Home Distretto di Polizia Distretto di Polizia 11: il nuovo cast rinnova poco la serie, e punta tutto sul cliffangher del finale di puntata

Distretto di Polizia 11: il nuovo cast rinnova poco la serie, e punta tutto sul cliffangher del finale di puntata

Distretto di Polizia 11 manca l’occasione di un vero rinnovo nonostante il cambio di cast e punta sul cliffangher nel finale della prima puntata

pubblicato 9 Ottobre 2011 aggiornato 5 Settembre 2020 02:56


“Distretto di Polizia 11”, iniziato stasera su Canale 5, parte con un passaggio di testimone, quello tra Luca Benvenuto (Simone Corrente) e Leonardo Brandi (Andrea Renzi), che segna l’ennesima svolta per il cast del X Tuscolano. I telespettatori dell’ormai storica serie ci sono abituati, e forse non sentiranno più la differenza tra un vecchio ed un nuovo Commissario al Distretto.

Nonostante questo, in tanti hanno seguito la fiction fin dal primo anno e, col tempo, hanno iniziato a vederla a singhiozzo, consapevoli che il Distretto di una volta non tornerà più. Il tanto annunciato rinnovo di cast (entrano Renzi, Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi) e l’uscita di scena del personaggio di Corrente, che resterà a Roma ancora per poco, rappresenta un voltare pagina per una volta per tutte. Resta solo Marco Marzocca, a rappresentare la continuità con una mitologia di serie che, ormai, è stata definitivamente accantonata.

Chi si è apprestato o si appresterà a vedere “Distretto 11”, allora, lo deve fare ben sapendo che la serie che ha di fronte rispetto al passato mantiene solo il titolo e la location. Il resto è tutto cambiato. E se a volte il cambiamento fa bene, in questo caso non si notano particolari miglioramenti.

Distretto di Polizia 11
Distretto di polizia 11 Distretto di polizia 11 Distretto di polizia 11 Distretto di polizia 11

[La gallery della (presunta) morte di uno dei protagonisti di Distretto di Polizia 11]

Casi di puntata, linea gialla, vita privata dei protagonisti e momenti leggeri: a sentire la stanchezza del X Tuscolano non è tanto la ripetitività di questo schema, collaudato anche in altre produzioni italiane e non solo, ma il contenuto delle storie e la profondità dei nuovi personaggi. Nella prima puntata abbiamo assistito ad un caso, sviluppato sulle due puntate andate in onda (ma destinato a portare conseguenze anche nelle prossime), senza particolari guizzi narrativi, così come ai nuovi protagonisti sembrano non aver molto altro da raccontare oltre a quello a cui abbiamo visto stasera.

Non si chiedeva di riproporre un personaggio alla Scalise o alla Corsi, di creare coppie affiatate come Ardenzi e Belli, di raccontare gli sviluppi di una relazione da ufficio che chiunque potrebbe vivere come quella tra Vittoria ed Ingargiola (abbiamo visto qualcosa di simile nei personaggi della Monti e di Calabresi). Si chiedeva, piuttosto, di andare in fondo all’idea di rinnovamento, e di osare molto di più di quanto sia stato fatto.

Quanto alla linea gialla, è ovviamente ancora presto per parlarne, eppure il riferimento ad un giro di escort in un circolo romano altolocato ed insospettabile è un chiaro riferimento ad alcuni recenti fatti di cronaca. In questo, le serie della Taodue si dimostrano sempre sul pezzo e pronte a metabolizzare la realtà e riproporla sotto forma narrativa.

L’unico modo, allora, per risollevare un po’ le sorti di questo debutto era di utilizzare il caro vecchio cliffangher, ovvero il finale sospeso, che a fine puntata ci lascia col dubbio se sopravviverà o no uno dei protagonisti (non sveliamo chi per non rovinare la sorpresa a chi debba ancora vedere la puntata, però qui c’è la gallery). Questo, insieme alla decisione di mettere a rischio la vita di uno dei protagonisti, è da sempre stato una delle caratteristiche con cui si è presentata questa serie. Ma viene da chiedersi: basterà ancora?

Insomma, non si può stroncare una serie come “Distretto di Polizia”, almeno non del tutto: nel suo genere, segue tutti i passi necessari per raccontare un giallo e portare lo spettatore alla conclusione. Si può stroncare, però, l’occasione mancata di rinnovare davvero la fiction, di non aver provato a sfruttare il marchio forte di “Distretto” per cercare di dare una nuova spinta alla produzione di serie tv in Italia, proprio come fece la prima stagione.



Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11
Distretto di polizia 11


Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto
Distretto di Polizia 11, la (presunta) morte di Luca Benvenuto

Distretto di Polizia