Home Festival di Sanremo Elton John a Sanremo 2016, canzoni e dichiarazioni (Foto e gallery)

Elton John a Sanremo 2016, canzoni e dichiarazioni (Foto e gallery)

Elton John a Sanremo, tutte le sue partecipazioni (e una mancata).

pubblicato 9 Febbraio 2016 aggiornato 2 Settembre 2020 05:04

Elton John a Sanremo 2016 arriva con una ventina di minuti di ritardo sull’orario prestabilito, con Carlo Conti che obbliga la standing ovation alle prime note del primo brano eseguito: la strepitosa Your Song, uno dei suoi più grandi successi in grado di ridurre in lacrime chiunque.

Date un pianoforte a Elton John e quest’uomo chiama a sé un silenzio di magia mentre si esibisce, con la voce resa arrochita dall’età e dall’esperienza.

Conti gli chiede come faccia a suonare:

Ancora mi piace suonare, soprattutto dal vivo. Mi piace suonare più che mai e penso che bisogna essere grati per una carriera lunga come la mia. Tutto è grazie al pubblico.

Come è diventato Elton adesso, dopo una lunga carriera?

Era un sacco di tempo fa, non pensavo che questo viaggio sarebbe durato tanto. Oggi però mi diverto moltissimo, non avrei mai pensato di diventare papà e avere la vita che ho avuto. Questo è stato molto bello, grazie.

elton john sanremo 2016 2

Il secondo brano, richiesto da Carlo Conti, è Sorry Seems To Be The Hardest Word. Elton la canta con un’intensità che sul palco dell’Ariston si è vista raramente.

Si parla della Elton John Aids Foundation e di beneficenza: aleggia nell’aria il discorso dei diritti civili, ma non ci si arriva.

Credo che chiunque, famoso o no, se può aiutare qualcuno, occuparsi di loro e migliorarli la vita… non devi essere famoso per farlo. Ho lavorato a fianco a persone della chiesa che aiutano persone malate. Uno dei vantaggi di esser famosi è raccogliere i soldi per aiutare le persone. Oggi è il mondo è un posto difficile, dobbiamo avere un posto cristiano per aiutare le persone: se facciamo questo il mondo sarà un posto migliore.

È il momento dell’ultima canzone, Blue Wonderful: Elton John la presenta così:

Blue Wonderful è tratta da un album molto felice, pieno di gioia. Volevo fare un album così, mi ricorda i lavori degli anni settante e novanta. È pieno di gioia e sono molto soddisfatto.

Omaggio finale coi fiori di Sanremo e saluti: Elton John per fortuna ci ha illuminati.

Tutte le volte che Elton John è stato a Sanremo

LOS ANGELES, CA - JANUARY 13:  Elton John performed songs from his new album Wonderful Crazy Night out February 5, as well as classic hits, on January 13th at the Wiltern in Los Angeles.  (Photo by Larry Busacca/Getty Images for Island Records)

La notizia della partecipazione di Elton John a Sanremo 2016 ha già scatenato polemiche a più non posso, visto che molti politici italiani hanno iniziato a strumentalizzare la sua ospitata faraonica perché in concomitanza con la discussione del ddl Cirinnà sulle unioni civili.

Ma quello che interessa a noi sono tutte le volte che Elton John è stato a Sanremo, visto che per il cantautore inglese si tratta della terza ospitata. O meglio la quarta, e vi spieghiamo perché.

La prima partecipazione di Elton John a Sanremo è nel 1989, quando arrivò per promuovere il suo disco di ritorno Reg Strikes Back: in quell’occasione si esibì con il brano A Word In Spanish, purtroppo in playback visto che alla fine degli anni Ottanta il Festival ancora non aveva riportato l’orchestra sul palco.

La seconda volta, nel 1994, Elton John scandalizza i benpensanti e il pubblico del Teatro Ariston piombando sul palco assieme alla drag queen Ru Paul, con la quale interpreta il singolo sfasciaclassifiche Don’t Go Breaking My Heart. L’esibizione è un successo enorme, Elton conquista tutti e sdogana definitivamente l’en travesti anche a Sanremo. Con buona pace di chi storce il naso, è un teatro meraviglioso.

La terza volta è nel 1995. Anzi no, perché Elton John avrebbe dovuto esibirsi ma, bloccato nel traffico, rinuncia ad apparire sul palco. Pippo Baudo, conduttore dell’edizione assieme alle vallette Anna Falchi e Claudia Koll, se la lega decisamente al dito e in mancanza del cantautore inglese fa entrare in scena una torta, autodefinendosi “più gentleman di un gentiluomo inglese”. Touché. Non che a Elton cambi molto, infatti nemmeno replica.

Impossibile dimenticare poi il pezzo fantasma di Mario Luzzatto Fegiz sull’esibizione di Elton John, che ha segnato un punto davvero molto brutto del giornalismo musicale -e non solo- in Italia.

Arriviamo quindi al 2016, ventuno anni dopo: Elton John tornerà sul palco dell’Ariston di Sanremo in qualità di ospite musicale internazionale della prima serata, il 9 febbraio.

Festival di Sanremo