I consigli di TvBlog
Home The Apprentice 2, puntata 7 marzo 2014: Ingrid ed Anais eliminate

The Apprentice 2, puntata 7 marzo 2014: Ingrid ed Anais eliminate

L’ottava puntata del talent show di Sky Uno dedicato al business su TvBlog.

pubblicato 7 Marzo 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 07:15

22:35 Ingrid si sente migliorata dall’esperienza, Anais, in lacrime, è pronta per ritornare sui libri. Alice e Fabio vengono riaccolti nel loft dagli altri candidati. La puntata di stasera termina qui.

the apprentice 2 8 18

22:32 Briatore prepara Anais per l’uscita: la ragazza viene rimproverata per la poca flessibilità, causata dal suo comportamento troppo freddo e rigido, per la quale serve esperienza (che senso ha prendere i candidati giovani se poi vengono mandati via per la scarsa esperienza?). E’ “Fuori!”. Alice, quindi, è salva.

the apprentice 2 8 17

22:28 le tre candidate rientrano nella Boardroom. Alice è la più criticata: non ha partecipato attivamente alle trattative. Ingrid, invece, viene punita per le sue lacune come la mancata esperienza nei mercati esteri e lo scarso inglese: è la prima candidata ad essere fatta “Fuori!”. Ma non è finita qui.

the apprentice 2 8 16

22:26 non abbiamo mai dedicato spazio alla porno-segretaria del Boss: eccola qui.

the apprentice 2 8 15

22:24 per Ingrid le cose si mettono male: la donna afferma di non fare la venditrice. Briatore, però, le rimprovera che, nelle prove in cui era avvantaggiata, non ha agito come avrebbe dovuto. Fabio si alza in piedi: dopo averlo fatto penare con una frase ambigua (“Puoi tornare a casa”), Briatore gli annuncia che è salvo, nonostante il boss si aspetti da lui ulteriori progressi.

the apprentice 2 8 14

22:21 Fabio e Alice hanno sbagliato sul simbolo di Ariel, Ingrid e Anais, invece, sul simbolo di Allah. Ingrid afferma di aver lavorato bene con Anais e vuole dividere i meriti e le responsabilità con la sua compagna di team. Anche Fabio e Alice affermano di essere andati molto d’accordo nonostante alcune idee diverse.

the apprentice 2 8 13

22:17 le coppie sconfitte ragionano sui propri errori. Secondo i candidati, Muhannad era avvantaggiato perché di origini arabe.

the apprentice 2 8 12

22:13 riguardo i cesti, Flavio Briatore rimprovera Fabio e Alice che hanno comprato delle spezie per i loro “welcome basket”, non consumabili al momento. Arriva il verdetto finale della direttrice: gli errori di Ingrid e Anais sono stati il colore del leone e il cesto un po’ povero, la direttrice ha apprezzato il cesto che Briatore aveva criticato, Serena e Muhannad sono i candidati che ricevono più complimenti e, di conseguenza, vincono la prova (il premio è un abito Trussardi su misura).

the apprentice 2 8 11

22:08 i candidati vengono accolti dal Boss nella Boardroom. I team analizzano le proprie prove: Ingrid e Anais hanno deciso di iniziare dagli oggetti che non conoscevano come la lampada; Muhannad e Serena hanno faticato a trovare la lampada quando Gerusalemme ne è letteralmente piena; Briatore si complimenta con Fabio e Alice per l’intuizione riguardo la Sachertorte e anche per l’idea di comprarle tutte, nonostante non sia stata realizzata. Ingrid e Anais ammettono l’errore sull’ospizio e Briatore le rimprovera per la mancata praticità: “Che ti frega! Suoni il citofono ed entri”.

the apprentice 2 8 10

21:58 le varie coppie sottopongono i loro oggetti all’attenzione della direttrice della Torre di Davide che valuterà tutti gli oggetti, in base soprattutto al rapporto qualità-prezzo. Le coppie fanno ritorno in Italia.

the apprentice 2 8 9

21:56 le tre coppie sono concentrate sul simbolo di Ariel che è un leone. Fabio e Alice, però, ascoltando opinioni tutte diverse, si convincono che il simbolo sia in realtà un tempio. Muhannad e Serena sono in ritardo con i loro acquisti. Fabio e Alice trovano un negozio italiano. Ingrid e Anais completano i loro acquisti per prime ma Avogadro non è soddisfatto del cesto (che in realtà è un piatto) che hanno comprato.

the apprentice 2 8 8

21:50 Fabio e Alice si trovano nell’Ospizio Austriaco, che nonostante il nome è in realtà un albergo, per comprare la Sachertorte nel coffee shop. Ingrid e Anais, invece, sono convinte che si tratti di un ospizio e decidono di non entrarci, perdendo tempo a chiedere informazioni ai passanti. Fabio e Alice, poi, hanno una trovata geniale ma dispendiosa: comprare più torte per svantaggiare i rivali. La coppia, però, abbandona l’idea. Dopo molto tempo, finalmente Ingrid e Anais capiscono che si tratta di un albergo, entrano e comprano la torta.

the apprentice 2 8 7

21:46 anche Fabio e Alice convincono un negoziante ad abbassare le proprie pretese. Patrizia Spinelli, invece, critica l’inglese di Ingrid e Anais. Mancano 5 ore alla fine della prova e ad ogni coppia mancano ancora 4 oggetti più il cesto e la torta.

