Home Maurizio Crozza Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1 aprile 2016: con Guidi e Boschi è ‘Italia’s Got Parent’ (e debutta Giovanni, figlio di Crozza)

Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1 aprile 2016: con Guidi e Boschi è ‘Italia’s Got Parent’ (e debutta Giovanni, figlio di Crozza)

Maurizio Crozza riparte dopo la pausa pasquale: la nuova puntata live su Blogo.

pubblicato 1 Aprile 2016 aggiornato 9 Novembre 2020 16:19

  • 20.50

    A Otto e Mezzo Padellaro e Augias discutono con la Gruber del caso Guidi. Ci vuole un po’ di tempo ancora prima della nuova puntata di Crozza.

  • 21.15

    Giusto il lancio con la pubblicità, per far contento Cairo.

  • 21.19

    Si parte con un’Edizione Straordinaria e una rassegna dei titoli dei giornali di oggi. E Crozza canta “Una donna per amico” con testo ad hoc per la Guidi.

  • 21.20

    “Ma come siamo aridi… uno non può fare neanche un regalo al fidanzato…”.

  • 21.23

    “La Guidi è passata dalla poltrona di vicepresidente di Confindustria al Governo, direttamente scelta da Renzi. E’ normale per un governo di sinistra. Come se il Papa scegliesse i propri collaboratori tra i Bambini di Satana”.

  • 21.24

    E la sinistra si spacca, con Cuperlo che “non ho le idee chiare ma gli altri hanno tutti torto”.

  • 21.24

    Argomento, Referendum Trivelle: per Renzi è uno spreco. “Per lui ogni voto è uno spreco…”.

  • 21.26

    “Renzi che corre… sembra una locandina di Allen… Cagattan”.

  • 21.27

    L’incontro tra Obama e Renzi secondo Crozza. Una puntata speciale del Renzi & Obama – Non parliamo della Guidi Show…

  • 21.28

    Si parte con gli omaggi dell’eccellenza italiana, col “Take Me Up”, il Tiramisù.

  • 21.29

    Obama chiede del ‘problema italiano’: “La Bignardi su Rai 3, lo so. Vuoi che cambi?”…

  • 21.33

    Obama vuole i droni italiani in Libia: tocca a Renzi dire agli Italiani che si va in guerra. “Sono Chezz.. Agli italiani ho promesso la pace, agli Americani la pace. Non so cosa fare…”. canta Renzi sulla base di Sweet Home Chicago.

  • 21.36

    E a interpretare Obama è il figlio di Crozza, Giovanni. “Quando avrò il colesterolo alto, subentrerà lui”.

  • 21.38

    E pare che anche l’Isis sia in crisi economica: ha ridotto gli stipendi “e il Landini dell’Isis è già protesta”.

  • 21.39

    E Crozza racconta la storia di Stanislav Petrov, soldato russo che vide una notte del 1983 5 missili USA diretti sull’URSS. Avrebbe dovuto lanciare missili in risposta, ma ha pensato che qualcosa di strano ci fosse. Solo 5 missili erano pochi per un attacco: e infatti era un errore del sistema. Se non ci fosse stato lui, sarebbe scoppiata la Terza – e ultima – Guerra Mondiale.

  • 21.41

    “Quella volta avemmo un culo pazzesco. Pensa se ci fosse stato Luttwak nella stanza dei bottoni, un uomo con la guerra nel sangue”. Eccola la vendetta di Crozza. “Lui incarna proprio il pragmatismo americano: vuoi un caffe? Vai in Brasile e stermini tutti i brasiliani”…

  • 21.42

    E scatta la parodia, in solitaria, di Luttwak. Me lo aspettavo. E la vendetta è servita.

  • 21.50

    E anche il Luttwak critica Gino Strada che cura gli altri gratis e promuove l’Islam nel mondo.
    “Gino Strada, un utile idiota, fiancheggiatore dei terroristi, vuole annientare nostra civiltà. Glielo dimostro: un chirurgo che opera senza guadagnare mucchio di soldi e salva anche quelli senza assicurazione è evidente che vuole minare alla base i nostri valori di Occidente… Dobbiamo bombardare coi droni!”. E ora aspettiamo la risposta di Luttwak.

  • 21.54

    Pubblicità. E ci sono anche i The Jackal nello spot del Leerdammer. Vuoi che muoro?

  • 21.58

    “Siamo tutti così, soli davanti a un monitor… un po’ come Mentana in una delle sue maratone, sperando che la realtà sia diversa da quella che gli mostra la regia.

  • 22.00

    Monologo sul ‘logorio’ dello smartphone moderno e della vita a base di App. Tinder incluso.

  • 22.03

    E si arriva al selfie col dirottatore: “Guarda che faccia il dirottatore… bastava dargli un po’ di figa a questo…”.

  • 22.04

    “Siamo analfabeti della realtà” dice Crozza citando Wired. Ma crescono gli analfabeti funzionali: praticamente i politici italiani.

