Home Notizie 24 una serie tv sul giovane Jack Bauer, il prossimo capitolo della saga

24 una serie tv sul giovane Jack Bauer, il prossimo capitolo della saga

Un prequel di 24 in lavorazione a Fox con i vecchi produttori

pubblicato 31 Luglio 2018 aggiornato 31 Agosto 2020 23:00

Un marchio storico di Fox sembra pronto per tornare, in una veste completamente rinnovata. 24 potrebbe presto avere una nuova incarnazione realizzata dal team della serie tv originale dallo showrunner Howard Gordon ai creatori Joel Surnow e Bob Cochran.

Secondo quanto riportano sia deadline che The Hollywood Reporter, l’idea questa volta sarebbe di realizzare un prequel di 24, una serie tv ambientata prima degli eventi della serie tv precedente con al centro il giovane Jack Bauer. Il progetto sarebbe in fase di sviluppo a 20th Tv e Imagine Tv dovrebbe essere ambientato prima della serie tv del 2001.

Sembra che l’idea sarebbe di fare una vera e propria serie tv, che possa quindi durare nel tempo, al contrario delle più recenti forme che ha avuto il franchise di 24, 24:Legacy e 24:Live Another Day, che erano delle miniserie. 24: Live Another Day aveva al centro il personaggio di Jack Bauer di nuovo interpretato da Kiefer Sutherland, mentre la più recente 24: Legacy vedeva altri protagonisti ma ruotava intorno al mondo della CTU, l’agenzia governativa presente all’interno della serie tv.

L’idea di realizzare un prequel di 24 che racconti come Jack Bauer sia diventato il personaggio che tutti conosciamo, deriva dalla necessità, sempre più evidente visti gli ultimi revival e reboot televisivi, di mantenere un forte legame con l’originale e riportare personaggi conosciuti dal pubblico. Considerato che Kiefer Sutherland si è tirato fuori dalla corsa da diverso tempo, sostenendo che fisicamente non è più in grado di interpretare un ruolo così impegnativo, fare un prequel è l’unica opzione rimasta per Fox per riportare in vita Jack Bauer senza il suo interprete.

Durante gli upfront di maggio Dana Walden, co-presidente di 2oth Century Fox Television aveva anticipato che stavano discutendo con alcuni produttori tra cui Surnow su un’interessante idea per riportare in onda la serie. Aveva anche aggiunto che “potrebbe non essere alla CTU” ma in un altro luogo usando però “lo stesso stile”. E non sarebbe potuto essere altrimenti: il marchio di 24 era caratterizzato dalla scansione temporale con ogni stagione da 24 episodi corrispondenti ciascuno ad un’ora in una giornata nella vita di Jack Bauer (24: Legacy aveva 12 episodi raggruppando così le ore).

A favore del ritorno di 24 c’è anche una considerazione strategica. A seguito dell’acquisizione da parte di Disney di 20th Century Fox ad esclusione del canale tv Fox, il “nuovo Fox” sarà costruito intorno a reality, talent, eventi sportivi (baseball, football e WWE) ma anche procedurali e comedy multi-camera. Avere un marchio storico come 24 potrebbe quindi essere importante per la “nuova Fox” dando un elemento riconoscibile in un periodo di cambiamento.