Home Canale 5 Giancarlo Scheri e le nuove fiction di Canale 5 per la prossima stagione: Doc West, Il Ritmo della Vita, Ex, Nel Bianco, Fratelli Benvenuti, Tutti per Bruno. Amiche mie 2 cancellato

Giancarlo Scheri e le nuove fiction di Canale 5 per la prossima stagione: Doc West, Il Ritmo della Vita, Ex, Nel Bianco, Fratelli Benvenuti, Tutti per Bruno. Amiche mie 2 cancellato

Prendendo spunto da un articolo del mensile Prima Comunicazione in cui Giancarlo Scheri, parla a ruota libera del mercato della fiction e del futuro della stessa, andiamo ad elencare quelle che saranno le serie e i prodotti di tv-movie che si vedranno nella prossima stagione su Canale 5. Update: contrariamente a quanto scritto in precedenza,

di share
24 Maggio 2009 09:09

Doc West Prendendo spunto da un articolo del mensile Prima Comunicazione in cui Giancarlo Scheri, parla a ruota libera del mercato della fiction e del futuro della stessa, andiamo ad elencare quelle che saranno le serie e i prodotti di tv-movie che si vedranno nella prossima stagione su Canale 5.

Update: contrariamente a quanto scritto in precedenza, Amiche Mie 2 non si farà. La serie prodotta da Mediavivere è stata tagliata all’ultimo minuto per motivi di budget quando si era già pronti per le riprese che sarebbero cominciate a luglio. Non si sa ancora se verrà realizzata più avanti o il progetto sia definitivamente cassato. Anche Anna e i Cinque seconda edizione è stato rimandato al 2010.

“Per il nostro palinsesto la fiction resta un genere strategico, e vogliamo continuare a produrre le stesse ore di sempre, e anche di più, per portarla anche sui nuovi canali a pagamento. Ma sarà possibile solo riducendo del 30% il costo orario delle produzioni. I valori attuali di mercato non sono più sostenibili, specialmente in questa fase di generale depressione economica. Dovremo risparmiare su tutti i fattori produttivi, sia sul girato e le troupe, sia sugli attori, gli sceneggiatori e i registi”.

Così Scheri, da due anni al timone della fiction Mediaset, guarda al mercato spagnolo dove con costi minori e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, il prodotto fiction risulta di ottima qualità ed è vendibile all’estero:

“Si può lavorare sui costi senza compromettere la qualità intervenendo sul processo produttivo. Ci sono modalità per cui è possibile passare da quattro a sei minuti di girato quotidiano. Velocizzando le riprese si riducono le giornate di lavorazione. L’altro elemento chiave per abbassare i costi è l’alta definizione, con la quale in America ci girano i film; useremo la telecamera digitale Hd che ha una qualità pari alla pellicola e fa risparmiare perchè si riesce ad avere maggior controllo dei ciak nelle riprese ed accelerare i processi di post-produzione. Questo è il modello che usano i produttori spagnoli e i loro prodotti non sono inferiori ai nostri standard”.

Oggi la fiction italiana ha formati che vanno dai 20 ai 100 minuti, ma Mediaset sta pensando a formati da 60 e 70 minuti ad episodio così come già avviene in Spagna e Germania. E’ un formato più conveniente per la rete commerciale poichè, con la prima serata che inizia non prima delle 21:15 e gli spot inseriti, è sufficiente un episodio da 70 minuti per coprire la fascia di prime time e portare a casa il risultato, senza necessariamente sconfinare nella seconda serata. Ma vediamo, uno per uno, i progetti che Mediaset (e Canale 5) proporrà ai propri telespettatori nella prossima stagione televisiva:

Mediavivere, società a metà tra Rti e Endemol Italia, produrrà la serie “Tutti per Bruno“, tratto dal format spagnolo “Los Hombres de Paco” (annunciata da noi in assoluta anteprima da Francesco Pincelli nell’intervista realizzata qualche mese fa) con Claudio Amendola: si tratta di un poliziesco family realizzato in 12 puntate da 50 minuti ciascuna, dove il protagonista si comporta in maniera caciarona e poco ligio ai dettami che dovrebbe avere un tutore della legge.

Con un budget previsto per la fiction di 235 milioni di euro (che comprende anche la produzione soap di daytime Centovetrine) più 15 destinati alle sitcom gestiti da Fatma Ruffini, Scheri annuncia gli altri prodotti in arrivo.

Nel Bianco Innanzitutto, una miniserie, “Nel Bianco“, thriller in due puntate tratto da un romanzo di Ken Follett, prodotta da Carlo Degli Esposti della Palomar (lo stesso di Montalbano) con Isabella Ferrari, Serena Autieri e Massimo Poggio.
Dopo il test avvenuto in autunno, vedrà la luce la serie di Four Single Fathers, prodotta da Gabriele Muccino e realizzata con il contributo di un partner argentino; le riprese inizieranno a luglio proprio in Sudamerica per quanto riguarda gli esterni e proseguiranno a Roma per tutta la parte interna.
Sempre sul filone della co-produzione internazionale, verrà girata “Angeli e diamanti“, la serie in ‘quattro pezzi d’amore e malavita’ prodotta da Fidia Film e realizzata a Portorico.