  • 22.05

    “The next minchion of the future… diciamo che questo visore è il prosciutto 2.0. Sarà il definitivo olocausto dei nostri neuroni”.

  • 22.07

    Tutta colpa di Zuckemberg: “Hanno tutti il visore sugli occhi, tranne quello che si fa il grano”. E torna Inc cool 8.

  • 22.08

    Eccolo il ritorno di Inc Cool 8.

  • 22.14

    Uh, c’è Roberto Bolle in studio.

  • 22.15

    “Sapete come fare una causa di plagio a Taiwan? Mi hanno copiato un’idea. Hanno fatto un ristorante tutto di cartone…” E dopo la pubblicità c’è Germidi Soia.

  • 22.21

    I nostri veri eroi parlano del seitan… mi pare. E della Salsa Equilibrio…

  • 22.22

    Questo sketch parte sempre benissimo: anche la musica scelta per la ‘sigla’ è fantastica. E si parte col peperone a passeggio, sennò si deprime. Gioca anche con i peperoni degli amici e quando si diverte produce POLIPROPINA.

  • 22.23

    La ricetta di oggi è il quasi Cannellone con finto ragù e falsa besciamella… “E’ proprio uguale a quella originale, tranne per gli ingredienti, l’aspetto, il gusto e la soddisfazione nel mangiarla…”

  • 22.31

    Pubblicità e poi saluti.

  • 2.36

    E si chiude con il backstage.

Maurizio Crozza torna carico dopo la pausa pasquale, anche se sono gli ultimi eventi di cronaca politica a tenere banco nella prima parte della puntata, tra le dimissioni della ministro Guidi e l’incontro di Renzi e Obama. Premier, quindi, stretto tra la difficile politica interna e la richiesta dell’impegno in Libia degli States. Torna anche Inc Cool 8, anche se ho l’impressione che il momento più curato di tutta la puntata sia la parodia di Edward Luttwak. Dopo l’attacco del politologo a Crozza a DiMartedì, Crozza si vendica senza mezzi termini, descrivendo Luttwak come l’incarnazione del ‘pragmatismo’ americano, popolo che quando vuole una cosa “stermina e se la prende”.

Non manca Germidi Soia, il vero cult di questa edizione. Ora aspettiamo la risposta di Luttwak e nel frattempo facciamo l’in bocca al lupo a Giovanni, il figlio di Maurizio Crozza, che ha debuttato accanto al padre interpretando Barack Obama. I parenti sono ovunque.

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Diretta 1 aprile 2016

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Anticipazioni 1 aprile 2016

Crozza nel Paese delle Meraviglie torna su La7 dopo la pausa pasquale e riparte da un 1 aprile che sa già di scherzo. Eppure in questo momento c’è poco da scherzare nella politica italiana, viste le dimissioni della Ministra Guidi, per conflitto di interesse, che hanno raggiunto il Premier Renzi in viaggio negli States. Non va meglio neanche dall’altra sponda del Tevere considerato che, appena terminate le fatiche della Santa Pasqua, il Vaticano ha aperto un’inchiesta sulla ristrutturazione dell’attico del Cardinal Bertone. Ognuno ha i suoi problemi. Vediamo, quindi, cosa possiamo aspettarci per questa sera da Crozza nel Paese delle Meraviglie, che seguiremo live su TvBlog a partire dalle 21.10.

Crozza nel Paese delle Meraviglie 2016 | Parodie quinta puntata

Dopo le accuse di Luttwak a Crozza nella scorsa puntata di DiMartedì, mi aspetto una ‘risposta’ del comico ligure al politologo statunitense tramite la parodia del talk show di Floris, DiVenerdì: la ‘vendetta’ è un piatto che va servito freddo. Così come mi aspetto, alla luce delle dimissioni della Guidi, una nuova puntata della soap Renzi&Verdini, adesso in difficoltà viste le richieste insistenti di dimissioni per il Premier. Chissà poi che non torni anche Papa Francesco sulla vicenda Bertone, mentre è ormai immancabile lo chef vegano Germedi Soia, che avrà vissuto una difficile Pasqua, tra salami e agnelli.

 

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Come seguirlo in tv e streaming

Crozza nel Paese delle Meraviglie va in onda ogni venerdì alle 21.10 su La7 dopo Otto e mezzo. E’ possibile seguire il programma in live streaming sul sito ufficiale di La7.

Crozza nel Paese delle Meraviglie | Second Screen

Per seguire e commentare live Crozza nel Paese delle Meraviglie vi consigliamo il nostro liveblogging, dalle 21.10 su TvBlog. Ma il programma è attivo anche sui social network: si può rimanere aggiornati sulla trasmissione grazie ai profili Twitter (@CrozzaTweet) e Facebook (https://it-it.facebook.com/mauriziocrozza), mentre l’hashtag ufficiale è #crozzameraviglie. Sul sito ufficiale del programma o sul canale ufficiale di YouTube, invece, è possibile rivedere gli sketch tratti dalle puntate precedenti.


//

Maurizio Crozza