I consigli di TvBlog
Home All Together Now - La musica è cambiata All Together Now si inventa l’emo-talent ma la versione “buona” svigorisce il format originale

All Together Now si inventa l’emo-talent ma la versione “buona” svigorisce il format originale

La prima puntata della nuova edizione di All Together Now, andata in onda su Canale 5, e la recensione di TvBlog.

4 Novembre 2020 23:59

All Together Now, sostanzialmente, non ha mai trovato una vera e propria pace in Italia.

Le potenzialità dell’elemento iconico e icastico del format, il Muro Umano, non sono mai state sfruttate realmente. La prima serata secolare di Canale 5 non ha giovato al ritmo dello show. Lo stile di conduzione di Michelle Hunziker, intriso di espressioni entusiastiche da urlare ogni tre per due, ha uniformato lo show a tutti gli altri programmi precedentemente da lei condotti.

Le due edizioni andate in onda nel 2019 hanno reso All Together Now un po’ il “The Voice” di Mediaset: un format forte, con un elemento ultracaratteristico, in onda da un po’, che, però, non ha mai realmente attecchito in Italia.

Con All Together Now, questa sera, abbiamo assistito ad un esperimento particolare perché lo show, in questo caso, ha eloquentemente modificato la propria veste.

Questa terza edizione, dal sottotitolo esplicativo La musica è cambiata, infatti, propone una sorta di emotional-talent show, un “emo-talent”, un ibrido nel quale All Together Now assume sembianze più simili a talent show classici, con la particolarità di voler dare un’opportunità, scevra di promesse impegnative, a persone che hanno, alle spalle, un passato particolare e tanta voglia di (ri)mettersi in gioco.

All Together Now si è evoluto, quindi, in un talent show “buono” dove i concorrenti partecipano per amore della propria passione, senza atteggiarsi a Leonard Cohen o a Piero Ciampi dopo il primo provino, come si può notare altrove.

Non c’è la serietà, anzi la seriosità, e non c’è nemmeno (e questo è un ottimo punto a favore) la voglia di scandagliare, con insistenza, i passati “ingombranti” dei concorrenti. Per quanto riguarda questo passaggio, c’è da dire anche che il promo, in rotazione su Canale 5 nelle ultime settimane, a posteriori, si è rivelato quasi ingannevole (a sfavore del programma e dei concorrenti, però): i concorrenti visti stasera non hanno voluto suscitare pietà. Speriamo che questa impressione si confermi anche nelle puntate successive.

Un talent show “buono”, quindi, come già scritto, dove, però, e qui è da registrare il paradosso non da poco, il Muro Umano, l’elemento imprescindibile dello show, viene relegato in secondo piano.

J-Ax, infatti, non è più il capitano e il Muro, generalmente parlando, manca di altri volti noti (da considerare, poi, ovviamente, presumibili difficoltà dovute al periodo).

Eventuali volti noti nel Muro, però, oggettivamente, avrebbero cozzato con la giuria, 4 poltrone alla Tu Sì Que Vales sulle quali sono seduti Francesco Renga, Anna Tatangelo, Rita Pavone e il soprammenzionato J-Ax, di conseguenza, riempire il Muro unicamente con volti di nicchia e semi-noti, appare una scelta, tutto sommato, comprensibile (anche se non si è capita molto l’utilità della corrente “popolare” del Muro, 10 persone comuni che non sono state minimamente prese in considerazione).

Un’altra miglioria che non è passata inosservata riguarda lo snellimento di tutto il rituale pre-esibizione: nelle due edizioni precedenti, come ricordiamo, il concorrente veniva squadrato e fatto oggetto di insistenti commenti che servivano, più che altro, a dare un appiglio ai vip del Muro per esprimersi attraverso freddure o gag improvvisate; in questa terza edizione, il concorrente canta subito e va bene così.

Considerato ciò, quindi, sembra che il refresh abbia portato benefici ad All Together Now anche se, a dirla tutta, quando un programma ha bisogno di un tagliando già alla terza edizione (e al secondo anno), è consequenziale dire che sono stati commessi errori nelle prime due edizioni.

