Home Roberto Saviano Saviano 10 anni dopo, su Rai 3 il testimone Pif racconta ‘Roberto’ dopo Gomorra

Saviano 10 anni dopo, su Rai 3 il testimone Pif racconta ‘Roberto’ dopo Gomorra

Dieci anni fa Saviano pubblica Gomorra: Pif racconta la vita dello scrittore sotto scorta.

pubblicato 16 Ottobre 2016 aggiornato 1 Settembre 2020 18:47

Roberto Saviano vive sotto scorta dall’ottobre 2006, a pochi mesi dalla pubblicazione di Gomorra. I Casalesi pare non abbiano gradito il suo romanzo né il suo ‘invito’ a lasciare il Casertano; e così l’allora 26enne scrittore napoletano si ritrova a condividere la sua quotidianità con agenti chiamati a proteggerlo dalle minacce della Camorra. A raccontare la sua vita sotto scorta ci pensa PIF con Saviano 10 anni dopo, in onda questa sera – domenica 16 ottobre – domani, lunedì 17 ottobre, su Rai 3 alle 23.05. Quella in onda stasera, in realtà è una puntata recuperata e rieditata de Il Testimone, realizzata originariamente nel 2013 per la quinta stagione del programma di MTV: PIF seguì lo scrittore nei suoi spostamenti e nel suo primo ritorno a Napoli dopo un lungo periodo di assenza. Per questa riedizione sono stati aggiunti diversi materiali inediti, per confezionare un ‘update’ utile alla seconda serata di Rai 3.

La combinazione Saviano + Pif porta in tv personaggi che ormai l’attraversano in maniera trasversale e diventati per la cultura popolare punti di riferimento per il racconto della criminalità organizzata, nelle sue diverse forme. Saviano è tornato recentemente in tv, su Nove, con Terror Studios – secondo capitolo della sua collaborazione con Discovery dopo Imagine -, mentre PIF è nel pieno della promozione del suo secondo film, In amore e in guerra, e alla vigilia del debutto della serie tratta dalla sua prima pellicola, La Mafia uccide solo d’estate.

Intanto la Rai ci tiene a precisare che questo appuntamento è il primo di una serie che sancisce la collaborazione con PIF per tutto il 2017. Si comincia dal riciclo, aggiornato. Del resto in tv non si butta mai nulla.

Roberto Saviano