Home Maurizio Crozza Crozza nel Paese delle Meraviglie: Crozza ‘sfotte’ Cairo e Caschetto

Crozza nel Paese delle Meraviglie: Crozza ‘sfotte’ Cairo e Caschetto

Crozza nel Paese delle Meraviglie, puntata 15 aprile 2015: tutte le imitazioni.

pubblicato 15 Aprile 2016 aggiornato 9 Novembre 2020 16:17

  • 21.12

    E’ appena terminato Otto e mezzo, ci siamo quasi.

  • 21.18

    “Signori e signore, Maurizio Crozza”. Entra in processione Renzi, c’è anche Maria Elena Boschi. E’ la santificazione di Santa Boschi per tutti i suoi “miracoli” e prodigi: “Viva Santa Boschi e il miracolo delle riforme, viva Santa Boschi che il senato eliminò”.

  • 21.22

    “Santa Boschi bella e buona, Santa Boschi buona e bella”. E ancora: “Presto ci sono due banchieri, inchiniamoci. Attenzione ci sono due cassaintegrati, via con le pietre”. Geniale.

  • 21.25

    “Questa settiamana c’è stata una grande perdita, una figura fondamentale per questo Paese, magari non amata da tutti.. ma ha segnato l’Italia, una figura visionaria”. Casaleggio? No. “Lasciatemi fare un saluto a Simona Ventura che ha lasciato l’Isola dei famosi”.

  • 21.28

    C’è Cairo in platea: “E’ capo de La 7, capo del Torino. E ora vuol conquistare il Corriere della Sera.. si trasforma nel Cairo della Sera. Ovviamente lo farebbe con uno scambio di azioni. Io lo adoro perché riesce a comprarsi tutta l’Italia senza tirar fuori una lira”. E canta: “Senza una Lira”, “non ha lira perché quel che ha… lo dà tutto a me”. E tesse le lodi del suo agente, Caschetto. C’è anche lui in platea, “non inquadratelo perché non vuole apparire. E’ come Dracula. E’ l’agente più potente in Italia: tutto quello che succede, decide lui. Secondo voi chi ce l’ha messo Renzi al governo?”. Ci sono anche Gubitosi e Pardo in platea, “manca solo Napolitano”.

  • 21.34

    Crozza continua a sbeffeggiare la Renzi. Enrico Letta è il “Papa Luciani della politica, è durato quanto una farfalla”. “L’immunità – prosegue – non ha senso adesso, non ci sono perseguitazioni. Ma prenotano: cene, rolex, viaggi. Ve li ricordate quelli di rimborsopoli? Era necessario abolire il senato ma lasciare l’immunità ai parlamentari? E’ come divorziare dalla moglie e tenersi la suocera in casa”.

  • 21.37

    “Io ci voglio andare”, dice Crozza sul referendum delle trivellazioni. “Sia chiaro, io voto quello che decide Caschetto […] Io vado a votare per tre motivi: è un mio diritto, è un mio dovere e perché ha chiesto Renzi di non farlo”.

  • 21.41

    “Sky, ma che cazzo dite? Si vota in tutta Italia. Come è possibile? O hanno accorpato le regioni e ora ce ne sono solo nove in tutto. Oppure quelli di Sky sono renziani”. Cairo sfotte Sky per la gaffe. E se la prende pure con Gerardo Greco di Agorà (ha detto “sono interessate solo nove regioni”): “Forse in fondo Greco ha ragione: lui è romano cosa gliene frega di quello che succede in Basilicata?”.

  • 21.43

    Capitolo Napolitano: “Cari italiani, è con viva soddisfazione che vi dico che l’astenzione è legittima, ma se volete votare lo stesso, accomodatevi pure: si vota domenica dalle 8 alle 8 e 10 in una sola regione e in fiammingo”.

  • 21.46

    “Napolitano è un uomo che ci ha regalato Monti, la Fornero, Letta e Renzi senza imbire uno straccio di elezioni. Giorgio? Grazie, apposto così. Il tuo l’hai fatto, magari ora proviamo a rimediare noi”.

  • 21.47

    Razzi candidato a Roma. Torna l’imitazione di Razzi: il Papa va a Lesbo, chiede il giornalista. “Io questo non credo. Io voglio fare un appello al sandro Padre: se hai bisogno di qualcuno che ti accompagna, io faccio un passo avanti”.

