Home Che Tempo Che Fa Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: tutte le interviste

Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: tutte le interviste

Parterre sportivo-politico per il talk show di Fabio Fazio, che stasera ospita il tennista Novak Djokovic, il consigliere politico di Forza Italia Giovanni Toti e il cantautore Paolo Nutini, assieme a J.Ax, Luciana Littizzetto, Massimo Gramellini e Diodato.

pubblicato 6 Aprile 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 05:58

22.41 Ci si saluta con la grazia di Filippa Lagerback e l’introduzione per Glob, il programma di Bertolino. Una serata difficile da sopportare, credeteci.

Schermata 2014-04-06 alle 22.39.29
22.38 Ecco qua le notizie finali: Gramellini saluta con la notizia della prima autoblu venduta su Ebay dal Governo, Fazio invece annuncia il ritorno di Bertolino, ospite in studio.

Volevo salutarti anche io con bella lì ma conosco dei partigiani che dicono ancora bella ciao!

Schermata 2014-04-06 alle 22.37.36
22.37 Si torna in studio con Diodato, in diretta dal Giardino degli Aranci di Roma. La canzone di stasera è Vento nel Vento di Battisti.

22.33: pubblicità.

Schermata 2014-04-06 alle 22.30.33
22.29: Matteo Renzi ha trascorso 69 ore in tv ma non ha parlato di evasione fiscale. L’Agenzia delle Entrate invece ha presentato la mappa dell’evasione fiscale: il lavoro sommerso è l’unico che dà da mangiare. Gramellini parla degli strani nomi con cui sono state categorizzate le aree.

Schermata 2014-04-06 alle 22.31.51

22.29 Ci si saluta con un Bella Zio, o anche Bella lì. A me viene invece il bolognese “Bona lè”.

Schermata 2014-04-06 alle 22.26.20
22.27 Alle Battles J.Ax ha affidato a Suor Cristina Girls Just Wanna Have Fun di Cyndi Lauper.

La malizia è negli occhi di chi guarda e nell’orecchio di chi ascolta, parla di persone normali che vogliono solo divertirsi!

Schermata 2014-04-06 alle 22.25.03
22.24: e di nuovo con J.Ax, che si è spostato nel foyer per parlare in libertà. Bella zio non manca, ovviamente, di dire la sua sul film e commentare il successo di The Voice, nel quale è giudice, e della scelta di Suor Cristina Scuccia, ovviamente.

Ha detto che sarebbe andata col primo che si fosse girato!

Il pubblico ride per il doppio senso.

22.24: si parla delle elezioni in Afghanistan.

Schermata 2014-04-06 alle 22.20.25
22.19: E via a parlare de L’Aquila e del terremoto di cinque anni fa, con le foto della città devastata. C’è un collegamento con Roberto Grillo, un fotografo aquilano che racconta la ricostruzione (o la non ricostruzione) della città.

Nel centro storico i cantieri sono avviati per il 10%. Stiamo partendo, ci vuole un’ottica speranzosa, ma dopo cinque anni è qualcosa. Noi possiamo solo vederla così altrimenti diventa difficile. Ragionevolmente la città sarà pronta tra vent’anni, magari non ci sarò più.

Gramellini parla di macerie emotive. Non viene mostrata la foto simbolo della tragedia, scattata da Roberto Grillo ad un amico, Vincenzo, che ha perso moglie e figlia nel terremoto.

L’assenza delle persone non si può ricostruire, e nemmeno il nostro dolore

.

22.18 Si torna da J.Ax al cinema, per il racconto di Nymphomaniac.

Schermata 2014-04-06 alle 22.15.59
22.15: e via di palo in frasca, si parla di Nicola Cosentino. Il suo arresto sarebbe legato al gesto di un signore, Luigi Gallo, che voleva aprire una pompa di benzina a Casal di Principe. I Cosentino sono proprietari di 300 aree di servizio nella zona, ma la denuncia del signor Gallo ha permesso di iniziare, spera Gramellini, una nuova era.

Schermata 2014-04-06 alle 22.14.41
22.14 Potevamo non parlare della terra dei fuochi? Ennò! Si parla dell’autobotte di acqua potabile che non ha avuto il plauso della popolazione.

Schermata 2014-04-06 alle 22.12.54
22.12: e c’è lo scambio di doni.

22.09 Le grandi navi a Venezia? Perché il Governo non prende una decisione chiara senza essere imbrigliato dal primo azzeccagarugli che passa, in questo caso il Tar del Lazio? Si continua poi a parlare di Veneto e dei cosiddetti secessionisti: la situazione è complessa e ci vuole l’esperto, Gianluca Carrera, che è un meccanico carrozziere. Si può trasformare un carrarmato in trattore? Teoricamente sì.

