Home Festival di Sanremo Sanremo 2025, se nemmeno l’autotune salva Tony Effe dalle stonature…

Sanremo 2025, se nemmeno l’autotune salva Tony Effe dalle stonature…

Damme ‘na mano…a trovare l’intonazione. Tony Effe chiude il suo turbolento Sanremo 2025 come peggio non poteva.

pubblicato 15 Febbraio 2025 aggiornato 4 Marzo 2025 23:23

In un Sanremo 2025 tutto collane, minacce di non presentarsi sul palco e polemiche, per Tony Effe alla serata finale del Festival c’è stato un problema ben più grave da affrontare: l’autotune. Nella giornata più importante di tutta la kermesse in cui scopriremo chi alzerà il premio più ambito, Tony Effe ha interpretato la sua Damme ‘na mano quasi auto sabotandosi. La ormai celebre tecnica di intonazione creata per modulare la voce rendendo di fatto una stonatura ‘inesistente’, Tony è riuscito nell’impossibile: stonare persino nelle condizioni più accomodanti.

Damme ‘na mano sul palco del Festival ha avuto una vita particolarmente travagliata, quasi annuvolata dall’onda di polemiche che stanno tuttora investendo il trapper. Queste stonature sono semplicemente la ciliegina di una torta che ha preso forma all’annuncio della presenza di Tony Effe, lo scorso dicembre 2024.

E dire che il suo percorso era partito sotto i migliori auspici. La sorpresa piacevole di un testo improntato al dialettale aveva dato impressioni di un cambio di passo nella carriera di Tony, un punto e a capo pronto a rimuovere quegli strascichi del dissing con Fedez che hanno costellato il gossip di pochi mesi fa.

A poco e nulla è servito il prestigio del palco dell’Ariston, Tony ha mostrato i limiti che avrebbe dovuto oltrepassare e, come se non bastasse, l’artista non è nemmeno passato nello studio di Rai Radio 2 fuggendo dall’Ariston. Una serata piuttosto storta…

Codacons contro Tony Effe: è pubblicità occulta, esposto per sanzionare il cantante e la Rai

La vicenda del rischio pubblicità occulta è stato solo uno degli ostacoli da affrontare, il Codacons alle calcagne di Tony Effe l’ultimo dei capitoli contro di lui:

Oggi gli stessi vertici Rai, per bocca del vicedirettore Intrattenimento Prime Time Rai, Claudio Fasulo, ammettono che la decisione del rapper di indossare al Dopofestival e nella green room di Radio2 la collana vietata sul palco dell’Ariston rappresenta una chiara violazione degli accordi firmati dagli artisti che si impegnano a evitare qualsiasi forma di pubblicità occulta durante il Festival – spiega il Codacons – Il comportamento di Tony Effe viola palesemente gli accordi contrattuali assunti dal rapper, e rappresenta un danno per milioni di telespettatori colpiti da una forma di pubblicità occulta in favore di un marchio commerciale. Per tali motivi domani sarà depositato un formale esposto del Codacons all’Agcom con cui si chiede di sanzionare pesantemente Tony Effe e la stessa Rai, colpevole di non aver impedito l’illecito“.

Insomma, le stonature non sono solo quelle sul palco, ma pure fuori.

Festival di SanremoRai 1