Home Il senso della vita È successo in TV – 24 novembre 2005: Paolo Bonolis e Il senso della vita (video)

È successo in TV – 24 novembre 2005: Paolo Bonolis e Il senso della vita (video)

Oggi nel passato: 13 anni fa la prima puntata del talk show in seconda serata su canale5

pubblicato 24 Novembre 2018 aggiornato 29 Gennaio 2024 09:30

Tira e Molla, Beato tra le donne, Ciao Darwin, Affari tuoi, Festival di Sanremo: sono solo alcuni dei programmi di punta condotti da un sempreverde del piccolo schermo: Paolo Bonolis. Amato, contestato, conteso da Rai e Mediaset, Bonolis si è sempre contraddistinto per ironia, gioco, sarcasmo pungente e soprattutto intelligenza, sapendo intrecciare l’intrattenimento leggero a programmi di leva più matura come Il senso della vita.

E’ il 24 novembre 2005 quando Canale 5 dà vita al programma che per tanti sarà ritenuto come una delle migliori trasmissioni condotte da Bonolis dall’inizio della sua carriera. Va in onda in seconda serata e insieme a lui c’è anche l’inseparabile compagno d’avventure, Luca Laurenti.

I due non sono i soli ad essere presenti nel cast del programma, ci sono: il comico Flavio Oreglio, il monologhista catartico, il duo Massimo Olcese e Adolfo Margiotta, che interpretano due uomini primitivi, lo Stefano Di Battista Jazz Quintet e Nicky Nicolai. Autori del programma sono: lo stesso Paolo Bonolis, Michele Afferrante, Filippo Mauceri, Cesare Lanza, Sergio Rubino e Tiziana Orsini. La scenografia è di Gaetano Castelli.

Il programma inizia con la sigla, un video con la musica di Un senso di Vasco Rossi e le immagini di Hitler, Stalin, la Strage di Capaci, l’urlo di Munch, Papa Giovanni XXIII, Gandhi, Chaplin, e con un breve spezzone di un film che anticipa il tema della puntata.

Gli ospiti sono invitati a parlare del tema della puntata, a volte in solitario col conduttore, mentre altre volte al centro di una discussione. Il momento centrale del programma è la fotointervista, in cui solo l’ospite principale commenta immagini di varia natura che passano sullo schermo, ispirandosi a un ricordo, un’esperienza, un aneddoto.

In queste discussioni la domanda finale è sempre la stessa: “Qual è il senso della vita?“. Viene inoltre proposta la classifica dei 10 motivi per cui vale la pena vivere, votati dal pubblico mediante SMS o internet. Durante il programma, l’orchestra di Stefano Di Battista suona alcune canzoni performate da Luca Laurenti.

Alcune citazioni de Il senso della vita hanno già avuto modo di essere trasmesse durante Ciao Darwin, Domenica IN (2003/2004) e nel primo dei due Festival di Sanremo condotto da Bonolis, nel 2005. La trasmissione prosegue per 4 edizioni sino al 2011, le prime tre in seconda serata mentre la quarta e (per ora) ultima è stata promossa in prima serata sempre su Canale5 riscontrando però ascolti poco soddisfacenti.

Più volte è stato vociferato il ritorno del programma con una quinta edizione (ne abbiamo parlato anche su tvblog), ma fino ad ora non sono state trovate conferme su una data di rilancio.

Il senso della vita