Home Rocco Schiavone Rocco Schiavone | Quarta puntata 23 novembre 2016 | Diretta | Riassunto e foto

Rocco Schiavone | Quarta puntata 23 novembre 2016 | Diretta | Riassunto e foto

La quarta puntata di Rocco Schiavone: Rocco Schiavone tradisce Nora con Anna e chiude con poi con entrambe.

pubblicato 23 Novembre 2016 aggiornato 12 Marzo 2021 10:17

Rocco Schiavone risolve il caso molto delicato del sequestro di una ragazza, figlia di un costruttore. Intanto la sua vita privata è un vero disastro: tradisce Nora con la sua amica Anna, e la prima lo lascia. Ma nemmeno con la seconda le cose vanno bene, perché in realtà Rocco vuole stare solo. Il suo vero problema è probabilmente che non riesce a staccarsi da Marina, che continua a “vedere” accanto a lui. Ora, a riempire il cuore di Schiavone, arriva Lupa, una trovatella che il vicequestore decide di accogliere nella sua casa.

Rocco Schiavone | Non è stagione | Diretta

  • 21.25

    Rocco è andato a letto con Anna, l’amica di Nora. Ma la mattina presto, prima che lei esca dalla doccia, sgattaiola via.

  • 21.28

    D’Intino, appena arrivato in ufficio, lo informa che c’è stato un incidente con due morti e il furgone coinvolto ha le targhe false. La stradale ha chiesto il loro intervento.

  • 21.30

    Dei due morti uno è italiano, l’altro straniero.

  • 21.32

    I due erano dei sequestratori e una ragazza, imprigionata in una baita, chiede aiuto. Ma nessuno la sente.

  • 21.33

    Nora affronta Rocco: la fornaia lo ha visto uscire alle sei di mattina, di soppiatto, da casa di Anna. E Schiavone non tenta nemmeno di negare.

  • 21.35

    Prima di andarsene Nora gli butta addosso lo spritz.

  • 21.36

    Caterina ha l’influenza e Italo, in pausa pranzo, si prende cura di lei. Ma Rocco lo richiama in servizio: devono indagare sui due morti nell’incidente.

  • 21.38

    I due poliziotti iniziano a indagare dalla pizzeria in cui lavorava una delle due vittime, parlando con il proprietario, un calabrese.

  • 21.40

    Anna chiama Rocco, dicendosi di essere pentita di aver rovinato l’amicizia con Nora.

  • 21.45

    La sera, a casa, Rocco “cena” con Marina.

  • 21.48

    Almeno fino a quando qualcuno bussa a casa sua: è un amico di Anna, che ha bisogno del suo aiuto. Sua figlia deve denunciare la scomparsa della sua migliore amica, una diciannovenne che non si trova dal giorno prima.

  • 21.49

    La ragazza è figlia di un costruttore della zona molto ricco. Schiavone pensa subito a un sequestro. I genitori della ragazza, però, non hanno denunciato il sequestro e anzi sembrano volerlo tenere nascosto.

  • 21.58

    La mattina seguente, Rocco si presenta con Italo a casa della ragazza con la scusa del furto di una delle auto di famiglia. Pensa che i due morti nell’ncidente siano coinvolti nel sequestro.

  • 22.01

    Schiavone si accorge subito che la madre della ragazza è molto nervosa. Ma la donna non chiede aiuto.

  • 22.04

    Rocco si presenta a scuola per sentire il fidanzato della ragazza rapita, che secondo la migliore amica era con lei la sera della scomparsa.

  • 22.10

    Schiavone continua le sue indagini nella banca dove il padre di Chiara, la ragazza scomparsa, ha i conti. La direttrice è la madre del fidanzato della giovane. Intanto Italo sta dietro al padre di Chiara.

  • 22.12

    Rocco chiede l’aiuto del procuratore Baldi, per indagini patrimoniali sulla ditta del padre di Chiara. Pensa che qualcuno gli abbia prestato dei soldi e ora lo tenga sotto ricatto.

  • 22.15

    Tutti gli amici romani di Rocco si presentano ad Aosta per salutarlo. Stanno andando a sciare, ma un saluto all’amico era d’obbligo.

  • 22.19

    Le indagini sulla ragazza rapita continuano. Rocco, insieme a Italo, entra a notte fonda in un negozio per bambini in cui hanno visto entrare quel pomeriggio il padre di Chiara. E nel retrobottega scoprono un registro con delle cifre: i proprietari sono certamente degli strozzini.