22.08 Gramellini parla della polemica della Boschi sui “professoroni” e ironizza con Fazio:

quando la prossima volta vengono a parlare della costituzione qui da te, puoi chiedergli cosa dobbiamo fare per metterli d’accordo tutti?

Schermata 2014-04-06 alle 22.06.05
22.04: Passiamo alle polemiche su Nymphomaniac, il film di Lars Von Trier. Al Cinema Arcobaleno di Milano c’è J.Ax che guarda il film per Che Tempo Che Fa ed è in collegamento con lo studio. Commenta la visione in diretta dal cinema.

Schermata 2014-04-06 alle 22.03.27
22.02 Una delle notizie più divertenti secondo Gramellini è il tentativo di arginare le riunioni.

Schermata 2014-04-06 alle 22.01.49
22.01: Gramellini invece parla del bambino nel carrello del supermercato, che ha fatto scalpore.

Schermata 2014-04-06 alle 21.59.24
21.58: Si parla della spigola in Parlamento, usata da un parlamentare leghista. Sociologia ittica? L’esperto in questione è Simone Rozza, proprietario di una pescheria di Milano. Un pensionato può comprare una spigola invece delle acciughe?

No dico, sul serio!?

21.57 Si torna in studio con Massimo Gramellini per Che Fuori Tempo Che Fa.

Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: diretta, Luciana Littizzetto

21.53: e dopo la lunga cavalcata sulla sessualità a rischio di casa De Martino-Rodriguez, si va in pubblicità. Si tornerà con Che Fuori Tempo Che Fa e Massimo Gramellini.

Schermata 2014-04-06 alle 21.50.13
21.50 Si parla di abitudini sessuali, ovviamente.

Ma funziona come l’antibiotico, due volte e mezzo al giorno? Ma poi come ti riprendi? Comunque noi donne dobbiamo essere sempre più maiale. Dobbiamo trovare una soluzione per Stefano: secondo me è pieno di donne disposte a dare il cambio a Belén. Se ti va bene, veniamo noi a farti assistenza.

Schermata 2014-04-06 alle 21.43.48
21.45 Notizia caipirinha, pinacolada, tequila bum bum. Stefano de Martino ha dichiarato che son settimane che non fa l’amore con Belen. E Luciana ovviamente non perde occasione di parlarne: “De Martino campanaro dormi tu, dormi tu”.

Schermata 2014-04-06 alle 21.40.12
21.42 Abolizione del Senato?

Tu hai mai visto un maiale essere a favore delle braciole?

Ma il Senato non dovrebbe essere la riflessione? Visti gli eletti, dice la Littizzetto, no: Razzi, Crimi, Scilipoti, Gasparri… Persino Grillo non vuole l’abolizione del Senato..

Schermata 2014-04-06 alle 21.40.23
21.40: si passa a Renzi. Incontro con David Cameron: non vorrà mica infinocchiarseli tutti?

Schermata 2014-04-06 alle 21.38.17
21.37: Quali servizi sociali sceglierà Berlusconi? Deve decidere. Assistenza agli anziani? Servizi mensa?

Pare che l’associazione in pole sia l’Unitalsi, che accompagna i malati verso Lourdes. Ma Berlu? Vede una gnocca molla la barella…

Schermata 2014-04-06 alle 21.36.41
21.36: Ovviamente focus su Berlusconi. Arresti domiciliari o lavori socialmente utili?

Per me meglio gli arresti socialmente utili.

E Napolitano? Assolutamente nulla da fare nemmeno a casa Napisan.

Schermata 2014-04-06 alle 21.34.04
21.33 La visita della regina Elisabetta, che era vestita di viola come un cioccolatino di Gobino. La Litti dice che Fazio non l’avrebbe mai fatta entrare in studio, perché superstizioso. Si commenta la loro visita da Papa Frankie Hi NRG: ovviamente ironia sul paniere presentato dai reali inglesi, con il whisky sventolato dal Principe Filippo.

Se avesse potuto lo avrebbe scomunicato a sberle, lui e il suo whisky!

Schermata 2014-04-06 alle 21.32.30
21.32: Alla Litti è piaciuto il parterre di ospiti. Ovviamente non poteva che prendersela con Giovanni Toti.

Schermata 2014-04-06 alle 21.31.10
21.30: Tocca a Luciana Littizzetto, adesso.

Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: diretta, Novak Djokovic

Schermata 2014-04-06 alle 21.27.48
21.28 Djokovic ha anche una fondazione: questo gli serve per aiutare i bambini che vogliono fare sport. Il paese da cui viene, la Serbia, è ancora povero, la situazione è brutta: educazione, cibo, alimentazione e supporto per questi bambini. Ci si saluta col video di Wimbledon 2011.

Schermata 2014-04-06 alle 21.26.44
21.27 Nel libro ci sono anche consigli di fitness. Cos’è il bruco? Abbiamo problemi di traduzione?