Non è ancora andato in onda da noi ma è già richiestissimo all’estero. Parliamo di “Doc West“, (Dap di Guido De Angelis) il grande ritorno di Terence Hill qui in coppia di Ornella Muti, allo spaghetti western previsto per l’autunno di Canale 5. Ne verrà realizzata una serie di 16 puntate da 50 minuti ciascuna e per questo Mediaset è alla ricerca di un co-produttore internazionale. La Dap inoltre sta finendo di girare la fiction in costume “Il falco e la colomba“, un feuilleton ambientato nella Roma del Cinquecento.

Non può mancare tra le case di produzioni citate la Taodue divenuta parte integrante di Mediaset con la newco creata con Medusa. La società guidata da Pietro Valsecchi presenterà in autunno-inverno “Intelligence“, serie d’azione ricca di effetti speciali con Raoul Bova, “R.I.S. 6” e “Distretto di Polizia 10“. Visto il buon successo della prima stagione, verrà realizzata “Squadra Antimafia 2” e, in attesa di vedere a settembre su Canale 5 la seconda stagione (in onda da stasera sul canale di Mediaset Premium, Joi), è in fase di sceneggiatura “I Liceali 3“, quest’ultimo con un cast quasi interamente rinnovato.

Caterina e le sue figlie Alberto Tarallo con la sua Janus (ora Ares), produce in esclusiva per le reti Mediaset. Mentre in autunno arriverà la terza stagione su Canale 5, sta già scrivendo la sceneggiatura di “Caterina e le sue figlie 4” e un altro sequel di successo (anch’esso in arrivo a settembre con la seconda attesa stagione), “L’Onore e il Rispetto 3“. In produzione anche una nuova serie, dal titolo “Il peccato e la vergogna“, saga familiare ambientata nel Novecento realizzata in 8 episodi da 100 minuti ciascuno e la realizzazione, dopo il pilot di successo con Gabriel Garko, della serie di “Io ti assolvo“. Garko sarà protagonista anche di un thriller diretto sempre da Eros Puglielli con Sabrina Ferilli, il cui titolo provvisorio è “Caldo criminale“.

Carlo Bixio della Publispei, oltre a far fronte alla defezione di Elena Sofia Ricci dalla prossima stagione de “I Cesaroni” (la quarta che si inizierà a girare a novembre per poi andare in onda nell’autunno 2010), proporrà due nuovi tv-movie con Antonello Fassari e Max Tortora nel ruolo di un carabiniere in congedo e un poliziotto in pensione che, se graditi al pubblico, diventeranno una serie. Sempre sul genere commedia, Massimo Boldi e il fratello Fabio, proporranno “I Fratelli Benvenuti“, serie in 6 episodi ambientata in un centro commerciale con un cast all star sulla scia del grande successo cinematografico degli anni ’80, “Grandi Magazzini“.

Due mamme di troppo E’ stato dato il via, dopo il successo dei pilota, alla realizzazione di serie: la prima prodotta da Fuscagni Comunicazione, “Due mamme di troppo” interpretata da Lunetta Savino, Angela Finocchiaro e Sabrina Impacciatore e la seconda, “Al di là del lago“, prodotta da Fidia Film con Kaspar Capparoni per la regia di Stefano Reali.

La Italian International Film, rappresentata da Fulvio e Paola Lucisano, proporrà i quattro episodi di “Due Imbroglioni e mezzo“, con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio, il cui tv movie già plurireplicato è stato molto gradito ai telespettatori, e inoltre realizzeranno la serie tratta dal film cinematografico “Ex“. La commedia degli amori finiti che ha tenuto banco nelle sale quest’inverno firmata da Fausto Brizzi (Notte prima degli esami) sarà trasposta in una serie di 24 puntate da 50 minuti ciascuna. Sempre con la supervisione di Brizzi, verrà girata la serie diretta da Maurizio Nichetti, “Agata e Ulisse“, comedy condita da fantasy, protagonista Elena Sofia Ricci.

Infine due nuove proposte di teen drama per i più giovani: innanzitutto “Ritmo“, diretto da Rossella Izzo, storia sul ballo con alcuni dei protagonisti più amati dell’ultima edizione di “Ballando con le stelle”, tra cui Corinne Clery, Andrea Montovoli, Natalia Titova, Samuel Peron, Raimondo Todaro, Hoara Borselli e Samantha Togni. Inoltre ci saranno anche rappresentanti di Amici come Alice Bellagamba e l’insegnante Fioretta Mari. Nel cast, inoltre, Anna Safroncik, Antonio Cupo, Katia Ricciarelli e Miriam Leone, miss Italia in carica.
E se sul libro autobiografico di Kledi Kadiu, “Meglio di una favola. La mia vita” si pensa a realizzare una fiction, Canale 5 punta su “Non smettere di sognare“, un esperimento particolare che viene realizzato internamente da Rti con le maestranze e gli studi di Mediaset. Girato in alta definizione per la regia di Roberto Burchielli e la partecipazione di Alessandra Mastronardi, Roberto Farnesi e Benedetta Valanzano, se supererà il test di messa in onda il 3 giugno, diventerà una serie in più puntate.

Canale 5