the apprentice 2 8 6

21:42 Ingrid e Anais stanno cercando l’antica lampada del Santo Sepolcro e la trovano ad un prezzo vantaggioso. Muhannad non vuole tradurre ciò che dice a Serena perché questa cosa lo distrae dalla trattativa ma non capisce che in questo modo esclude di fatto la sua compagna. Fabio ha l’approccio “local” anche in Israele: “Dopo passo per un caffè, my friend!”.

the apprentice 2 8 5

21:39 Fabio e Alice hanno scelto la Cupola della Roccia come oggetto musulmano. Anais e Ingrid, invece, incontrano “casualmente” una guida turistica con il simbolo della Costa Crociere in bella vista (e qui ti cascano le braccia). Muhannad ha un apparente vantaggio: conosce la lingua locale. Serena, la sua compagna di team, però, si sente esclusa e non riesce a partecipare attivamente. Muhannad si comporta anche in modo scontroso.

the apprentice 2 8 4

21:35 i candidati dovranno comprare una serie di oggetti che rappresentino le varie anime culturali e religiose di Gerusalemme: simbolo ebraico di Ariel, antica lampada cristiana del Santo Sepolcro, un simbolo musulmano e uno armeno. A questi dovranno aggiungere un cesto di benvenuto e una sachertorte. Il budget sarà di 300 euro e il tempo a disposizione sarà pari a 8 ore. Anais e Ingrid, Serena e Muhannad, Fabio e Alice, sono le tre coppie.

the apprentice 2 8 3

21:29 Briatore dà l’annuncio della prova che si svolgerà a Gerusalemme. I candidati dovranno dimostrare di sapersi muovere anche in contesti internazionali. I ragazzi si preparano per il volo.

the apprentice 2 8 2

21:25 inizio della puntata vera e propria. I candidati ricevono un regalo del boss: un buffet di cucina etnica. Questo buffet, però, non è stato scelto a caso. Subito dopo, Briatore va a trovare i candidati direttamente nel loft.

the apprentice 2 8 1

21:12 inizio trasmissione. Anche la puntata di stasera inizia con l’intervento di Flavio Briatore che commenta la prova precedente. Briatore esordisce così: “Chi è rimasto, è bravo”. Subito dopo, però, massacra letteralmente Fabio. Questo segmento, comunque, ha definitivamente sgonfiato Briatore come fenomeno televisivo, rendendolo prolisso e anche un po’ noioso. Briatore, inoltre, non è propriamente coerente: “Sono stato contento di come hanno lavorato tutti”. Come già scritto, qualche secondo prima Briatore aveva massacrato Fabio per la trattativa della scorsa puntata.

The Apprentice 2, 7 marzo 2014: Anticipazioni e Live su TvBlog

the apprentice 2 28 2 14 21Questa sera, a partire dalle ore 21:10 su Sky Uno HD, canale 108 di Sky, andrà in onda l’ottava puntata della seconda edizione italiana di The Apprentice, il talent show dedicato al business che vede la partecipazione di Flavio Briatore nel ruolo del boss.

Dopo l’eliminazione di Marco Martinelli, lo studente di biotecnologie di Lucca, avvenuta nel corso della precedente puntata, questa sera i sei candidati rimasti voleranno addirittura in Israele, precisamente a Gerusalemme, dove saranno chiamati ad una sfida impegnativa che si svolgerà all’interno del Shuk, il caratteristico mercato della città santa.

I sei candidati, che saranno divisi in tre squadre, dovranno trovare simboli e oggetti rappresentativi dell’anima multiculturale di Gerusalemme che verranno successivamente destinati alle delegazioni internazionali della Maratona della città. Gli aspiranti Apprentice dovranno dimostrare apertura mentale, capacità di muoversi e di contrattare in un ambiente per loro sconosciuto.

Chi supererà questa prova conquisterà l’accesso alla semifinale di questa seconda edizione italiana di The Apprentice.

Al termine della prova, il boss Flavio Briatore ascolterà i rapporti di Patrizia Spinelli, suo braccio destro e PR manager, e di Simone Avogadro, consulente internazionale e vicepresidente di una società attiva in Asia. Successivamente, si confronterà con i tre team nella Boardroom e decreterà la squadra che avrà vinto la prova. Infine il boss, dopo essersi ulteriormente confrontato con i team sconfitti, manderà “Fuori!” uno o due tra i candidati all’eliminazione.

La puntata di questa sera, come ormai di consueto, sarà aperta da un intervento di Flavio Briatore intitolato Parla il boss.

Questi sono i sei candidati rimasti:

Anais Rean – 23 anni, Aosta – Studentessa Scienze Internazionali
Serena Marzucchi – 34 anni, Siena – Avvocato settore pubblico
Ingrid Altomare – 34 anni, Milano – Digital Account Director
Alice Maffezzoli – 28 anni, Casalmaggiore (CR) – Responsabile vendite settore energia
Fabio Cascione, 34 anni, Conversano (BA) – Direttore Commerciale settore vinicolo
Muhannad Al Salhi, 25 anni, Roma – Manager vendite telecomunicazioni.

TvBlog seguirà in tempo reale anche l’ottava puntata di The Apprentice 2.

Appuntamento a partire dalle ore 21:10.