Lo show, quindi, è migliorato ma il format originale, praticamente, è stato svigorito della sua forza espressiva, la forza dettata dal Muro che, oggi, fa da contorno e non è più al centro dello show. Anche nello Spareggio, giusto per fare un altro esempio, il Muro è, di fatto, inutile.

Anche quando lo show si è acceso, con la discussione che ha coinvolto J-Ax, Anna Tatangelo e gli youtuber Arcade Boyz (componenti dal Muro), tutto è partito dal Muro, vero, ma la miccia è stata accesa dalla Tatangelo, conferma che la giuria viene prima del Muro.

Magari, ridimensionare il Muro per dare nuova linfa al programma si rivelerà la mossa giusta però qualche rimpianto per il format originale rimane.

21:55 Inizio trasmissione. La prima puntata di All Together Now inizia con un Come Together dei Beatles reinterpretata dai 4 giudici e dalla conduttrice. Speriamo che non sia la sigla di tutte e cinque le puntate…

22:00 Michelle Hunziker, ovviamente, ci ricorda che il programma si svolge in totale sicurezza. Ci saranno 2 manche da 6 partecipanti l’una. Il primo concorrente è Antonio Marino, vocal coach di 38 anni proveniente da Napoli. Nel filmato, Antonio ci racconta la sua storia: è stato operato d’urgenza per un carcinoma a causa del quale ha rischiato di non poter cantare più.

22:05 Antonio Marino va sul sicuro con un pezzo di sicuro impatto: Fai rumore di Diodato. Interpretazione senza sbavature. Il punteggio ottenuto da Antonio dal Muro è 97 punti. La giuria può modificare il voto: Renga aggiunge un punto, la Tatangelo aggiunge due punti e gli altri due giudici possono solo togliere o confermare. La Pavone e J-Ax, ovviamente, confermano. Il punteggio di Antonio Marino è 100.

22:10 La seconda concorrente è Giorgia Rizza, 19 anni di Limbiate: suo padre è stato ricoverato in terapia intensiva a causa del COVID-19. Anna Tatangelo la accoglie in studio, cantando Ragazza di Periferia.

22:15 Giorgia Rizza si esibisce con Vivere tutte le vite di Elisa e Carl Brave: la voce c’è, l’immagine pure. Il punteggio ottenuto da Giorgia dal Muro è 89 punti. Anna Tatangelo assegna cinque punti in più, Rita Pavone ne dà due in più, altri tre punti arrivano da J-Ax. Per Renga, 99 è troppo per una ragazza di soli 19 anni: il cantante decide di togliere cinque punti. 94.

22:20 I terzi concorrenti sono Gli Amabili, duo musicale e coppia anche nella vita, composta da Elena Frantini e Massimiliano Corrà. Quest’ultimo ha dovuto amputare una gamba. La canzone è You’re the one that I want. Fino ad ora, è la performance meno convincente di quelle alle quali abbiamo assistito.

22:25 Si parte dagli 85 punti del Muro. Rita Pavone assegna cinque punti in più. J-Ax: “Avete un’energia che si trova nel sangue dei dopati o in una serata di Morgan!”. J-Ax e Anna Tatangelo ne assegnano altri quattro. Renga conferma i 98 punti.

22:35 Beatrice Baldaccini è la quarta concorrente di questa prima puntata. Beatrice vuole vincere i 50mila euro per poter comprare una casa e fare un regalo alla madre. Anna Tatangelo, parlando dei suoi genitori, si commuove.

22:40 Beatrice canta Vuoto a perdere di Noemi. Esibizione un po’ troppo soft. Dal Muro Umano, si alzano in piedi 75 persone. Rita Pavone ha apprezzato e assegna cinque punti in più, J-Ax ne dà uno in più mentre la Tatangelo ne dà 4. Renga, ormai, viene dipinto come il “cattivone” della giuria: per smentire, il cantante assegna altri cinque punti. Arriva un generoso 90.

22:45 Interludio musicale. La conduttrice e i giurati si esibiscono con Il geghegè.

