Home Amici di Maria De Filippi Amici 19, il serale mai stato così sottotono

Amici 19, il serale mai stato così sottotono

Il primo serale di Amici 19 e la recensione.

pubblicato 28 Febbraio 2020 aggiornato 9 Novembre 2020 14:38

Sarà stata la conferenza stampa di presentazione non serenissima, durante la quale Maria De Filippi si è fatta sentire da chi voleva farsi sentire, ma il serale di Amici non è mai stato sottotono come in questo primo serale di questa diciannovesima edizione, un serale che vedrà un vincitore già tra 5 settimane e già solo questo la dice lunga su come l’etichetta talent show sia diventata quasi un grattacapo per Amici che, però, di fatto, resta un talent show.

Il serale di Amici si è impatanato, cammina a fatica come se fosse nelle sabbie mobili, in quella commistione eterogenea tra varietà e talent, che ha la capacità di annullare, però, sia la componente varietà che la componente talent, che viene altresì penalizzata dall’ormai draconiano rituale irrinunciabile della durata sesquipedale, tra l’altro ulteriormente legittimata dagli orari folli di chiusura visti all’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Amici non si sa più bene cos’è: la parte talent show viene martoriata con regolamenti da far impazzire anche gli appassionati di Lost (se tutto si fermasse alla fase asciutta dei gironi sarebbe un miracolo ma ci sono 3 ore e mezza di serale da riempire…) mentre la componente varietà vede la volontà di giocarsi soprattutto la carta del caos organizzato (che sembra piacere molto a Maria De Filippi che non nasconde mai il proprio entusiasmo). Il casino finto-improvvisato, però, non è così facile come sembra: basta un niente per perplimere il telespettatore con scene apparentemente senza senso.

Non tutti hanno la capacità di Fiorello di trasformare una battuta improvvisata in una pagina che ha fatto la storia del Festival di Sanremo. Maria De Filippi è simpatica quando si lascia andare ma il modo in cui si è chiusa la gag della Punizione Terribile a Rudy Zerbi, giusto per fare un altro esempio, rimane incomprensibile (secchiata d’acqua in testa e, un secondo dopo, “Ok diamo il via alla seconda manche”).

Nessuno sta dicendo che Amici non debba essere varietà anche perché i talent show, usando un gergo legato maggiormente alle serie tv, hanno ormai “saltato lo squalo”.

La commistione ci può essere, anzi forse ormai ci deve essere, ma le parti vanno riequilibrate.

Il talent show vero e proprio è iniziato tardi, alle ore 22. Il primo serale ha calato i primi due assi, quello delle Sardine e quello del primo intervento di Luciana Littizzetto, immediatamente. Dopo la prima manche, caratterizzata da 10 esibizioni volate una dietro l’altra, senza la minima possibilità di approfondirle con un dibattito (Loredana Bertè “santa subito” in una giuria perennemente in modalità Tale e Quale Show, tra complimenti dolcigni e un deludentissimo Tommaso Paradiso), abbiamo assistito al post-manche dei 3 semafori, un riempitivo privo di senso. Per non parlare, inoltre, del rituale della felpa, lungo e snervante, che ha raggiunto il mirabolante obiettivo di farci odiare i Queen.

Se la prima manche si fosse svolta in maniera più “scialla”, se la parte varietà di Amici Prof. avesse coinvolto anche Luciana Littizzetto (nonostante le difficoltà legate al collegamento), se la seconda manche avesse mantenuto il medesimo andamento della prima, senza tirarla per le lunghe, se gli ospiti si fossero esibiti subito dopo la loro performance con l’allievo, se l’apertura del programma fosse stata unicamente affidata all’intervento delle Sardine, forse, se si fossero evitati cerimoniali inutili e riempitivi a favore di orario (la durata eccessiva deve essere un’opportunità e non una croce) non avremmo assistito ad un serale migliore ma sicuramente ad un serale più ordinato. Ma come si suol dire, con i se e con i ma la storia non si fa…

Anche dal punto di vista degli allievi, l’edizione non sembra essere fortunata. Ci può anche stare, non tutti gli anni, si possono lanciare due-tre talenti da classifica. Un’altra pecca di questo serale, però, è stata quella di dimenticarsi completamente delle dinamiche che vediamo quotidianamente nel daytime (l’anarchia del ballerino Nicolai, il feeling crescente tra i ballerini Javier e Talisa…). Si tratta di una scelta che rende il daytime stesso sostanzialmente superfluo, soprattutto la finestra che va in onda su Canale 5.

