Home DeaKids X Makers, Giovanni Muciaccia a Blogo: “Ieri la colla vinilica, oggi le stampanti 3D” [Video]

X Makers, Giovanni Muciaccia a Blogo: “Ieri la colla vinilica, oggi le stampanti 3D” [Video]

Da venerdì 3 aprile sbarca su DeaKids X Makers, il programma per ragazzi condotto da Giovanni Muciaccia che ci farà conoscere più da vicino le stampanti 3D.

di grazias
pubblicato 31 Marzo 2015 aggiornato 2 Settembre 2020 16:47

Una macchinina telecomandata deve solo muoversi o può anche volare? Se poneste questo interrogativo a un bambino, la risposta sarebbe scontata: nel 99,9 % dei casi, le metterebbe le ali subito, se solo fosse possibile. E la notizia è che possibile, da oggi, lo è diventato davvero. A realizzare i sogni dei bimbi di tutte le età ci penserà da venerdì 3 aprile alle 20 DeaKids (Sky Canale 601) che lancia un nuovo programma, X Makers, in cui grazie alla tecnologia offerta dalle stampanti 3D si propone di modificare giocattoli in modo da renderli all’altezza delle fantasie più fervide. E così un monopattino può diventare un T-Rex. E una macchinina telecomandata, appunto, può prendere il volo.

Tutto ha inizio da un Fab Lab, ovvero, come il nome stesso suggerisce, una fabbrica, un laboratorio dove le stampanti 3D lavorano incessantemente per diventare il nostro futuro. Ad attivarle un gruppo di persone, tra fisici, tecnici e semplici appassionati, che credono fortemente nel fatto che, fra qualche anno, questa tecnologia entrerà nelle case di tutti gli italiani per semplificarne la vita. Tra loro, sicuramente, spunta anche il conduttore di X Makers, Giovanni Muciaccia che abbiamo incontrato a Barcellona proprio in un Fab Lab:

Se ti si rompe l’aspirapolvere, potrai stampare il pezzo che ti serve per farla ripartire grazie alla stampante 3D che avrai in casa. Oppure nel tuo quartiere ci sarà un negozio di stampanti 3D che potrà fornirti questo pezzo di ricambio. Il tutto senza chiamare l’assistenza come facciamo oggi.

Ma cosa vedremo, di preciso, a X Makers?

È un programma per ragazzi che parla della tecnologia delle stampante 3D. Questi dispositivi ci consentiranno di creare oggetti nuovi o modificare quelli che già abbiamo. Trasformiamo giocattoli immaginandoli come loro li vorrebbero, seguendo le loro aspirazioni: faremo volare macchinine telecomandate, ad esempio, mettendoci quattro braccia e due motorini. È il primo programma in Europa e anche al mondo, possiamo dire, che tratta della tecnologia 3D: una sorta di alfabetizzazione tecnologica per ragazzi. Ne sono molto fiero!

Nel video in apertura trovate la nostra video intervista a Giovanni Muciaccia e, sullo sfondo, una stampante 3D all’opera. Lo sapevate che sarà in grado di fare anche il cioccolato?

DeaKids