-
00:58
Inizio trasmissione. Nicola Savino intervista subito Ron che si trova in “zona retrocessione”: “La musica, poi, non è la cosa più importante…”. Luzzatto Fegiz e Dondoni difendono la canzone di Ron.
-
01:01
A Villa Ormond, c’è anche Samuel: “Anche a me dispiace per Ron”.
-
01:04
Partono gli highlights della prima serata di Sanremo commentati dalla Gialappa’s Band: “Bova mi ha fatto rimpiangere Garko”.
-
01:07
Valerio Palmieri commenta la prima serata: “C’è stata un’ibridazione di generi”. Entrano Lodovica Comello ed Elodie.
-
01:10
Laffranchi non ha apprezzato il pezzo di Elodie ma ha apprezzato Elodie. Nel parterre dei giornalisti, troviamo Antonio Albanese.
-
01:13
Albanese nei panni del giornalista de L’eco di Lecco che apprezza praticamente tutte le canzoni. A Villa Ormond, appare anche la Cortellesi che annuncia la pubblicità.
-
01:21
Dopo la pubblicità, troviamo Clementino, Ermal Meta e Fiorella Mannoia. Mannoia: “All’inizio ho avuto il fiato corto”.
-
01:24
Clementino fa parte dei retrocessi: “Mi dispiace per la cover di Svalutation che non farò”.
-
01:27
Ermal Meta in difficoltà nel valutare le canzoni dei suoi colleghi. Fiorella Mannoia non capisce l’etichetta di vincitrice annunciata. Paola Cortellesi si esibisce con l’orchestra di Vittorio Cosma.
-
01:30
Paola Cortellesi canta una versione di un minuto di Nel blu dipinto di blu. Poco dopo, collegamento con un finto di Maurizio Costanzo.
-
01:42
Dopo il Tg1, troviamo Lodovica Comello cantare Signed, Sealed, Delivered I’m Yours con l’orchestra di Vittorio Cosma.
-
01:45
Entra Ubaldo Pantani nei panni di Roberto D’Agostino. Samuel scambiato per Maccio Capatonda.
-
01:48
Fiorella Mannoia paragona la sua esperienza sanremese a quelle passate: “Sono sempre emozioni forti”.
-
01:51
Elodie non usa troppo lo smartphone, Samuel è juventino. Secondo collegamento con il finto Costanzo che sta tentando di raggiungere Villa Ormond.
-
01:54
Si parla di bullismo con Clementino che esegue una sua canzone a cappella.
-
01:57
Clementino ricorda anche Pino Daniele. Commento della Gialappa su Diletta Leotta: “Era vestita da giornalista!”.
-
02:00
Piero Degli Antoni critica Crozza. Ermal Meta è stato definito da alcuni giornalisti “l’albanese d’Italia”.
-
02:01
La prima puntata del Dopofestival termina qui.
Il DopoFestival è un programma di Rai 1 che andrà in onda in seconda serata, durante la settimana della 67esima edizione del Festival di Sanremo, da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2017, al termine di ogni puntata della kermesse condotta da Carlo Conti e da Maria De Filippi.
Quest’anno, il DopoFestival sarà condotto da Nicola Savino e dalla Gialappa’s Band, con la partecipazione di Ubaldo Pantani.
DopoFestival | Puntata 7 febbraio 2017 | Anticipazioni
Nel DopoFestival, che andrà in onda in diretta da Villa Ormond, Nicola Savino e la Gialappa’s Band passerranno in rassegna tutti i momenti più significativi della serata di Sanremo appena andata in onda.
Savino e la Gialappa’s Band metteranno, uno di fronte all’altro, il parterre dei cantanti in gara con la platea dei giornalisti e dei critici musicali.
I momenti comici di quest’edizione saranno affidati a Ubaldo Pantani. Un’altra novità è rappresentata dalla band residente capitanata dal maestro Vittorio Cosma.
DopoFestival | Dove vederlo
La prima puntata del DopoFestival andrà in onda questa notte, a partire dalle ore 00:30, su Rai 1.
La puntata sarà visibile anche in streaming su Rai.tv.
Successivamente, la puntata sarà disponibile per intero sempre sul sito Rai.tv, nella sezione Rai Replay.
DopoFestival | Second screen
Il DopoFestival è presente sul web con il sito ufficiale della 66esima edizione del Festival di Sanremo.
Per quanto riguarda Facebook, invece, è disponibile la pagina ufficiale del Festival di Sanremo.
Il Festival di Sanremo 2017 è presente anche su Twitter con un account ufficiale: @sanremorai. Il DopoFestival si può commentare con i seguenti hashtag: #Sanremo2017 e #DopoFestival.
Per quanto riguarda il liveblogging, invece, l’appuntamento è su TvBlog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 00:30.