Home Two and a Half Men Toto Emmy 2009: miglior attore non protagonista per una serie drama e per una serie comedy

Toto Emmy 2009: miglior attore non protagonista per una serie drama e per una serie comedy

Continua la corsa agli Emmy 2009 di TvBlog , con i game sui vostri interpreti preferiti (qui potete votare per il vostro Miglior attore protagonista di un drama): questa settimana vi invitiamo a dire la vostra non su una, ma su due categorie, entrambi però inerenti al ruolo di Miglior attore non protagonista.A volte semplici

pubblicato 12 Agosto 2009 aggiornato 5 Settembre 2020 23:12


Continua la corsa agli Emmy 2009 di TvBlog , con i game sui vostri interpreti preferiti (qui potete votare per il vostro Miglior attore protagonista di un drama): questa settimana vi invitiamo a dire la vostra non su una, ma su due categorie, entrambi però inerenti al ruolo di Miglior attore non protagonista.

A volte semplici spalle, altre delle vere e proprie colonne della serie, nate magari per caso e diventate col tempo dei simboli stessi dell’intero show, gli attori non protagonisti non vanno mai sottovalutati per l’importanza che ricoprono nelle storyline proprie o degli altri personaggi.

Ecco perchè tra gli Emmy più ambiti ci sono anche quelli per il Miglior attore non protagonista di una drama e di una comedy, sui quali vi invitiamo ad esprimere la vostra preferenza coi game che trovate in alto ed a seguire. E per saperne di più su di loro, dopo il salto trovate le nostre brevi descrizioni.
Toto Emmy 2009


Chi secondo voi merita l’Emmy 2009 come miglior attore non protagonista di una serie drama tra…

William Shatner: 78enne, è l’indimenticabile Capitano Kirk dello “Star Trek” datato 1966-69. Negli anni ’80 si è dato ai polizieschi, interpretando con successo T.J. Hooker, protagonista dell’omonima serie. Ora, è passato tra gli uffici legali di “Boston Legal” (Abc), dove lo conoscono per il ruolo di Denny Crane. Fondatore della Crane, Poole & Schmidt non ha perso l’entusiasmo dei primi anni, anche se difficilmente riesce a farsi credere. Eccentrico e venale, è uno di quei personaggi che meglio rappresenta l’universo del suo creatore David E. Kelly: solo lui poteva immaginarsi un avvocato che per motto urla sempre il proprio nome.

Christian Clemenson: 50enne, se il suo nome ci è nuovo non lo sarà il suo volto, date le numerose apparizione fatte al cinema, come ad esempio in “Apollo 13” o ne “Il grande Lebowski”. La popolarità è arrivata col ruolo di Jerry Espenson in “Boston Legal” (Abc). Anche lui, come Denny Crane, non è un avvocato nei termini più classici: è affetto dalla sindrome di Asperger, con “tocchi” di sindrome di Tourette, cosa che però non gli impedisce di svolgere bene il suo lavoro (è esperto in legge finanziaria), oltre che essere un ottimo pittore ed un acuto stanatore di bugiardi.

Aaron Paul: 29 anni, per la tv è già stato Scott in “Big Love”, ma ora è più conosciuto come Jesse Pinkman in “Breaking Bad” (Amc) o, meglio, come “Captain Cook”. E’ il socio in affari del protagonista Walter: era un suo alunno in chimica, materia che non ha mai amato. Inizierà a ricredersi quando scopre che proprio la chimica potrebbe fargli fare dei soldi facili. Ma tutto ha un prezzo, e per James la droga potrebbe bussare anche da un’altra porta.

William Hurt: 59 anni, è un pezzo da novanta per il cinema internazionale. Ha vinto un Oscar per il film “Il bacio della donna ragno”, ed ha ricevuto altre tre nomination, una delle quali per il recente “A History Of Violence”. Ora corre per la vittoria di un Emmy per il ruolo di Daniel Purcell in “Damages” (Fx). Un personaggio misterioso, presentatoci come un brillante scienziato che ci nasconde da subito qualcosa, a partire dalla sua relazione con la protagonista Patty Hewes. Solo alla fine, la verità verrà a galla.

