Home Crozza 10 anni, su La7 puntata speciale per festeggiare l’anniversario

Crozza 10 anni, su La7 puntata speciale per festeggiare l’anniversario

Maurizio Crozza celebra i suoi primi 10 anni a La7 con una puntata speciale in prima serata.

pubblicato 24 Aprile 2016 aggiornato 2 Settembre 2020 01:51

I primi dieci anni di Maurizio Crozza a La7 diventano uno speciale, Crozza 10 anni  appunto, in onda stasera, domenica 24 aprile, alle 21.10. Come suggerisce il titolo, trattasi di un best of dei programmi e delle imitazioni realizzate dal comico ligure nel corso della sua permanenza sulla rete che ora è di Urbano Cairo.

In principio fu Crozza Italia, che debuttò il 26 aprile 2006. All’epoca con Maurizio – che aveva terminato la sua collaborazione con Quelli che il Calcio della Ventura (passando anche per il Sanremo 2004 di SuperSimo e per la partecipazione a Rock Politik di Celentano) – c’erano anche la moglie Paola Signoris e Rocco Tanica degli Elio e le Storie Tese.
Il programma andò in onda fino al 2009, quindi nella stagione successiva fu la volta di Crozza Alive, cui seguirono Italialand e Italialand – Nuove attrazioni (2011), che diventò poi Fardelli di Italialand (2012) per arrivare a Crozza nel Paese delle Meraviglie in onda proprio dall’autunno 2012.

Al netto dei vari nomi che hanno avuto i suoi show, il format ‘Crozza per La7’ non si è mai distaccato particolarmente dall’one man show tra satira e comicità fatto di sketch e imitazioni, parodie musicali e personali, monologhi e osservazioni sulle dinamiche politiche e sociali del nostro Paese. E lo speciale Crozza 10 anni sarà anche un modo per ripercorrere 10 anni di ‘storia italiana’, tra personaggi dello showbiz e politici: sarà interessante, però, notare come molte cose non siano ancora cambiate.

Tra le imitazioni della serata non mancheranno quelle papali, da Benedetto XVI a Papa Francesco, a quelle ‘quirinalizie’, con Napolitano protagonista (visto il suo lungo mandato) e Mattarella ‘comparsa’. E ancora Bersani (al quale riuscì a dare verve e carattere con le sue iperboli), Bossi, Monti, Veltroni, Maroni, Formigoni, De Luca, Renzi, Razzi, passando per imprenditori e sindacalisti (da Luca Cordero di Montezemolo a Landini, da Marchionne a Camusso). E ancora Briatore, Fuksas, Massimo Ferrero, Arrigo Sacchi e uno dei suoi ultimi capisaldi, Enrico Mentana, senza dimenticare il fresco fresco Giovanni Floris, al quale lo lega una lunga collaborazione: è dal 2007, infatti, che Crozza realizza copertine per i suoi talk show politici, da Ballarò a DiMartedì.

Nel frattempo la stagione tv di Crozza sta per concludersi: l’ultima puntata in diretta di Crozza nel Paese delle Meraviglie è fissata per venerdì 13 maggio. Poi il comico sarà in tour nei teatri col suo show live: numero zero a Montichiari il 26 maggio, quindi si gira l’Italia, da Padova ad Acireale, da Napoli (dove sarà il 3 giugno) a Roma, giusto in tempo per i risultati delle Comunali domenica 5 giugno, prima di continuare il tour e chiudere a Vigevano (per ora) sabato 18 giugno, alla vigilia dei ballottaggi.

Ma torniamo alla tv: non possiamo che fare i nostri complimenti a Crozza, augurandogli altri 100 di questi anniversari. Ovunque voglia.

La7Maurizio Crozza