22:50 Il quinto concorrente è Kam Cahayadi, soprannominato Eki, 33enne, artista di strada a Piazza Duomo a Milano. Anche lui ha un passato non facile alle spalle.

22:55 L’esibizione di Eki con Treasure di Bruno Mars conquista il Muro Umano che invoca il 100. Il punteggio parziale è 99. Partono i “buuu” per chi è rimasto seduto: Giorgio Vanni. Il punto mancante viene assegnato da J-Ax.

23:05 L’ultima concorrente della prima manche è Silvia Rita Iannone, studentessa di 21 anni, prossima alla laurea. La canzone è El Talisman.

23:10 Esibizione pulita ma priva di mordente. Il punteggio del Muro non è altissimo: 53. Francesco Renga aggiunge cinque punti, Anna Tatangelo ne assegna altri tre, Rita Pavone ne dà altri cinque. I giudici non possono dare più di 5 punti. Altri cinque punti arrivano da J-Ax. Il punteggio è 71. Silvia è la concorrente con il punteggio più basso e andrà allo spareggio.

23:15 Alessio Selvaggio è il primo concorrente della seconda manche che appare molto sicuro di sé dal filmato di presentazione. La canzone è Il regalo più grande, pezzo che un po’ stride con la sua immagine grintosa.

23:20 Scelta, forse, troppo coraggiosa. Dal Muro, si alzano in piedi in 69. Gli Arcade Boyz sono particolarmente critici e Anna Tatangelo si arrabbia: “C’è modo e modo di dire le cose”. J-Ax entra in polemica con la Tatangelo. I toni si alzano, arrivano le parolacce, l’atmosfera si accende, la Hunziker festeggia.

23:25 Alla fine, dopo le polemiche, Alessio arriva a 89.

23:30 Dopo la pausa pubblicitaria, troviamo Michelle Hunziker e Anna Tatangelo in versione sexy, con Let’s get loud.

23:35 Claudia Ciccateri, 18 anni, è stata notata grazie alle cover pubblicate sui social. Grazie ai social, Claudia ha superato le proprie insicurezze. In studio, Claudia canta I tuoi particolari di Ultimo.

23:40 Il coinvolgimento di Claudia viene premiato con un 89. Claudia conquista anche la giuria e ottiene un 100. Chi ottiene un 100 partirà da 10 punti nella prossima puntata.

23:45 Savio Vurchio è il terzo concorrente della seconda manche. Savio ha 52 anni ma si sente molto giovane anche grazie ad un dimagrimento importante: 40 chili in meno. Savio sceglie Celentano, per la precisione, L’emozione non ha voce.

23:50 Con molta generosità, J-Ax assegna il 100, intoccabile dagli altri giudici. Il quarto concorrente è Domenico Iervolino, studente di 23 anni.

23:55 Domenico canta Non avere paura di Tommaso Paradiso. La sua esibizione non convince: siamo quasi all’imitazione. Dal Muro Umano, si alzano, comunque, in 68. Anche la giuria non è convinta. Renga è cattivello: “Non lasciare l’università!”. Il punteggio rimane fermo a 68. La conduttrice rincuora il concorrente.

00:00 Intermezzo musicale con l’ultimo tormentone estivo di Baby K.

00:05 La quinta concorrente della seconda manche è Dalila Cavalera, 23enne di Nardò. Nel filmato, Dalila racconta il momento in cui fece coming out con le sue amiche. Antonella Lo Coco interviene: “Ho una storia molto simile alla tua”.

00:10 Dalila, con il suo timbro particolare, esegue Gabri di Vasco Rossi. Un 96 meritato. Dalla giuria, arriva il 100 grazie al +4 di Anna Tatangelo.

00:15 Dalla seconda puntata in poi, la giuria sarà un po’ più severa, precisa la Hunziker. L’ultimo concorrente è Luigi Ernani Frezza, 23enne di Napoli, che canta Moscow Mule di Benji e Fede.