  • 21.51

    “Il canone non lo pago neanche se Campo dal Morto mi costringe”. La candidazione: “E’ una città che ama, è una città meravigliosa… non fai una minchia per tre giorni alla settimana e ti danno pure la grana. E’ un paradiso”.

  • 21.54

    “Amico caro… vota Antonio, vota Antonio, voto Antonio. Io vinco sicuro perché i 5 Stelle hanno candidato Raggi, quasi come me. I vecchi rincoglioniti, fanno la x su Razzi e divento sindaco a vita”.

  • 21.56

    Pubblicità.

  • 22.02

    Ecco Floris per diVenerdì. “Tanti argomenti sul piatto”. E arriva subito Nando Pagnoncelli: estrae un numerino per chiedere il “cartello”, si gioca a tombola mentre Cacciari ha un’opinione interessante sulla parmigiana.

  • 22.10

    “Parliamo da ore di cose che non so, è questo il segreto del nostro talk show”.

  • 22.11

    “Milano, Salone del Mobile al via”: “la cosa incredibile è che Milano è la capitale del settore. Se sei un architetto americano e ti sei inventato una sdraio di pietra pelosa, non vedi l’ora di attraversare due oceani e farla venire a tutti. Qui non ti danno del cretino, ti danno del designer”.

  • 22.17

    “Gli architetti si sballano alla grande questa settimana a Milano. Vengono da tutto il mondo e qualcuno ha anche una parrucchetta”. Ecco Massimiliano Fuffas, architetto, disegner, lifestyler.

  • 22.19

    Questa è la Terra secondo il design.

  • 22.23

    Pubblicità, “fra due minuti mi metto a cucinare vegano”.

  • 22.28

    Son passati cinque minuti, ma va bene lo stesso. Sta per arrivare lo chef vegano.

  • 22.30

    Germe di Soia piange, “è la cipolla. Macchè tritare, se n’è andata via di casa. S’è sposata perché dico: non stava bene a casa? Pensi che staranno sempre a casa e invece arriva uno stronzo e se la porta via”.

  • 22.37

    Pubblicità.

  • 22.41

    Siamo alle battute finali. “Questo weekend mi diverto, vado a votare”.

Torna questa sera, venerdì 15 aprile 2016, Crozza nel paese delle meraviglie, lo show comico di La 7 condotto da Maurizio Crozza. Ogni venerdì, in prima serata, Crozza rilegge la più stretta attualità attraverso monologhi, canzoni, personaggi nuovi e cult del suo one man show dalla durata di un’ora e mezzo. E, come sempre, non mancheranno i riferimenti alla politica nostrana.

Crozza Nel Paese delle Meraviglie è un programma di Maurizio Crozza, Andrea Zalone,Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Alessandro Giugliano, Claudio Fois e Luca Restivo.

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Le imitazioni

Fra le nuove imitazioni, già cult, proposte da Maurizio Crozza ci sono lo chef vegano Germi Disoia, l’economista Edward Luttwak, Carlo Freccero, InCool8 e Giovanni Floris.

Negli anni sono diventate celebri e super cliccate sul web le parodie di Antonio Razzi, Matteo Renzi, Roberto Formigoni, Vincenzo de Luca, Massimo Ferrero, Pier Luigi Bersani, Gianroberto Casaleggio, Susanna Camusso, Maurizio Landini, Carlo Tavecchio, Francesco Schettino, Sergio Marchionne, Papa Francesco, Luca Cordero di Montezemolo, Silvio Berlusconi, Renato Brunetta e tanti altri personaggi protagonisti della scena politica e sociale italiana.

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Come seguirlo in tv e streaming

Crozza nel Paese delle Meraviglie va in onda il venerdì a partire dalle 21.10, subito dopo Otto e mezzo, su La 7. E’ possibile seguirlo in streaming sul sito ufficiale di La 7, www.live.la7.it. Qui su Blogo, invece, troverete il nostro consueto liveblogging minuto per minuto.

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Second screen

Se non volete perdervi neppure una notizia su Crozza nel Paese delle Meraviglie, potete seguire il programma anche sui social network: si può rimanere aggiornati sulla trasmissione grazie ai profili Twitter (@CrozzaTweet) e Facebook (https://it-it.facebook.com/mauriziocrozza), mentre l’hashtag ufficiale è #crozzameraviglie. Sul sito ufficiale del programma o sul canale ufficiale di YouTube, invece, è possibile rivedere gli sketch tratti dalle puntate precedenti.

Maurizio Crozza