Home Che Tempo Che Fa Ospiti in tv domenica 20 gennaio 2013 – Carlo Conti a Che tempo che fa. Ingroia e Di Pietro a In onda

Ospiti in tv domenica 20 gennaio 2013 – Carlo Conti a Che tempo che fa. Ingroia e Di Pietro a In onda

Il conduttore di Tale e quale e dei Migliori Anni ospite a sorpresa di Fazio, insieme a…

pubblicato 19 Gennaio 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 22:19

A memoria non ricordo una partecipazione di Carlo Conti a Che tempo che fa di Fazio. L’incontro tra i due, peraltro sempre distantissimi televisivamente pur lavorando entrambi per la Rai, sa tanto di passaggio di consegna sanremese per l’edizione 2014, in cui è già atteso Conti. Ma non sarà un po’ prematuro? Scopriamo insieme gli altri ospiti di domani.

Domenica pomeriggio

Nella puntata di domenica 20 gennaio di Quelli che, in diretta su Rai2 dalle 13.45, Victoria Cabello si addentra con ironia negli avvincenti misteri di “Voyager” con Roberto Giacobbo.
Il regista Fausto Brizzi, accompagnato dai protagonisti del cast di “Pazze di me”, Chiara Francini, Claudia Zanella e Francesco Mandelli presenterà il suo ultimo lavoro cinematografico nelle sale dalla prossima settimana.
Tra gli ospiti “tifosi” nel parterre il presidente della Lega Pro Mario Macalli, Corrado Tedeschi, Massimiliano Ermini, Francesca Castagna, Laura Magni, Flavio Soriga, il “Diablo” Alessandro Spedicati, Zio Uli, Geo Longhi Zanardi, Leonardo Tumiotto, Susy Laude, Vittoria Gazzaneo, Elisa Casanova e Annaclara Ivaldi.
Esultanti incursioni sui goal del campionato di calcio di serie A animeranno i collegamenti: per Genoa-Catania da casa di Raimondo Todaro a Misterbianco (CT) Cinzia Marseglia; per Milan-Bologna da una balera milanese Cesare Cadeo e i Club Dogo; per Pescara-Torino dallo studio di registrazione di Boosta a Torino, Nikki e Piero Mazzocchetti.
Ospiti musicali i Musica Nuda. Il duo presenterà in anteprima esclusiva “Carica erotica”, brano tratto del loro nuovo album “Banda Larga”, in uscita a fine gennaio.
___
E’ Nancy Brilli l’ospite dello spazio pomeridiano di Cielo che Gol!, il programma tra calcio e intrattenimento condotto da Simona Ventura in onda domenica 20 gennaio dalle ore 17.00 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19). In studio anche la coppia di fatto Francesca Vecchioni e Alessandra Brogno, che commenteranno il recente ‘coming out’ di Jodie Foster. Ritroveremo anche Cristina de Pin, compagna del centrocampista del Milan Riccardo Montolivo, la comica Barbara Foria, e l’inviata di Sky Sport  Vera Spadini, che illustrerà i risultati finali delle partite di campionato, in attesa di vedere dalle 18.00, in anteprima assoluta in chiaro, gli highlights e i gol di tutti gli incontri disputati.

Domenica sera

 Filippa Lagerback presenta gli ospiti di Che tempo che fa in onda domenica 20 gennaio, alle 20.10, su Rai3. Il primo ospite sarà Carlo Conti, conduttore tra i più noti della Rai da anni uno dei volti di Rai1; attualmente, conduce tutti i giorni, nella fascia preserale che fa da traino al TG1, L’Eredità, giunto alla settima edizione mentre da sabato 19 gennaio , è tornato in prime–time, sempre sulla rete ammiraglia della Rai, con  I Migliori Anni; prima serata che ha lasciato solo da una settimana dove ha presentato una puntata speciale di Tale e Quale Show, uno dei programmi televisivi di maggior successo nel 2012, anno in cui ha condotto anche: la cinquantaduesima edizione del Premio Regia Televisiva, i Wind Music Awards e L’Anno che verrà; dagli esordi, poco più che ventenne, sulle tv locali toscane con i suoi amici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello, nel 1985 e poi definitivamente dal 1992, approda alla Rai, diventandone uno dei simboli.
Nel salotto di Fabio Fazio arriverà, poi, Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, Presidente del Comitato scientifico del Museo del Louvre, dal 1985 al 2010 Professore ordinario di Storia dell’arte e dell’archeologia classica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa di cui, per undici anni, è stato anche Direttore, incarico lasciato, polemicamente. Nel 2010 con Carlo Petrini, enogastronomo, antropologo, giornalista e scrittore, fondatore, nel 1989, a Parigi, del movimento culturale Slow Food e Presidente di Slow Food Internazionale, ideatore e instancabile animatore di grandi manifestazioni come  Cheese, Slow Fish, il Salone del Gusto e di Terra Madre, parleranno di come  ambiente, paesaggio, alimentazione e istruzione facciano parte dello stesso orizzonte culturale e civile, quello sancito dalla nostra Costituzione. 
Altro ospite  Flavio Vanetti, giornalista sportivo, ha scritto con Ottavio Daviddi e Sara Caffulli Turisti per UFO, una guida per coloro che vogliono dedicarsi a viaggi ed escursioni a tema extraterrestre.
Le analisi climatiche ed ambientali di Luca Mercalli e l’esilarante appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana completano questa puntata. Paolo Jannacci, pianista, compositore e arrangiatore, ne l’Anteprima di Che tempo che fa presenta il suo nuovo album, Allegra, il quinto della sua discografia, eseguendo, in trio e dal vivo, un medley di brani tratti dal cd.  
___
A meno di un mese dalla nascita di Rivoluzione Civile, movimento fondato dall’ex Pm Antonio Ingrioia e sostenuto da Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi, Movimento Arancione di Luigi de Magistris e Italia dei Valori, il sondaggi rivelano che, dopo anni di bipolarismo, siamo di fronte alla nascita di un quarto polo. Ma che conseguenze avrà sulla formazione del nuovo Governo un eventuale risultato rilevante del cosiddetto “quarto polo” alle prossime elezioni politiche?
Questo il tema della trentaseiesima puntata di In onda, il programma di approfondimento del week end de La7 condotto da Nicola Porro e Luca Telese di domani domenica 20 gennaio ore 20.30, che vedrà ospiti Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro.
___
L’appuntamento serale con Cielo che Gol! Night, affidato all’approfondimento calcistico di Alessandro Bonan, andrà in onda eccezionalmente a partire dalle 22.30, per dare spazio in prima serata all’esclusivo documentario CONCORDIA UN ANNO DOPO, in ricordo del terribile naufragio al largo dell’Isola del Giglio. 
A Cielo che Gol! Night, in studio per i commenti sul posticipo serale Roma-Inter, il comico Teo Teocoli, e in collegamento da San Siro Ugo Conti. Come di consueto, dalle 22.50 le immagini in esclusiva prima di tutti del posticipo, e dalle 23.30 una carrellata completa di tutti i gol che hanno caratterizzato la giornata. Completano il programma la comicità di Valerio “Fayna” Spinella che, oltre a mostrare le curiosità più divertenti prese dal mondo del web, “giocherà” con gli utenti sintonizzati sul programma, e il talent Sognando Caressa, per scoprire ed eleggere il migliore aspirante telecronista sportivo.

Che Tempo Che FaCieloIn OndaQuelli che il calcio