Home I retroscena di Blogo: sui palinsesti estivi di Rai1 si riparte da zero

I retroscena di Blogo: sui palinsesti estivi di Rai1 si riparte da zero

Fallito il tentativo di defenestrare il direttore della prima rete e da settimana prossima si riparte

di Hit
pubblicato 18 Maggio 2019 aggiornato 21 Gennaio 2021 19:08

Il CDA Rai di ieri, convocato d’ urgenza per parlare del “caso Fazio” e del doppio incarico di Marcello Foa (Presidente di Rai e Rai Com) nella sostanza non ha prodotto nulla di fatto, se non chilometri di inchiostro sui giornali.

A margine di tutto questo, il vero terreno di scontro, oltre alla collocazione di Fabio Fazio nella prossima stagione televisiva (non è ancora certo dove, pare su Rai2) è sui palinsesti estivi ed autunnali del primo canale della Rai. In particolare, anche solo ed esclusivamente per una questione di tempi, la discussione fra AD e direttore di Rai1 è ora concentrata sui programmi estivi, la cui partenza è stata rinviata a lunedì 17 giugno, con tutte le versioni “invernali” di Unomattina, Vieni da me e Vita in diretta, prorogate fino a venerdì 14 giugno 2019.

Dello schema su cui si era trovato un accordo fra quinto e settimo piano già ve ne abbiamo abbondantemente dato conto, con la coppia Bisti-Poletti a Unomattina estate, Monica Marangoni nel programma fra vita quotidiana e benessere delle ore 10, Pierluigi Diaco con il varietà dei sentimenti Io e te, fino alla Vita in diretta estate con Lisa Marzoli e Beppe Convertini.

Questo schema, in un primo momento approvato, ha subìto uno stop nei giorni scorsi per avvenute successive valutazioni rispetto al programma Io e te di Pierluigi Diaco. Per altro, in uno schema iniziale, Diaco avrebbe potuto essere il conduttore di Vita in diretta estate, con Convertini (quota 5 stelle) a Unomattina estate. La scarsa propensione giornalistica dell’attore pugliese lo ha poi fatto scivolare a Vita in diretta estate, programma questo più votato all’infotainment rispetto alla storica trasmissione del mattino di Rai1, con Diaco appunto alla guida del nuovo programma Io e te.

Secondo le volontà dell’AD Rai però le conduzioni dei programmi estivi (e non solo estivi) devono essere affidate a risorse interne. Dello schema di cui sopra si “salverebbero” dunque Valentina Bisti, in forza al Tg1, Monica Marangoni a Rai Italia e Unomattina in famiglia e Lisa Marzoli del Tg2, sul resto della compagine si dovrebbe ridiscutere da capo. Settimana prossima quindi si tornerà a discutere delle conduzioni dei programmi estivi da zero, con la concreta possibilità che i nomi fin qui usciti vengano cassati, a favore di altre forze interne all’azienda.

Se il problema di un cambio di conduzione per Unomattina estate e Vita in diretta estate non si porrebbe, essendo questi programmi storici e che navigano sull’etere nostrano da innumerevoli anni, diverso il discorso riguarderebbe Io e te, una trasmissione nata da una idea interna alla rete e sviluppata e scritta dallo stesso Pierluigi Diaco che, qualora non fosse più nella schema dei palinsesti estivi, non potrebbe dunque andare in onda con altra conduzione. In questo caso due sarebbero le soluzioni: o una prima parte di Vita in diretta estate con altra conduzione, oppure una replica più corposa del Paradiso delle signore, più un tv movie, come pare vorrebbe il settimo piano.

Da lunedì si tornerà a trattare, con un occhio ai palinsesti autunnali. Di certo, qualora lo schema dei palinsesti estivi cambi, la responsabilità sarà tutta dell’AD Rai. Intanto si va avanti con le versioni “invernali” fino al 15 giugno, poi si vedrà.

Rai 1