”. E si vede negli outfit eh.

  • 23.05

    Sono vecchie conoscenze al Castello ma per la prima volta Giusy non viene per cantare.

  • 23.04

    “Il napoletano è composto così” col frutto di mare, la spigoletta sushi…

  • 23.05

    “C’amma mette’ l’Oceano Atlantico rint’a ‘sto piatto!”. Bentornato Matteo.

  • 23.06

    Alla fine “‘na cosa mapulegna’, i mezzani allardati’. Ma sì, per chiudere leggeri.

  • 23,07

    Matteo ha sudato sette camicie. Ma lui, come dice il testimone, è sempre “accomodabile”

  • 23,08

    Vestito molto ‘amposo’ per la sposa, dice l’accompagnatrice… Primo, a sirena, bocciato.

  • 23.09

    Ma perché la creatura truccata…

  • 23.09

    “principesco ma non troppo. Più conyemporaneo”… ah sì?

  • 23,10

    Ma ecco l’abito scelto… “Non esagerato, ma tutto al punto giusto!”.

  • 23.11

    Vabbè, Agostino fa la carne e arrivano Ferdinando e Nino per l’ordine dei mezzani ‘llardiati. Che piacere rivederli.

  • 23.13

    La casa della sposa. Che fa le pulizie per scaricarsi…

  • 23.13

    Poteva mancare la serenata con la regina del neomelodico, che canta anche lei, ovviamente

  • 23,14

    Partiti i preparativi, ma io non ci sto dietro a tutti i dettagli: una cosa spettacolare, come i tatuaggi sulle gambe con i nomi dei figli.

  • 23.15

    E la carrozza a cenerentola per le vie di Napoli dove la mettiamo?

  • 23.16

    Giusto due ad aspettarla…

  • 23.17

    “Oggi mi sento ‘appaciata’. Posso dire che sono la moglie di mio marito”

  • 23.18

    “Al Castello gli ospiti sfoggiano un look da Grammy Awards…”. Muoro!

  • 23.20

    Eccola Donna Imma con i suoi auguri, direttamente dal papà. “Un augurio affettivo” dice Giusy.

  • 23,20

    E per l’occasione anche Peppe torna a cantare, con una canzone scritta apposta per lei.

  • 23.22

    E cantano anche Francesco Merola, Tony Marciano, Nello Amato e si continua con Alberto Selly Ma è davvero un matrimonio neomelodico, un festival della canzone…

  • 23.24

    Non mancano, quindi, gli allardiati alle 2.30 di notte.

  • 23.25

    E assaggia anche Matteo. Adoro!

  • 23.25

    Cambio d’abito per la torta. “Un voto all’evento? 100%” dice la sposa. “Mi sento una donna completata grazie al mio popolo, a mio marito e ai miei figli”.

  • 23.26

    Vabbè, per essere il matrimonio di Giusy Attanasio direi che le aspettative sono state rispettate. Ma vogliamo di più.

  • 23.31

    Pubblicità e poi tocca a Lucia D’Agostino e alla sua festa di 18 anni. Ha una passione per il lusso, per le pellicce, per la moda. E la mamma spende.

  • 23.33

    “Voglio dimostrare a tutti che non sono più una bambina ma una donna che sta crescendo”… Uhm, quindi la festa l’ha pagata lei?

  • 23.34

    Sobrie le pelliccette. Del resto alla festeggiata piacciono le cose barocche…

  • 23.35

    Le zie fanno subito sorelle Finizio…

  • 23.35

    IL tema della festa è Rosa & Gold. E il rossetto dove lo mettiamo?

  • 23.36

    Matteo suda anche questa volta: attenzione, entrano due Limousine!

  • 23.37

    Antipasto, due primi, due secondi e lo spaghetto aglio e olio dopo il dolce. Dicono che a Salerno si porta. Mah… Matteo soffre, soffre assai…

  • 23.37

    E tornano Francesca e Giuseppe da Campobasso si sono sposati con un mix di culture e hanno portato il caciocavallo molisano. Almeno Matteo si riprende.

  • 23.38

    E portano un invito per l’inaugurazione della loro pizzeria. Ce la faranno Matteo e Imma a esserci?

  • 23,42

    “Sei la più bella di Salerno”: ne siamo lieti.

  • 23.43

    A casa di Donna Rita si friggono polpette.

