Home Canale 5 Da quando anche il TG5 ha il suo promo?

Da quando anche il TG5 ha il suo promo?

Credo che tutti voi sappiate cosa si intenda con la parola promo in ambito televisivo: il promo è quel messaggio, generalmente di 15 o 30 secondi che viene irradiato da tutte le reti per comunicare la messa in onda di un determinato programma. Promo ad esempio è quello di Italia 1, diventato ormai un cult,

di share
30 Dicembre 2006 18:38

Credo che tutti voi sappiate cosa si intenda con la parola promo in ambito televisivo: il promo è quel messaggio, generalmente di 15 o 30 secondi che viene irradiato da tutte le reti per comunicare la messa in onda di un determinato programma.
Promo ad esempio è quello di Italia 1, diventato ormai un cult, anticipato da un bump di 3 secondi con un gruppo di persone sconosciute che grida ITALIAUNOOO e promo sono quelli Rai in cui appare un rettangolo del colore della rete che ricorda la trasmissione di un evento.

Le direzioni creative Rai e Mediaset in questi anni hanno ideato messaggi promozionali di tutti i tipi: da ricordare per esempio quelli del programma di Adriano Celentano, quelli di Fattore C o quelli di Grande Fratello per citarne alcuni, ma mai mi sarei aspettato di vederne uno di un TG.
Chi ha avuto la sfortuna di imbattersi in questo promo sa a cosa mi stia riferendo: da alcuni giorni viene mandato in onda un messaggio dedicato al TG5, cosa fino ad ora mai avvenuta per un notiziario, a parte le cosiddette “anticipazioni” trasmesse durante Eredità o Chi Vuole Essere Milionario.

Il messaggio prima sciorina tutti i meriti del telegiornale, soffermandosi sull’autorevolezza, sulla competenza giornalistica, sulla rapidità, sull’informazione meno paludata ecc. e poi elenca gli orari di messa in onda come avviene in occasione di un evento abituale, quale film, fiction o varietà.
Continua poi a sottolineare la presenza del TG5 in tutti i media possibili e immaginabili quali sms, Internet, ecc, e chiude con un claim d’effetto come da copione.

Francamente non comprendo per quale motivo Carlo Rossella abbia deciso di realizzare un messaggio propagandistico per il telegiornale che dirige: è vero che il TG5 ha in un certo senso perso di credibilità rispetto all’edizione diretta da Enrico Mentana, ma gli ascolti si mantengono ancora alti (pur se distanziati dal TG1, e in tal caso subentra l’effetto traino). Inoltre non credo proprio che un TG lo si segua se preceduto da un promo accattivante, perchè è visto a prescindere dalle notizie: è un pò come una “messa cantata”, soprattutto per quanto riguarda l’edizione canonica delle 20.
Il messaggio mandato anche frequentemente su Canale 5 serve a promozionare il TG o a catturare nuovi clienti per i servizi a pagamento SMS? Il dubbio è legittimo, visto l’ulteriore spot trasmesso dalle reti cadette Mediaset, in cui si fa riferimento esclusivo ai servizi aggiuntivi che vengono offerti al telespettatore attraverso i messaggini del cellulare.

Personalmente trovo tale promo decisamente fuori luogo, se non altro perchè il TG dovrebbe avere una propria autorevolezza indipendentemente dalla pubblicità: così lo si paragona a qualunque altro evento che ha bisogno di farsi conoscere dal grande pubblico per essere visto.
Un consiglio: perchè anzichè questi anonimi promo non si realizzano invece dei flash di pochi secondi sulle notizie più importanti all’interno del TG, mandati in onda a differenti orari nella giornata, così come avviene in molti Paesi Europei? Questa potrebbe essere una gustosa novità che avrebbe anche maggior appeal nei riguardi del pubblico “volatile”: in sostanza i titoli dei TG anticipati.

Canale 5