Home Notizie Analisi Auditel: Unomattina

Analisi Auditel: Unomattina

Benvenuti nel Fantastico Mondo di Luca Giurato e delle sue Fantastiche storie. Ad accompagnarlo nelle sue tante avventure c’è quotidianamente la fidata fatina bionda Eleonora Daniele.Il folletto Giurato è solito a prender vita nelle prime ore di luce del palinsesto televisivo, donando la sua vivace sveglia a tutti i suoi fedeli telespettatori. Una sveglia farcita

di Hit
pubblicato 30 Novembre 2007 aggiornato 21 Gennaio 2021 15:50

Benvenuti nel Fantastico Mondo di Luca Giurato e delle sue Fantastiche storie. Ad accompagnarlo nelle sue tante avventure c’è quotidianamente la fidata fatina bionda Eleonora Daniele.

Il folletto Giurato è solito a prender vita nelle prime ore di luce del palinsesto televisivo, donando la sua vivace sveglia a tutti i suoi fedeli telespettatori. Una sveglia farcita di svariati argomenti, che il nostro folletto segue con interesse, ponendo domande ai diretti interessati, spesso vere e proprie pillole di saggezza di cui “Striscia” ormai è un abituale fornitore.

Ma tornando seri, entriamo nel dettaglio di “Unomattina”, trasmissione cult del mattino di RaiUno, diventata ormai abituale sfondo della colazione di molti italiani.

Il grafico con le curve dello share minuto per minuto che trovate dopo il salto, fotografa le 4 ore di durata del programma contenitore di RaiUno del mattino.

Vediamo come ad apertura di trasmissione e fino al Tg1 delle ore 7, quasi la metà dell’audience totale si sintonizza sulla prima rete pubblica, ed è proprio in questo frangente che registriamo il picco di share e di audience.
Poi c’è un relativo calo della curva blu di RaiUno, ed una certa risalita di quella arancione di Canale 5, che riesce a superare la rete Rai grazie anche alla messa in onda su quest’ultima alle 7,34 di Oggi al parlamento, a cura dei Servizi parlamentari Rai.

Terminato questo obbligo, RaiUno risale la china e mantiene il comando praticamente per tutto il resto della durata di Unomattina, Canale 5 riesce in qualche modo a tenergli botta, grazie anche all’edizione delle ore 8 del Tg5 che registra come dato il 23,74% di share pari a 1.246.000 telespettatori, copertura di 2.547.000 telespettatori ed una permanenza del 48,92%.

Terminata questa edizione del Tg diretto da Clemente J.Mimun, la curva arancione di Canale 5 flette decisamente verso il basso e si posa sulla corsia del 10/15% durante la messa in onda di varie rubriche redazionali, quindi risale di una corsia con il Costanzo Show .

Le altre reti viaggiano fra piccoli alti e bassi nella corsia del 5/10%; da notare come RaiDue viaggi fra il 10 ed il 15% durante la replica del day time dell’Isola (6:20-6:57: 11,58% pari a 249.000 telespettatori, copertura 668.000, permanenza 54,31%).
Italia 1 abbia il suo picco durante il cartone “Barbie” (7:27-7:48: 11,29% pari a 568.000 telespettatori, copertura 1.010.000, permanenza 56,24%).
Mentre Rete 4 conosce il suo momento di gloria con la soap “Saint Tropez” che fa salire la curva gialla fino al 9,92% di share pari a 312.000 telespettatori, copertura 735.000, permanenza 42,45%.

Torniamo ora al nostro programma in analisi “Unomattina” e vediamo adesso il momento più visto e quello meno visto della puntata che abbiamo preso in analisi, cioè quella di mercoledì 28 novembre 2007.

Il momento top è alle 6:57 con il 40,89% di share pari a 1.268.000 telespettatori, mentre era in onda la rubrica delle previsioni del tempo (Foto).

Il momento meno visto, si registra alle 10:31 con il 21,94% di share pari a 663.000 telespettatori, mentre era in onda un’intervista dei due conduttori al direttore dell’istituto cultura italiana di New York, Renato Miracco.

Passiamo ora come sempre all’analisi dei target che seguono questa trasmissione e che trovate rappresentati visivamente nel grafico pubblicato sotto.

Notiamo come in maggioranza sia seguita da un pubblico che ha frequentato gli studi fino alla scuola dell’obbligo (36,75%); di sesso femminile (33,15%); che non lavora (39,25%); che risiede nel centro Italia (34,54%); che non è abbonato a nessuna pay TV satellitare; e che ha un’età compresa fra i 45 anni in poi.
Va anche detto che il programma essendo molto lungo, abbraccia nei suoi vari segmenti vari tipi di target, questi dati che vedete visualizzati sono calcolati sulla media di tutte le 4 ore di durata della trasmissione.

Ecco comunque i dati divisi per i vari segmenti di Unomattina, riferiti sempre alla puntata di mercoledì 28 novembre 2007:

6:42-9:28 UNOMATTINA – Prima parte: Au. 1.381.000 – Sh. 31,96% – Co. 7.001.000 – Pr. 19,73%
9:39-10:02 UNOMATTINA – Seconda parte: Au. 1.085.000 – Sh. 32,25% – Co. 1.670.000 – Pr. 64,97%
10:02-10:40 UNOMATTINA – Terza parte: Au. 743.000 – Sh. 24,72% – Co. 1.505.000 – Pr. 49,37%

UNOMATTINA

Un programma di
Carlo Raspollini
Mauro Caporiccio
Romano Ciriaci
Vincenzo Galluzzo
Maurizio Giannotti
Paolo Marcellini
Pietro Raschillà
Roberto Rosseti
Gustavo Verde

Condotto da
Eleonora Daniele
Luca Giurato

Con
Elisa Anzaldo
Duilio Gianmaria

Produttore esecutivo
Eleonora Iannelli

Regia
Andrea Apuzzo