Home Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest 2010 – La finale. Vince la Germania con Satellite di Lena Meyer-Landrut

Eurovision Song Contest 2010 – La finale. Vince la Germania con Satellite di Lena Meyer-Landrut

Update: è Lena Meyer-Landrut, rappresentante della Germania, a vincere la 55esima edizione dell’Eurofestival con la canzone Satellite. Seconda classificata la Turchia, terza la Romania.Sta per iniziare alla Telenor Arena di Oslo la serata finale dell’Eurovision Song Festival 2010. Saranno 25 le canzoni a contendersi la vittoria di questa 55esima edizione: le 20 che hanno superato

pubblicato 29 Maggio 2010 aggiornato 5 Settembre 2020 15:21


Update: è Lena Meyer-Landrut, rappresentante della Germania, a vincere la 55esima edizione dell’Eurofestival con la canzone Satellite. Seconda classificata la Turchia, terza la Romania.

Sta per iniziare alla Telenor Arena di Oslo la serata finale dell’Eurovision Song Festival 2010. Saranno 25 le canzoni a contendersi la vittoria di questa 55esima edizione: le 20 che hanno superato indenni le due semifinali, la canzone della nazione ospitante (Norvegia) e le rappresentanti dei “big 4” (Francia, Spagna, Regno Unito e Germania).

Non è mancanta anche quest’anno qualche polemica su eliminazioni e passaggi discutibili, ma la manifestazione è proseguita piuttosto tranquillamente. Uno show piacevole, coinvolgente e ben confezionato, trasmesso non solo nei 39 paesi partecipanti, ma anche in altri 6 paesi che hanno comprato i diritti per la messa in onda dell’evento.

Le modalità di visione sono quelle “classiche”: tv straniere dei paesi partecipanti o streaming sul sito ufficiale dell’Eurovision Song Contest. Dopo il salto, le canzoni (in ordine di uscita) che si esibiranno in questa serata finale:

1. Azerbaigian – Drip-Drop – Safura
2 Spagna – Algo pequeñito – Daniel Diges
3 Norvegia – My heart is yours – Didrik Solli-Tangen
4 Moldavia – Run away – Sunstroke Project & Olia Tira
5 Cipro – Life looks better in springs – Jon Lillygreen & The Islanders
6 Bosnia-Erzegovina – Thunder and lightning – Vukašin Brajić
7 Belgio – Me and my guitar – Tom Dice
8 Serbia – Ovo je Balkan – Milan Stanković
9 Bielorussia – Butterflies – 3+2
10 Irlanda – It’s for you -Niamh Kavanagh
11 Grecia – Opa – Giorgios Alkaios & Friends
12 Regno Unito – That sounds good to me – Josh
13 Georgia – Shine – Sofia Nizharadze
14 Turchia – We could be the same – maNga
15 Albania – It’s all about you – Juliana Pasha
16 Islanda – Je ne sais quoi – Hera Björk
17 Ucraina – Sweet People – Alyosha
18 Francia – Allez ola! – Jessy Matador
19 Romania – Playing with fire – Paula Seling & Ovi
20 Russia – Lost and forgotten – Peter Nalitch & the Band
21 Armenia – Apricot stone – Eva Rivas
22 Germania – Satellite – Lena Meyer-Landrut
23 Portogallo – Há dias assim – Filipa Azevedo
24 Israele – Milim – Harel Skaat
25 Danimarca – In a moment like this – Chanée & N’evergreen

[Sito ufficiale dell’Eurovision Song Contest]

Eurovision Song Contest