In passato, non mancarono critiche alla scelta di puntare sulla parte “reality” di Amici, alla scelta, ad esempio, di aizzare gli allievi con filmati dove uno parla male dell’altro. Nessuno chiede di tornare a quel livello, si tratta solo di trovare un equilibrio. E invece no, ad Amici, si passa sempre da un estremo all’altro. O una cosa si fa o non si fa, non esistono le sfumature.

Mai come quest’anno, invece, si doveva puntare sulla parte “reality” perché gli allievi, oltre che di personalità artistica, sembrano mancare anche di personalità caratteriale. Nel daytime, è stato tutto un ruggito o un lamento, nel serale, tutti agnellini. Come già anticipato, manca il filo rosso tra daytime e serale, il daytime non corrobora il serale e i due Amici sembrano due programmi distinti.

Probabilmente, il pubblico dei “pischelli”, quelli che permettono ad Amici di tirare avanti, salverà anche questa diciannovesima edizione. Anche questo serale, però, profuma già di occasione persa.

I programmi sottotono, come le persone sottotono d’altronde, però, in un modo o nell’altro, si possono sempre tirare su…

  • 21:40

    Inizio trasmissione. Maria De Filippi fa il proprio ingresso in studio, mano nella mano, con Tommaso Paradiso e con i 10 allievi di Amici. Poco dopo, la giuria formata da Vanessa Incontrada, Loredana Bertè e Gabry Ponte fa il suo ingresso in studio.

  • 21:45

    Ascoltiamo l’intervento di Mattia Santori, Jasmine Cristallo e Lorenzo Donnoli delle Sardine, al quale dedicheremo un post a parte.

  • 21:50

    Luciana Littizzetto può intervenire tutte le volte che vuole tramite un telefono presente in studio. Il primo intervento arriva subito: “Anche Loredana cadde da noi a Che tempo che fa ma non si fece niente! Ho fatto una piroetta che la Celentano mi avrebbe dato 8 e mezzo!”.

  • 21:55

    Littizzetto: “Amici 19, Don Matteo è a 12! Amici batte Don Matteo!”. La Littizzetto è affiancata da due “badanti”: “Siamo tutte e 3 innamorate di Vessicchio!”.

  • 22:00

    Littizzetto: “Vessicchio è il cacio sui nostri maccheroni! Vessicchio, pensaci, siamo in 3! Non guardare Maria che è già impegnata…”.

  • 22:04

    Inizia il primo girone, viene mostrata la classifica vuota. I professori e la giuria voteranno. Inizia il ballerino Valentin con un passo a due. De Filippi: “Tommaso, balli così?”. Paradiso: “Non proprio…”.

  • 22:08

    Giulia e Ghali duettano in Happy Days, già sentita durante la fase iniziale del programma. Si poteva cominciare meglio… Giulia è prima.

  • 22:12

    Il terzo ad esibirsi è Javier che balla sulle note di Frozen di Madonna.

  • 22:16

    Francesco duetta con Ermal Meta in Piccola anima. Meglio del duetto precedente anche se nemmeno questo entusiasma più di tanto. Ermal Meta si complimenta con la De Filippi: “Ma quanto sei brava?”.

  • 22:20

    Loredana Bertè mette un po’ di pepe e boccia Francesco. Talisa balla sulle note di Dancey Monkey. Lei bellissima, l’esibizione, nulla di entusiasmante. Al momento, Javier è primo.

  • 22:25

    Gaia duetta con Emma Marrone in Stupida Allegria. Anche questo, duetto sottotono che non valorizza Gaia. Loredana Bertè esprime i suoi dubbi anche su Gaia: “Dovresti essere più vera”.

