Home Bianco e Nero – Cronache Italiane | Conferenza Stampa

Bianco e Nero – Cronache Italiane | Conferenza Stampa

Bianco e Nero | La conferenza stampa.

pubblicato 2 Febbraio 2017 aggiornato 9 Novembre 2020 15:46

  • 10:55

    Inizio conferenza. Ghigliani: “Bianco e Nero è la prima novità dell’anno che va ad arricchire il palinsesto. Veniamo da un anno che ha visto La7 in crescita. La stagione autunnale è stata straordinaria. Il 2017 è iniziato, confermando questa tendenza. Siamo la rete generalista che cresce rispetto all’anno precedente. La7 ha rafforzato il proprio brand. E’ il punto di riferimento dell’informazione e dell’approfondimento. E’ una rete autorevole, stimolante, una rete indipendente, libera da vincoli e aperta a tutte le opinioni. Tutto questo grazie alla nostra squadra e a uno sforzo produttivo importante. Siamo la prima rete generalista per ore di diretta e di informazione. La proposta di oggi si inserisce in questo contesto. Il programma parlerà di cronaca e lo farà in modo sobrio, evitando la spettacolarizzazione. E’ un programma innovativo e sperimentale. Abbiamo lavorato al progetto insieme a Magnolia. C’è una squadra di altissimo livello capitanata da Luca Telese, un ritorno graditissimo”.

  • 10:59

    Salini: “La7 cresce sempre di più. Molti giornalisti hanno attribuito questa crescita al clima politico acceso. Con la politica, però, non si sono avvantaggiati tutti. I nostri risultati positivi sono frutto di un percorso, di un lavoro quotidiano. Mancava un tassello e riguardava la cronaca. Questo tassello lo colmiamo con questo programma. L’identità di La7, grazie anche a Bianco e Nero, si completerà. L’unicità di questa rete si vede ogni giorno. E’ una rete che ha prime time tutti “originali”. Non sono prodotti d’acquisizione. Sono format tutti concepiti da La7. Siamo un unicum nel panorama televisivo italiano. Questo unicum lo completeremo con il gradito ritorno di Telese”.

  • 11:06

    Telese: “Sono contento e emozionato. Per me tornare a La7 significa tornare a casa. Il lunedì vedrete un programma nuovo soprattutto come lingua. Tutti i cambiamenti italiani sono passati per la cronaca. Non inseguiremo la nuvola del sensazionalismo. Non è un caso che i nostri due tecnici saranno la Bongiorno e Provenzano. Vogliamo che questo programma abbia dei sapori. La nostra dichiarazione d’intenti è raccontare la realtà e darle ordine. Il nostro programma dovrebbe avere tre sapori: Tarantino, Almodovar e Hitchcock. A noi interessa capire, non ci interessa il piacere voyeuristico. Sarà un programma garantista. Il garantismo è una peculiarità di La7. Saremo garantisti perché nel grande disordine, sono sempre i più deboli che ci rimettono.Anche quello di Luisella Costamagna è un ritorno e mi fa molto piacere. Non abbiamo litigato. Il nostro rapporto va oltre il matrimonio e il divorzio. La nostra è una convivenza. E’ un gigante nel suo mestiere, è una professionista. Siamo tornati insieme anche noi come i Police e i Pink Floyd!”.

  • 11:11

    Telese: “Non anticiperemo nulla della prima puntata. Francesca Lancini tratteggerà il programma e spero che questo emerga. Sono contento della presenza di Giulia Bongiorno. Su certe questioni, è importante avere in studio una persona che ne sa. L’altro tema che ci porteremo dietro sarà l’identità digitale sulla quale faremo molte inchieste. La cronaca nera, quando non è gratuiita, ti racconta qualcosa, ti porta a fare domande che ti aiutano a capire in quale mondo sei”.

  • 11:16

    Bongiorno: “Molti puntano il dito sul fatto che la cronaca nera in tv influenzi l’esito dei processi. Ho fatto tanti processi. Il punto non è parlare di un argomento, ma come si parla di un argomento. Anche un tg, che deve semplicifcare tutto in pochi secondi, può fare molti più danni di un programma di approfondimento. Sono contraria all’impostazione di certi programmi televisivi. Io ho accettato perché l’impostazione di questo programma sarà diversa. Nel ’93, nel processo Andreotti, passavano in tv solo le dichiarazioni dei pentiti. Andreotti mi chiedeva di smentire. Il pubblico, non sempre, è moboso. Se si danno informazioni corrette, è giusto fare informazione. Se il pubblico capirà un po’ più di cronaca, avremmo fatto una buona trasmissione”.

  • 11:20

    Telese: “Andremo avanti fino a fine stagione. Se ho abbandonato la politica? La politica è come una malattia esentematica. In questo periodo della mia vita, sento che ho cose nuove e importanti da raccontare. Le liti dei deputati non mi interessano. Nella prima puntata, faremo un’inchiesta sul codice Facebook. Parleremo delle vendette sui social network”.

  • 11:23

    Telese: “Ogni volta che affrontiamo un tema in redazione, io dico una cosa, la Lancini dice il contrario! In questi casi, si vede molto la differenza di generi”. Lancini: “La cronaca racconta la realtà. Ci troviamo di fronte ad una società in cui manca il sentimento. Indagare sui casi dove le persone non hanno emozioni, significa che in queste persone le parole sono finite. Raccontare la cronaca significa raccontare persone che devono essere educate al sentimento”.

  • 11:26

    Provenzano: “Sono un investigatore privato. Luca mi ha invitato a questo programma, ero un po’ titubante per la mia capacità di stare in tv. E’ un’occasione per riqualificare la figura dell’investigatore privato al grande pubblico, una figura che è sempre stata definita losca e messa in un angolo”.

  • 11:27

    Fine conferenza.

Oggi, giovedì 2 febbraio 2017, a partire dalle ore 10:30, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di Bianco e Nero – Cronache italiane, il nuovo programma di approfondimento giornalistico di La 7, condotto da Luca Telese, con la partecipazione di Francesca Lancini, Luisella Costamagna e Giulia Bongiorno, che andrà in onda a partire da lunedì 6 febbraio, dalle ore 21:10.

Bianco e Nero | Il programma

Il nuovo programma di Luca Telese si occuperà dei temi di cronaca più discussi, di casi irrisolti, di cold-case che riemergono dal passato e degli enigmi della nostra storia recente, con la ricostruzione dei fatti e con i contributi di esperti, testimoni, opinionisti e tecnici.

Bianco e Nero | Conferenza stampa

TvBlog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale la conferenza stampa di presentazione di Bianco e Nero – Cronache italiane, a partire dalle ore 10:30.

Durante la conferenza stampa, interverranno Luca Telese, Francesca Lancini, Luisella Costamagna, Giulia Bongiorno, Fabrizio Salini, direttore di La7, e Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7.

La7