00:20 Tanta buona volontà ma poca tecnica. L’emozione ha fatto anche la sua parte. Dal Muro, si alzano in pochi: 22. La giuria gli regala altri 18 punti. 40.

00:30 Silvia Rita Iannone e Luigi Ernani Frezza saranno i protagonisti dello spareggio. La votazione sarà diversa: ogni giurato dovrà schierarsi per uno o per l’altro, in caso di pareggio, varrà il voto del Muro. Silvia canta Don’t let me be misunderstood: anche questa performance ha poca grinta. Luigi risponde con Nera di Irama.

00:34 La giuria si esprime: Francesco Renga, Anna Tatangelo e Rita Pavone scelgono Silvia. Esito giusto e anche prevedibile. Viene svelato anche il risultato del Muro: 77 a 38 per Silvia.

00:35 La prima puntata della terza edizione di All Together Now termina qui.

La presentazione

All Together Now – La musica è cambiata è un game show musicale in onda su Canale 5, condotto da Michelle Hunziker, con la partecipazione di J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo, in onda ogni mercoledì, in prima serata.

All Together Now: le anticipazioni della prima puntata

A partire da questa sera, mercoledì 4 novembre 2020, avrà inizio la terza edizione di All Together Now, show prodotto da Endemol Shine Italy, di cui il sottotitolo è La musica è cambiata.

La novità più importante di quest’edizione è la giuria vip, che si aggiungerà al famoso Muro Umano che abbiamo visto nelle prime due edizioni. La giuria vip è composta da J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo.

Un’altra novità è il cast fisso di 12 concorrenti che si sfideranno nel corso delle 6 puntate. Il premio finale sarà pari a 50mila euro.

Le performance dei concorrenti saranno valutate dai 4 giurati e dal Muro Umano, composto da 100 personaggi tra cantanti, esperti del mondo della musica e volti noti dello spettacolo, e che, in quest’edizione, comprenderà anche la “giuria popolare”, ovvero 10 volti selezionati tra le candidature arrivate via social.

In quest’edizione, il giudizio del Muro Umano potrà essere modificato oppure confermato dai 4 giurati. J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo, infatti, potranno aggiungere o togliere fino a un massimo di 5 punti per ogni concorrente oppure confermare il punteggio assegnato del Muro. Inoltre, solo per una volta in ogni puntata, i 4 giudici potranno regalare, a uno dei cantanti in gara, un voto di 100 punti, garantendogli il passaggio del turno e un bonus da 10 punti nell’esibizione successiva.

Al termine di ogni puntata, i 2 concorrenti che avranno ricevuto il punteggio più basso si sfideranno e il perdente verrà eliminato.

I 12 concorrenti della terza edizione sono i seguenti: Beatrice Baldaccini (29 anni di Lucca), Kam “Eki” Cahayadi (33 anni di Giacarta), Dalila Cavalera (23 anni di Nardò), Claudia Ciccateri (18 anni di Priverno), Luigi Ernani Frezza (23 anni di Napoli), Silvia Rita Iannone (21 anni di Corato), Domenico Iervolino (23 anni di Ottaviano), Antonio Marino (38 anni di Napoli), Giorgia Rizza (19 anni di Limbiate), Alessio Selvaggio (25 anni di Palermo), Savio Vurchio (52 anni di Andria), e il duo Gli Amabili, composto da Elena Frantini e Massimiliano Corrà (35 e 39 anni, di Varese e San Bonifacio).

Dove vederlo

La prima puntata andrà in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21:45.

La puntata sarà visibile anche in streaming sul sito ufficiale di Mediaset Play, dove sarà possibile rivederla anche una volta terminata la messa in onda.

All Together Now: Second Screen

All Together Now è presente sul web con una sezione a parte presente sul sito di Mediaset Play.

Su Facebook, invece, il programma è presente sulla pagina ufficiale della conduttrice Michelle Hunziker.

Su Twitter, invece, sarà possibile commentare il programma con l’hashtag #alltogethernow.

Per chi vuole seguire la puntata in liveblogging, invece, l’appuntamento è su TvBlog, magazine di Blogo, sempre a partire dalle ore 21:45.