Home Notizie Nautilus, lo Speciale Maturità con Federico Taddia alle 19.30 su Rai Scuola

Nautilus, lo Speciale Maturità con Federico Taddia alle 19.30 su Rai Scuola

Termina venerdì 7 giugno l’appuntamento con il magazine culturale per ragazzi di Federico Taddia

pubblicato 31 Maggio 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 17:51

Non siamo riusciti colpevolmente a parlarne prima, ma cerchiamo di riparare prima che sia troppo tardi. Prosegue dal lunedì al venerdì alle 19.30 – e in replica ogni quattro ore – l’appuntamento con la prima edizione di Nautilus, il magazine culturale di Rai Scuola (canale 146 del Digitale Terrestre) targato Rai Educational. Nato da un’idea di Gino Roncaglia, è condotto da Federico Taddia, noto autore di Fiorello (che gli ha dato una mano in un promo inaugurale con il maestro Cremonesi) e volto della tv dei ragazzi.

Con Nautilus le culture giovanili e i nuovi linguaggi del web sono posti a confronto e in dialogo con la cultura tradizionale. Una multimedialità che attraversa supporti diversi e mentalità diverse, che collega i grandi temi e la capacità interdisciplinare a cui ci ha abituati la rete. Il progetto vede i giovani non solo destinatari ma produttori di cultura, idee, opinioni.

In questi giorni sta andando in onda Nautilus – Speciale maturità, spin-off al termine venerdì 7 giugno, per accompagnare quotidianamente i maturandi verso l’Esame di Stato.

Nell’arco di quindici puntate vengono, di volta in volta, approfonditi argomenti specifici. Federico Taddia è affiancato da una coppia di esperti delle materie sopraelencate e da studenti che hanno affrontato la “grande prova” un anno fa. 

Il dibattito passa dalla preparazione psicofisica, all’approccio metodologico, fino alla prova orale, con il contributo di singoli esperti in studio.

A recensire, in maniera giustamente lusinghiera, il prodotto è stata Alessandra Comazzi della Stampa:

“Ogni tanto si trova una Rai che fa servizio pubblico. Alla quale ci si potrebbe accostare pensando di imparare qualcosa. Certo è un programma di nicchia, anzi di nicchietta. Fiorello è sempre un bel testimonial, ma poi la trasmissione, ancorché «di nicchietta» si deve muovere con le sue gambe. Sono gambe robuste, perché si fanno innervare, giorno dopo giorno, delle cose che fanno bella la vita, letteratura, filosofia, arte, musica, cinema, teatro, danza. E alla parola cultura, suvvia, non si ponga mano alla pistola. Taddia è un giovane autor-conduttore colto e preparato di suo, e questo si vede quando incontra gli interlocutori, da Martone a De Cataldo a Ginevra Bompiani. Gino Roncaglia, ideatore della trasmissione, parla dei nuovi media. Quando raccontava della pirateria on line, sembrava che Johnny Depp in persona potesse sbucare dai cristalli liquidi”.

Le puntate di Nautilus si possono recuperare anche su www.raiscuola.rai.it.