  • 22:32

    Jacopo duetta con Alessandra Amoroso in Immobile. Anche questo duetto non convince assolutamente. Anche Tommaso Paradiso, per ora, rimane fermo nella modalità Complimenti. Al momento, Gaia è prima.

  • 22:43

    Martina duetta con J-Ax in Tutto tua madre. Anche in questo caso, il divario tra allievo e ospite è netto. E’ il duetto peggiore. In quest’occasione, è Gabry Ponte ad esprimere un leggero disappunto. La Bertè è più esplicita: “Hai stonato. Non lamentarti e rimboccati le maniche”.

  • 22:46

    E’ il momento dell’esibizione del ballerino Nicolai che va dritto al primo posto.

  • 22:50

    Nyv duetta con Elisa in Anche fragile. L’idea di farli partire con un duetto eccellente non ha funzionato.

  • 22:56

    Nyv, l’ultima ad esibirsi, Martina e Francesco, ultimi classificati, rimangono al centro dello studio. Arriva il primo verdetto: Martina e Francesco sono ultimi a pari merito. Lo spareggio sarà giudicato dal televoto.

  • 23:02

    Francesco canta Faith di George Michael. I risultati del televoto vengono mostrati in tempo reale durante le esibizioni. Martina, invece, canta la difficilissima Someone like you. Martina fuori forma, purtroppo.

  • 23:06

    Martina è la prima eliminata. Arriva anche il secondo verdetto: Nicolai va direttamente alla seconda puntata. Cerimoniale lungo e realizzato anche male.

  • 23:14

    Anche il secondo posto dà l’opportunità di accedere alla seconda puntata. Nyv è seconda e si sottoporrà a tre “semafori”: la giuria, i professori e il televoto. Nyv si esibisce con tre ritornelli di altrettante cover. I semafori sono una sorta di omaggio a La Corrida, con la De Filippi che saluta affettuosamente Carlo Conti. Il primo semaforo è verde.

  • 23:20

    Dopo un ritornello cantato a cappella, Nyv ottiene anche il verde del secondo semaforo. Il terzo “verde” è nelle mani di Gabry Ponte. Dopo essersi esibita in Attention, Nyv conquista l’accesso alla seconda puntata. Momento troppo lungo, un riempitivo, sostanzialmente.

  • 23:30

    Arriva il momento ricreativo in cui si invertono i ruoli. I professori diventano alunni. Gli allievi, invece, diventano giudici. E’ chiaramente il momento preferito dalla De Filippi. Per la prova Felicità, entrano Al Bano e Romina Power. Momento di cazzeggio collettivo.

  • 23:36

    Per la prova ballo, i professori devono ballare sul cubo, con Gabry Ponte in consolle. De Filippi alla Pettinelli: “Una carriera rovinata in un secondo!”. Al momento delle votazioni, la De Filippi fa di tutto per non far dare nemmeno un voto a Zerbi.

  • 23:42

    Per l’ultimo classificato, Rudy Zerbi, c’è una “Terribile Penitenza”, le secchiate in testa come a Non è la Rai.

  • 23:46

    Rudy Zerbi si prende la secchiata d’acqua in testa e il led si chiude subito dopo.

  • 23:50

    Inizia il secondo girone. Anche in questo caso, Valentin si esibisce per primo. Poco dopo, Jacopo si esibisce con Il mio giorno più bello nel mondo. Giudici non entusiasti, giustamente.

  • 23:54

    Nella sua seconda esibizione, la ballerina Talisa dovrà interpretare un ruolo, in questo caso, il ruolo della donna trascurata e tradita dal proprio uomo. L’esibizione è divisa in due parti.

  • 00:04

    Valentin è momentaneamente al primo posto. Gaia canta Bang Bang: finalmente un’esibizione di livello. Poco dopo, Giulia si esibisce con Cu’mme davanti a Loredana Bertè che non può esimersi dal sottolineare gli errori. Rudy Zerbi e Anna Pettinelli tentano di difendere Giulia ma la Bertè ha ragione.

