Home Fiction Solo per amore – Destini incrociati, dall’11 maggio su Canale 5 la seconda stagione del melò-thriller

Solo per amore – Destini incrociati, dall’11 maggio su Canale 5 la seconda stagione del melò-thriller

Dall’11 maggio su Canale 5 Solo per amore-Destini incrociati, la fiction con Antonia Liskova nei panni di Elena, donna che deve affrontare un mistero legato alla sua famiglia e che la porterà a collaborare con un medico

pubblicato 29 Aprile 2017 aggiornato 1 Settembre 2020 10:29

Il melò-thriller fa la sua ricomparsa su Canale 5, per una messa in onda tardo primaverile che conferme le intenzioni della rete di trasmettere fiction in prima tv anche nel periodo caldo. Dall’11 maggio alle 21:10, infatti, andrà in onda Solo per amore-Destini incrociati, la seconda stagione della serie tv co-prodotta da Rti e da Endemol Shine Italy.

La serie seguirà ancora una volta le vicende della protagonista Elena (Antonia Liskova) che, due anni dopo aver combattuto per ottenere la felicità per se stessa e la propria famiglia, deve affrontare nuovi intrighi e misteri, oltre ad, ovviamente, nuove passioni. La vicenda, infatti, inizia con un colpo di scena: Pietro (Massimo Poggio), infatti, muore in un incidente mentre era a bordo su un elicottero in Calabria.

L’uomo, però, non aveva detto alla moglie che sarebbe stato in volo, tenendola all’oscuro dei suoi spostamenti. Non solo: sull’elicottero viaggiava anche la giornalista Vittoria Boschi (Barbara Livi). Nel tentativo di capire dove fosse diretto Pietro, la protagonista fa la conoscenza di Andrea Fiore (Roberto Farnesi), medico di frontiera in zone di guerra che rientra in Italia dall’Afghanistan per capire le dinamiche di quanto accaduto. Sia lui che Elena, infatti, iniziano a pensare che l’incidente sia stato voluto da qualcuno.

Da queste premesse partono i dieci episodi della seconda stagione, con il soggetto di serie di Mauro Casiraghi, Eleonora Fiorini, Dante Palladino, che hanno anche scritto le sceneggiature con Davide Sala, per la regia di Raffaele Mertes e Daniele Falleri.

Tra i nuovi attori che si aggiungono al cast già presente nella prima stagione (come Valentina Cervi, Kaspar Capparoni, Simon Grechi, Giuseppe Maggio e Laura Adriani) ci sono, oltre a Farnesi, anche Paolo Mazzarelli (nei panni del perfido Marco Ackermann), Gabriele Rossi (l’assistente universitario Alberto Casagrande) ed Elisabetta Pellini (la Pr Raffaella Giuliani).

Il melò-thriller cerca così di avvicinare lo stesso pubblico che, durante la prima stagione, permise alla fiction di vedere i propri ascolti salire nel corso delle puntate, fino a superare i 4 milioni nel finale di stagione. Il mix di misteri, passioni e colpi di scena sembra essere lo stesso. A cambiare, il periodo di messa in onda, che potrebbe influenzare l’interesse del pubblico che, però, su Canale 5 è già abituato alle storie ricche di passione ed intrighi.