  • 22.26

    La mattina all’alba Schiavone si presenta a casa di Chiara e gioca a carte scoperte con il padre, dicendogli che sa del rapimento. Il padre racconta che lo ricattano per avere delle quote della sua società.

  • 22.29

    Chiara intanto è allo stremo, senza acqua né cibo.

  • 22.31

    Rocco ferma il proprietario del negozio per abbigliamento da bambini. L’uomo dice di non essere coinvolto nello strozzinaggio, presta solo il locale a degli uomini del Sud che riciclano denaro, perché teme per la sua vita.

  • 22.34

    Anna e Rocco escono insieme. E lui la psicanalizza fino a farla piangere.

  • 22.38

    A casa, per Schiavone, c’è come sempre la sua Marina.

  • 22.39

    La mattina dopo Rocco va a trovare i suoi amici sulle piste da sci.

  • 22.41

    Sebastiano e la moglie litigano e Rocco interviene per cercare di calmare le acque. Sebastiano racconta all’amico che lei vuole un figlio, ma lui non se la sente.

  • 22.53

    Rocco ha capito che i due morti nell’incidente sono i sequestratori di Chiara. Decide quindi di ripartire dalle indagini sull’ncidente per trovare il luogo in cui la ragazza è tenuta prigioniera.

  • 22.56

    Partono quindi le ricerche di Chiara nella zona vicino all’incidente.

  • 22.59

    Intanto Italo informa Rocco che il titolare della pizzeria con cui avevano parlato, il calabrese, è l’uomo che sta dietro allo strozzinaggio. E Schiavone capisce che è coinvolto nel sequestro. Intanto Chiara, per liberarsi, si è ferita gravemente.

  • 23.02

    Italo e Rocco trovano il rifugio dove è tenuta Chiara. E la salvano.

  • 23.07

    Schiavone crede che la banca sia coinvolta nella questione dello strozzinaggio e ne parla al questore e al procuratore, che promettono di continuare a indagare.

  • 23.09

    Caterina in montagna, dove hanno ritrovato Chiara, ha salvato una cagnolina abbandonata. E Rocco decide di prenderla con sé e chiamarla Lupa.

  • 23.10

    Marina “chiede” a Rocco di lasciarla andare. Ma lui non ci riesce.

Torna questa sera su Rai 2 l’appuntamento con Rocco Schiavone, la fiction che vede protagonista Marco Giallini nei panni del vicequestore romano, burbero e sopra le righe, trasferito ad Aosta per punizione. Noi di Blogo seguiremo in diretta con voi la puntata, con foto, commenti puntuali e riassunto finale.

L’appuntamento è per questa sera alle 21.20 su Raidue e in liveblogging su Tvblog.

Rocco Schiavone | Quarta puntata | Non è stagione | Anticipazioni

Le indagini di Rocco Schiavone sull’incidente mortale di un furgone con targa rubata, vengono presto messe in secondo piano dalla notizia del rapimento della figlia di Pietro Berguet, un noto costruttore locale. Anche grazie all’aiuto della sua squadra, Schiavone scopre che Berguet aveva da tempo grossi debiti con la criminalità organizzata e che il rapimento delta figlia aveva come scopo quello di ricattarlo per sottrargli l’azienda. Il fatto strano è che però da giorni nessuno dei rapitori si fa vivo con il padre per dare istruzioni o informazioni sulla condizione della ragazza rapita. Rocco ha il presentimento che qualcosa sia andato storto e che la figlia di Berguet abbia le ore contate. Inizia così una lotta contro il tempo che mette a dura prova le capacità deduttive del viceqtlestore. Al termine del caso, Rocco decide di adottare una cagnetta randagia trovata dall’agente Rispoli sul luogo in cui la ragazza era stata imprigionata. Lupa, così Rocco chiamerà il cane, riempie in parte il vuoto affettivo che la perdita delta moglie gli ha lasciato e che nessuna donna di Aosta è riuscita a colmare.

Rocco Schiavone | Come vederlo

Rocco Schiavone va in onda su Raidue ogni mercoledì alle 21.20. Solo la seconda puntata è andata in onda il venerdì. La puntata può essere seguita in streaming anche sul sito o sulla applicazione della Rai. Se perdete qualche puntata in diretta, la potete recuperare su Rai Replay a partire dal giorno seguente la messa in onda.

Rocco Schiavone: Second Screen

Per restare sempre aggiornati sulla fiction di Raidue, potete seguire Rocco Schiavone anche attraverso i social, utilizzando l’hashtag #RoccoSchiavone sia su Facebook che su Twitter. Su Facebook trovate anche la pagina ufficiale Rocco Schiavone – La serie.


Rocco Schiavone