  • 00:12

    Francesco si esibisce con Love Yourself, niente di che. Poco dopo, Luciana Littizzetto interviene per la seconda volta: “Ma sei ancora in onda? Vuoi fare come Sanremo?! Devo mettere a letto le badanti!”. La Littizzetto e le due badanti hanno la felpa di Vessicchio. La Littizzetto ha preparato anche la felpa di Maurizio Costanzo e degli addominali di Timor Steffens.

  • 00:16

    Littizzetto: “Ma perché devi mettere un cantante contro un ballerino? E’ come mettere un dermatologo contro un cercatore di funghi!”.

  • 00:20

    Anche Javier deve interpretare un ruolo nella sua esibizione. Dopo la sua esibizione, Javier, Giulia e Francesco raggiungono il centro del palco per sapere il vincitore del secondo girone.

  • 00:28

    Javier ottiene l’accesso per la seconda puntata. La seconda classificata è Giulia. Anche lei si sottoporrà ai tre semafori.

  • 00:38

    Tre semafori verdi anche per Giulia che ottiene l’accesso alla seconda puntata.

  • 00:50

    Anche gli allievi nella zona rossa si sottopongono al rituale della felpa con il loro volto stampato sopra. Valentin non passa in seconda puntata, almeno per ora. Jacopo, Gaia e Talisa, invece, ottengono la felpa. Valentin e Francesco si sfidano per rimanere ad Amici.

  • 00:54

    Prova secca: un’esibizione sola sia per Francesco che per Valentin. Dopo l’esibizione di Francesco, Maria De Filippi saluta Luciana Littizzetto: “Grazie Maria, non ne potevamo più! Siamo pronte per C’è posta per te!”.

  • 01:00

    Arriva il secondo verdetto: Francesco è il secondo eliminato.

  • 01:14

    Emma si esibisce con il suo nuovo singolo, Luci blu. Poco dopo, Ghali si esibisce con i singoli Boogieman e Good Times. Il primo serale di Amici 19 termina qui.

Amici è il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi, giunto alla diciannovesima edizione.

Su Canale 5, ogni venerdì sera, a partire dalle ore 21:25, va in onda il serale di Amici, condotto in studio da Maria De Filippi.

Amici 19, serale: le anticipazioni della prima puntata

Questa sera avrà inizio la fase serale della diciannovesima edizione di Amici.

Gli allievi, che gareggeranno tutti contro tutti, senza direttori artistici e senza divisione a squadre, sono i seguenti: i cantanti Francesco Bertoli, Gaia Gozzi, Giulia Molino, Jacopo Ottonello, Martina Beltrami e Nyv e i ballerini Javier Rojas, Nicolai Gorodiskii, Talisa Ravagnani e Valentin Alexandru Dumitru.

I giurati saranno Gabry Ponte, Loredana Bertè, Vanessa Incontrada, con la partecipazione di Tommaso Paradiso.

Ghali, Alessandra Amoroso, Emma, Ermal Meta, Elisa e J-Ax saranno gli ospiti della prima puntata.

Luciana Littizzetto, invece, sarà l’ospite comica della prima puntata.

Altri ospiti saranno Mattia Santori, Jasmine Cristallo e Lorenzo Donnoli del Movimento delle Sardine.

Amici 19: dove vederlo

Il serale di Amici 19 va in onda su Canale 5, a partire dalle ore 21:25.

La puntata andrà in onda anche in streaming su Mediaset Play, dove sarà disponibile anche una volta terminata la messa in onda.

Altri video riguardanti Amici sono disponibili anche sui siti Witty Tv e DPlay.

Amici 18: Second Screen

Il sito ufficiale di Maria De Filippi ha una sezione dedicata al talent show Amici.

Amici è presente anche sul sito di Witty Tv.

Amici ha una sezione dedicata anche nel sito ufficiale di DPlay.

Su Facebook, la pagina ufficiale è Amici di Maria De Filippi.

Su Twitter, l’account ufficiale del programma è @AmiciUfficiale. La puntata si può commentare in diretta con l’hashtag #Amici19.

Amici 19 è presente anche su Instagram con un profilo ufficiale.

Per chi vuole seguire il programma in liveblogging, infine, la puntata di questa sera sarà disponibile in tempo reale su TvBlog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 21:25.

Amici di Maria De Filippi