Home Notizie Analisi Auditel – Scherzi a parte non scherza e debutta stravincendo la serata

Analisi Auditel – Scherzi a parte non scherza e debutta stravincendo la serata

Si è riaperto ieri per l’undicesima edizione lo studio di “Scherzi a Parte” , chiuso dal 20 Aprile 2007. Abbandonata la formula 2 donne ed 1 uomo del trio Marini-Amendola-Chiabotto la formula 2009 vede Belen Rodriguez unica rappresentante del sesso femminile, affiancata dal confermato Claudio Amendola e la new entry Teo Mammucari. Un restyling che

di Hit
pubblicato 30 Gennaio 2009 aggiornato 21 Gennaio 2021 15:54

TvBlog Awards 2009


Analisi Auditel - Scherzi a parte non scherza e debutta stravincendo la serata
Si è riaperto ieri per l’undicesima edizione lo studio di “Scherzi a Parte” , chiuso dal 20 Aprile 2007. Abbandonata la formula 2 donne ed 1 uomo del trio Marini-Amendola-Chiabotto la formula 2009 vede Belen Rodriguez unica rappresentante del sesso femminile, affiancata dal confermato Claudio Amendola e la new entry Teo Mammucari. Un restyling che sembra in partenza, aver fatto bene agli ascolti. Il kick-off di questa nuova annata supera infatti la partenza della decima edizione che il 19 Gennaio 2007 interessò 6.279.000 telespettatori, in una serata in cui Raiuno celebrava Massimo Ranieri con lo show “Tutte Donne Tranne Me” e Italia1 raccoglieva quasi 5 milioni di telespettatori con l’inizio della terza stagione di “Dr House”. Ma vediamo in maniera dettagliata, attraverso la nostra analisi, come è andata ieri sera.

Partenza di serata con il consueto duello fra Striscia la notizia ed Affari tuoi, stavolta senza la concorrenza del calcio, vinto dal telegiornale satirico diretto da Antonio Ricci. Prime time tutto a favore della curva arancione di Canale5 che domina il nostro grafico, navigando, nonostante i numerosi neri pubblicitari, fra il 25 ed il 37% finale. Sotto, ma ben distanziata la curva blu di Raiuno con la sopravvalutata fiction “Il commissario Manara” che naviga stabilmente attorno al 20%. Segue la curva rossa di RaiDue, che dopo il picco iniziale del 20%, durante il consueto editoriale di apertura di Anno Zero da parte di Marco Travaglio, si stabilizza attorno al 15%, per poi toccare il picco durante il finale di trasmissione del 26%.

In seconda serata, al termine di Scherzi a parte, bene la curva blu di Porta a porta attorno al 22%, a sua volta superata dalla curva gialla di Rete4, che realizza poi l’exploit del 26% circa proprio durante le battute finali del dramma carcerario “Bangkok senza ritorno” .Segue poi la curva nera del satellite e quella arancione di “Terra”. Target 15-24 anni che ci consegna la corsa solitaria sulla vetta del 50-60% di share della curva arancione di “Scherzi a parte”. Molto sotto le altre curve, con quella azzurra di Italia1 a guidare il gruppo tra il 10 ed il 20%. Marmellata con il tono giallo che prevale nella seconda serata.

Target 25-44 anni vincente ancora una volta per la curva arancione di Canale5 che salta fra il 25% dei neri pubblicitari fino al 45% durante la chiusura di questa nuova edizione di “Scherzi a parte”. Segue la curva blu di RaiUno con la fiction poliziesca, nel corridoio fra il 15 ed il 20%. In seconda serata molto bene la curva nera del satellite che prevale leggermente su quella gialla di Rete4 e su quella azzurra di Italia1. Target 45-64 anni con la curva arancione di Canale5 che primeggia navigando fra il 20 ed il 35%. Segue più piatta la curva blu di RaiUno fra il 20 ed il 25%. In seconda serata molto bene la curva gialla di Rete4, che con il film “Bangkok senza ritorno” stacca tutte le altre arrivando al picco del 32%. Per chiudere come sempre diamo un occhiata al grafico relativo al target degli over 65, che ieri sera si son visti la fiction di RaiUno e l’attualità di Anno Zero nella misura del 25% per parte. Seguono poi le curve di Canale5 e Rete4. In seconda serata monologo della curva blu di Porta a porta che arriva al 45% di share.