  • 23.43

    E dove andranno a festeggiare il loro anniversario Matteo e Imma? Ovviamente alla pizzeria degli sposi, A CAMPOBASSO!

  • 23.46

    “Quale donna può dire di aver festeggiato l’anniversario di matrimonio a Campobasso? IO SI’!”: viva Donna Imma.

  • 23.47

    Serenata nel centro storico di Salerno, alle Fornelle.

  • 23.49

    Modesta Limo per la festeggiata..

  • 23.51

    Le zie sono fantastiche!

  • 23.51

    Si mangia, si mangia…

  • 23.52

    Rosa & Gold anche per Donna Imma.

  • 23.53

    E ritroviamo Giusy Attanasio come cantante e non sposa, ma appena tornata dal viaggio di nozze.

  • 23.55

    E che fai, due spaghetti aglio e olio alle due di notte non te li mangi?

  • 23.55

    Indossando l’abito oro si sente donna. E taglia la tortina di venti piani… E’ sempre un piacere!

Il Castello delle Cerimonie, anticipazioni terza stagione

La tradizione non si discute e così anche la terza stagione de Il Castello delle Cerimonie debutta con una doppia puntata in onda questa sera, venerdì 30 agosto, a partire dalle 22.40 su Real Time (DTT, 31).

Ad aprire le danze uno dei grandi eventi della stagione 2019, ovvero il matrimonio della popolare cantante neomelodica Giusy Attanasio con il suo Peppe: tra abito a tutto pizzo e carrozza stile Cenerentola, le nozze di Giusy sono destinate a entrare nell’albo delle migliori puntate della serie, iniziata ormai 8 stagioni fa con Don Antonio Polese, Il Boss delle Cerimonie, a fare gli onori di casa al Grand Hotel La Sonrisa.

 

Ora c’è tutto il resto della famiglia a portare avanti ‘Il Castello’, con la figlia del Boss, Donna Imma, in veste di ‘regina’ con accanto il suo ‘re’, Matteo Giordano, che continua a guidare lo straordinario staff della Sonrisa, con la ‘regina madre’, donna Rita, che troneggia ai fornelli, con il pensiero rivolto sempre a Don Antonio e ai suoi tanti nipoti.

Tutta (o quasi) la numerosa famiglia Polese fa ormai parte del racconto, tra fratelli, cugini, nipoti e pronipoti del patriarca ormai scomparso ma non dimenticato. Con loro anche l’altra grande famiglia del Castello, che lavora senza sosta per trasformare i desideri degli ospiti in realtà e che ha in Ferdinando Romeo e Nino Davide le colonne, e non solo del racconto televisivo. Da una parte c’è la saggezza del maitre Ferdinando e dall’altra l’avvolgente simpatia del sempre imponente Davide – preparatevi a una trasformazione, però – che conserva tutta ‘l’imponenza’ del suo sorriso, della sua disponibiltà e della sua generosità, sempre strabordanti.

Tra le novità di questa stagione il racconto del Natale a Casa Polese: dopo la vendemmia e la tradizionale gita a Capri per Ferragosto – che non mancherà neanche quest’anno – la serie si intrufola nelle tradizioni natalizie dei Polese, tra magnifici alberi di Natale e menu delle Feste. Con un pensiero sempre rivolto a chi non c’è più e che ha lasciato il suo Castello proprio agli inizi di dicembre del 2016.

Il Castello delle Cerimonie 2019, anticipazioni prime due puntate del 30 agosto

Come dicevamo, la prima ‘favola’ da raccontare è quella di Giusy Attanasio che sposa il suo Peppe “in magna pompa”: un vero e proprio evento non solo per i cari della sposa, ma per un intero settore discografico. Le attese sono alte, ma il Castello non può deludere.

La seconda puntata, invece,ha per protagonista una neo-diciottenne, Lucia, che ha scelto il Castello per festeggiare il raggiungimento della maggiore età.

 

Il Castello delle Cerimonie, come seguirlo in tv e in live streaming

La terza stagione de Il Castello delle Cerimonie va in onda ogni venerdì dal 30 agosto alle 22.40 su Real Time (DTT, 31) e on demand su DPlus. In tutto la stagione 2019 si compone di 15 episodi da 30’, realizzati da B&B Film per Discovery Italia.

Il Castello delle Cerimonie, second screen

L’hashtag ufficiale è #IlCastelloDelleCerimonie