Home C'è posta per te Analisi Auditel – La sesta sfida fra Ti lascio una canzone e C’è posta per te

Analisi Auditel – La sesta sfida fra Ti lascio una canzone e C’è posta per te

Le curve degli ascolti minuto per minuto della sesta sfida fra Ti lascio una canzone su Rai1 e C’è posta per te su Canale5

di Hit
pubblicato 14 Ottobre 2012 aggiornato 21 Gennaio 2021 16:35


Continua nel sabato sera televisivo la sfida a distanza fra le due reti ammiraglie della televisione italiana, fra il varietà della prima rete del servizio pubblico radiotelevisivo Ti lascio una canzone e quello della principale rete commerciale Canale5 C’è posta per te. Ai “margini” di questo duello ci sono le proposte delle altre reti a partire dai telefilm della seconda rete della Rai Castle e Body of proof ed il terzo appuntamento di Ulisse – Il piacere della scoperta con Alberto Angela sulla terza rete della televisione pubblica. Tornando alle reti commerciali vediamo che Italia1 ha diffuso il film Shrek, mentre Rete 4 ha programmato due episodi della serie di telefilm d’oltreoceano Law & Order – Unità speciale. Su La7 è andata in onda la versione allungata del sabato del talk show politico In onda seguito dalla pellicola Un capo in incognito. Vediamo ora con le nostre curve dello share minuto per minuto l’andamento degli ascolti nella serata di ieri.

Partiamo dall’access time dove vediamo in leggero vantaggio la curva blu di Rai1 con Affari tuoi su quella arancione di Canale5 con Striscia la notizia, la prima che parte dal 20% e chiude la sua corsa al 25%, in solitaria e la seconda che parte dal 17% e chiude al 21% di share, finendo 4 minuti prima del game di Rai1. Terza la curva rossa del Tg2 delle 20 e 30 sulla linea del 10% di share. Prime time con il calo della curva blu che all’inizio di Ti lascio una canzone si posiziona al 16% di share, mentre la curva arancione di C’è posta per te sale, fino a toccare la linea del 25% di share al termine del primo blocco alle ore 21:41. La curva blu di Ti lascio va in nero prima, alle ore 21:35 calando così al 14% di share, per risalire al 20% mentre a Canale5 erano nel pieno del primo nero.

Nel secondo blocco la curva arancione di C’è posta si posiziona sulla linea del 25% di share, raggiungendo il proprio picco in valori assoluti alle ore 22:23 con 6.634.000 telespettatori pari al 26,7% di share, durante la storia di Rosa e del figlio Carlo, a cui segue il secondo nero alle ore 22:30 ed è proprio in questo frangente che abbiamo il picco del varietà di Rai1, alle ore 22:33 con 5.158.000 telespettatori ed il 21,31% di share mentre il piccolo Michele Perniola inizia ad intonare “Beat it”. Ti lascio era andato in nero circa dieci minuti prima e nel terzo blocco abbiamo la curva di C’è posta volare ancora più in alto toccando il 30% con l’arrivo di Francesco Silvestre (prossimo giurato di The voice?) mentre il varietà di Rai1 si ferma al 20%. Quarto ed ultimo blocco con la forbice fra i due varietà che diminuisce, con la curva blu di Rai1 che giova della fine di Ulisse e tocca il 25% di share, con la curva arancione praticamente stabile ai valori precedenti, mentre poi nel finale solitario la curva arancione di C’è posta tocca il 35% di share.

Vediamo ora il dato di esatta sovrapposizione fra i due varietà.

L’esatta sovrapposizione fra le seste puntate di Ti lascio una canzone e C’è posta per te (21:08-24:00) è pari a 5.478.000 telespettatori ed il 24,55% di share per C’è posta per te e 4.332.000 telespettatori ed il 19,21% di share per Ti lascio una canzone.

Antonella ClericiC'è posta per teMaria De Filippi