Home Hannibal Hannibal, la seconda stagione su Premium Crime: continua lo scontro tra Will ed il dottor Lecter

Hannibal, la seconda stagione su Premium Crime: continua lo scontro tra Will ed il dottor Lecter

Su Premium Crime di Mediaset Premium la seconda stagione di Hannibal, con Will in prigione incastrato da Hannibal e convinto che lo psichiatra stia nascondendo la sua vera identità

pubblicato 31 Gennaio 2015 aggiornato 2 Settembre 2020 19:11

Il cannibale più famoso del piccolo schermo ha ancora fame: non si placa il piano diabolico del protagonista di Hannibal, di cui Premium Crime di Mediaset Premium manda in onda la seconda stagione da questa sera alle 21:15. Hannibal Lecter (Mads Mikkelsen), dopo aver incastrato Will (Hugh Dancy), non ha intenzione di smettere di nutrirsi e nutrire i suoi ospiti di essere umani, in cene tanto raffinate quanto macabre.

-Attenzione: spoiler-
La stagione inizia con un flash-forward: è mostrato uno scontro tra Hannibal e Jack (Laurence Fishburne), per poi tornare a dodici settimane prima. Will è ancora in prigione, accusato dell’omicidio di Abigail Hobbs (Kacey Rohl), ma sa che il vero colpevole è Hannibal. Il consulente dell’Fbi, però, non riesce a trovare abbastanza prove per dimostrarlo, e la sua insistenza nel ripetere a tutti che è innocente complica la sua situazione. Le indagini, però, portano la scientifica, e quindi Beverly (Hettienne Park), ad indagare anche sullo psichiatra.

Hannibal, nonostante questo, non è preoccupato che Will possa smascherarlo, e collabora al posto suo con l’Fbi. Bedelia (Gillian Anderson), la sua psicoterapista, si trova costretta a mentire alla polizia, minacciata dal suo paziente. L’unica persona che sembra credere nell’innocenza di Will è Alana (Caroline Dhavernas), che cerca di giustificare il lavoro dell’Fbi a Kade Prurnell (Cynthia Nixon), investigatrice che deve capire cosa sia andato storto.

Intanto, continuano i macabri omicidi che Will riesce ad interpretare entrando nella mente degli assassini, seguiti dalla blogger Freddie Lounds (Lara Jean Chorostecki). In particolare, l’Fbi deve lavorare su un serial killer il cui scopo è quello di corpi umani. Hannibal cerca così di lavorare catturando altri assassini, cercando anche di aiutare lo stesso Will che, però, è consapevole di parlare con un omicida. Nella seconda stagione, infine, lo psichiatra deve aiutare una nuova paziente, Margot Verger (Katharine Isabelle), che vuole superare gli abusi subìti dal fratello gemello Mason (Michael Pitt), personaggio presente anche nel romanzo di Thomas Harris “Hannibal” ed interpretato al cinema da Gary Oldman.

Bryan Fuller, che ha adattato la serie tv dai libri dell’autore, è sempre molto attento alle immagini: lo show non si limita a raccontare omicidi ed indagini, ma sfrutta appunto forza delle immagini per aumentare il senso di orrore che stimola un personaggio come Lecter. La Nbc non si fa problemi nel mostrare scene di violenza sulla tv generalista, e d’altra parte non potrebbe fare altrimenti: la forza di Hannibal sta anche nell’essere crudo nelle scene più spaventose, oltre che nella capacità del cast (e dei due protagonisti) di lavorare su personaggi già noti al pubblico conferendo loro nuove sfumature.

Il prequel de “Il silenzio degli innocenti” riesce così ad essere sempre capace di non deludere nè i fan dei film con protagonista Hannibal nè i fan della serie tv, che la Nbc ha rinnovato per una terza stagione, la quale è stata in parte girata in Italia ed avrà nel cast Fortunato Cerlino, protagonista di Gomorra-La serie, qui nei panni dell’Ispettore Rinaldo Pazzi, che aiuterà Will a scoprire la verità.


Hannibal 2

HannibalMediaset Infinity