Estate in diretta, l’effetto domino di Yara & co svela la fragilità di Daniele e Quaranta. SOS Pietracalvina in studio

Eleonora Daniele e Federico Quaranta si occupano di cronaca nera, a Estate in diretta, ma non sono giornalisti

Di lordlucas  

Occhi sbarrati. Espressione del viso angosciata. Cadenza della voce a metà tra una litania e una nenia. E’ questa la (nuova) cifra della conduzione di Eleonora Daniele e Federico Quaranta da quando si sono dovuti immolare all’altare della cronaca nera.

E dire che le premesse per la coppia erano state positive, visto che avevano cominciato con uno stile leggero e quasi spontaneo (rispetto all’acidità di chi li ha preceduti). Poi è arrivata la maledizione (che per gli ascolti è una manna dal cielo) del giallo risolto di Yara e Estate in diretta è diventato il solito ammazzacaffè .

Quando, infatti, un caso funziona mediaticamente, poi traina tutti gli altri. Così nella puntata di oggi di Estate in diretta c’è stato spazio anche per le presunte violenze sessuali a Simona Riso, o per le ultime su Alberto Stasi.

Il punto è che i due neo-conduttori hanno mostrato una grandissima fragilità come volti dell’informazione pomeridiana Rai. Per un Quaranta che prova a non leggere il gobbo, ma usa sin troppi condizionali del caso, la Daniele è di una rigidità impressionante, come se avessero ammazzato a lei il gatto. I due sono copione-dipendenti e non aggiungono nulla di loro.

Poi è la confezione del programma a essere stridente. Se si parla per un’ora e passa di delitti, che senso ha più il logo balneare o lo stacchetto hawaiano prima di dare la pubblicità? Per non parlare del bruschissimo passaggio da Garlasco alla mini-striscia culinaria di Vissani.

La sensazione è che la stessa produzione abbia voluto dare un aiutino specialistico, a due conduttori inesperti in fatto di cronaca e di giornalismo puro. Così è arrivata in studio l’esperta Ilenia Pietralcalvina, ovvero la risposta Rai a Ilaria Cavo di Videonews.

Abituati a vederla sempre inviata, anche lei si è prestata al ruolo di opinionista da salotti tv. E non ha rinunciato alla sua consueta aria tutta di un pezzo, a tratti pure troppo precisino:

“Noi qui facciamo le chiacchiere televisive, ma i processi si muovono su altri binari”.

Anche la Daniele si è difesa a un certo momento dall’allusione di un ospite, secondo cui Estate in diretta farebbe il processo alle intenzioni:

“Noi ci limitiamo a raccontare”.

D’altronde, non c’è altro che funziona in daytime da sempre.

Ultime notizie su La vita in diretta

La vita in diretta è il rotocalco che presidia il daytime pomeridiano di RaiUno dal 2000, ma l'esperimento era iniziato su RaiDue nel 1994 con La cronaca in diretta di Alessandro Cecchi Paone, diventato nel 1995 L'Italia in diretta con Alda D'Eusanio.

Tutto su La vita in diretta →