Michael Emerson:55 anni per l’attore che ha ricevuto il successo prima per il ruolo dell’infermiere Zep in “Saw- l’Enigmista” e poi, soprattutto, per il ruolo di Ben Linus in “Lost” (Abc). Entrato nella storia con la falsa identità di Henry Gale, Ben si mostra presto l’abile manipolatore che è. Che gli si creda o no, alla fine riesce sempre ad ottenere quello che vuole. Eccetto, forse, da un certo Locke, con cui si sente in competizione. Dopo essere stato cacciato dall’Isola, Ben non è più il leader degli altri. Ma siamo certi che starà a guardare?

John Slattery: 46 anni, è stato, nell’ordine, fratello di Will (e avventura amorosa di Grace) in “Will & Grace”, marito di Gabrielle e sindaco ambizioso in “Desperate Housewives” ed infine Roger Sterling in “Mad Men” (Amc), ruolo per cui è candidato. E’ figlio del fondatore della Sterling Cooper, nonchè caro amico del protagonista Don. Due attacchi di cuore non sono serviti a fermarlo, sia dalla sua attività di pubblicitario che da quella di don giovanni. E, come nel migliore dei classici, Roger non poteva non finire a letto con la segretaria, Jane.

Chi secondo voi merita l’Emmy 2009 come miglior attore non protagonista di una serie comedy tra…

Kevin Dillon:44 anni, fratello del più noto Matt, dopo alcune apparizioni al cinema è da 6 anni Johnny “Drama” Chase in “Entourage” (Hbo). Cuoco, allenatore ed attore: forse quest’ultimo lavoro non gli riesce benissimo, visto che a fatica cerca di emergere nello showbusiness. Curiosità: il personaggio è ispirato al cugino di Mark Wahlberg, produttore della serie.

Neil Patrick Harris:39 anni, ma la sua carriera inizia molto presto, col ruolo da protagonista in “Doogie Howser”, che lo fa conoscere come ragazzo prodigio di quei tempi. Di tutt’altro spessore è il suo Barney Stinson in “How I met your mother” (Cbs): uomo d’affari -si sa solo che lavora alla Goliath National Bank-, incallito sciupafemmine, la maggior parte delle risate nella sit-com si deve a lui ed alle sue mille intuizioni, teorie e codici (come quella “dei Fratelli”) Un modo per definirlo? Legen…wait for it…dary!

Rainn Wilson: 43 anni, lo abbiamo già visto nella terza, quarta e quinta stagione di “Six feet under”. Molto più presente, però, in “The Office” (Nbc), dove interpreta Dwight Schrute, assistente del direttore generale. La sua abilità nel lavoro è inversamente proporzionale alla sua capacità di capire l’umorismo o di relazionarsi con gli altri. A questo aggiungete il suo amore per le armi ed il classico contabile che si fa odiare da tutti in ufficio è servito.

Tracy Morgan: a 40 anni, quest’attore è uscito dal cast del “Saturday Night Live” per entrare in “30 Rock” (Nbc) dove interpreta Tracy Jordan, ovvero un comico dagli atteggiamenti non ortodossi, con cui non è sempre facile lavorare, soprattutto per le manie di protagonismo. C’è chi dice che questo personaggio sia una caricatura dell’attore che gli dà volto.

Jack McBrayer:attore 36enne anche lui proveniente dalla tv comica, nella serialità arriva per vestire i panni di Kenneth Parcell in “30 Rock” (Nbc), il “page” del network, una sorta di tuttofare, addetto agli show più importanti della rete e per questo è molto ben voluto da chi lo circonda. Ha la sua nemesi in Head Page Donnie, con cui scatta la guerra al miglior page. E tra le varie battaglie, a noi non resta che ridere.

Jon Cryer:34 anni, per molto tempo ha cercato il successo in tv, nonostante al cinema avesse avuto ruoli in commedia che gli hanno regalato il successo, come in “Bella in rosa”. Finalmente, è riuscito nell’intento col ruolo di Alan Harper in “Due uomini e mezzo” (Cbs). Un uomo razionale, tranquillo, ordinato e “normale”, il perfetto alter ego del fratello Charlie, con cui deve condividere casa. E nella paura che Charlie porti “sulla cattiva strada” il figlio Jake, le ansie di Alan aumentano di episodio in episodio.

Two and a Half Men