Schermata 2014-04-06 alle 21.25.34
21.25 Si torna in studio a parlare de Il Punto Vincente: abbiamo scoperto che Djokovic è intollerante al glutine, per questo ha cambiato dieta.

21.21: e sul racconto delle difficoltà della crescita con la guerra si va in pubblicità.

Schermata 2014-04-06 alle 21.13.55
21.18: Djokovic parla del suo libro:

Quello che ho vissuto io, sono cresciuto con la guerra in adolescenza. Ho preso valori positivi, volevo la priorità.. l’idea di questo libro è condividere con il mondo la mia storia. Questa è la mia esperienza, volevo condividerla con la gente, mostrare cosa ho avuto e come questa dieta ha cambiato la mia vita.

Praticamente Djokovic ha scoperto che l’alimentazione sbagliata condizionava molto i suoi successi in campo e ha cambiato completamente dieta e modo di mangiare.

21.16 Viene mostrato il video del punto strepitoso di Djokovic contro Andy Murray a Shanghai 2012, quando si fece passare la palla in mezzo alle gambe.

Beh, sì, è pericoloso, per ora non ho bambini ma due o tre poi.. non lo farò più

Schermata 2014-04-06 alle 21.13.55
21.14: Quale è la prima parola associata alla parola Tennis?

Amore, gioia e divertimento. Se queste cose non sono presenti io non gioco tennis più, è una gioia quando vinci con un grande amore. Non sono dipendente di guadagnare soldi. E’ una grande passione, vengo da una famiglia sportiva ma nessuno giocava a tennis.

Schermata 2014-04-06 alle 21.10.37
21.12: Uno dei suoi coach è Boris Becker, l’altro Marian Vaida. Entrambi i coach per lui sono amici, per parlare anche di problemi della vita privata. La parte mentale è più di Vaida, mentre Becker capisce le situazioni da affrontare sul campo essendo stato un campione del mondo.

Schermata 2014-04-06 alle 21.10.37
21.11 Strategie tennistiche: ha tecniche per innervosire l’avversario? Djokovic, sostanzialmente, no. Ha tecniche per esercitarsi, come la bottiglietta d’acqua sul campo.

Schermata 2014-04-06 alle 21.08.53
21.10: Djokovic è bravo a imitare: ha fatto Nadal, Fognini… non sempre incontra il plauso del suo pubblico.. specialmente quando lo fa di fronte a Nadal.

Schermata 2014-04-06 alle 21.07.45
21.08: chi è mentalmente più forte vince, dice Djokovic.

21.06: viene mostrato il video dell’ultimo punto contro Nadal, un vero capolavoro di Djokovic.

Normalmente quando finisco un torneo sono molto stanco, molta pressione e molto stress, combinazione di forza fisica e mentale.

Schermata 2014-04-06 alle 21.04.33
21.04 Nadal si è complimentato con Djokovic prima essere sconfitto nell’ultima gara, a Miami.

Sì, in effetti il giorno della finale avevo il miglior giorno. Vincere contro Rafa in questi grandi tornei è una gioia. Nn ci siamo sentiti dopo la partita, si capisce perché

Schermata 2014-04-06 alle 21.02.57
21.03 Novak Djokovic si dice onorato di essere in studio. Parla in italiano. A Fazio che si complimenta per la forma fisica, Djokovic risponde “sei messo meglio tu a fisico”.

Schermata 2014-04-06 alle 21.01.29
21.00 Si torna in studio con l’anteprima e un video su Novak Djokovic, uno dei più grandi tennisti di sempre. Ci sarà la sua intervista.

Schermata 2014-04-06 alle 20.55.18
20.55 c’è tempo per una dichiarazione su Caustic Love, in uscita il 15 Aprile.

L’album è stato molto bello da fare, sono molto soddisfatto di aver lavorato con ottimi musicisti che sono qui con me stasera.

E fine, ciao. Pubblicità.

Schermata 2014-04-06 alle 20.52.33
20.52: arriva Paolo Nutini con Scream (Funk My Life Up). E’ dal vivo. Ma perché gli occhialoni alla Venditti? Però è sempre un bell’ascoltare e un bel vedere.

Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: diretta, Giovanni Toti

20.50: Secondo lei l’Italia deve uscire dall’Euro?

Non vorrei citare Den Xiaoping, mi interessa che l’Euro sia una moneta forte. L’Italia deve contribuire a cambiare le regole per il potere d’acquisto nella BCE: su questo dobbiamo intervenire.

20.49: E il Movimento 5 Stelle? Come è visto? Gli attacchi sono stati rari:

E’ un movimento di assoluta protesta e la loro attività parlamentare lo dimostra. Resta un voto di pura protesta: il nostro compito e dei partiti con una vocazione è che dobbiamo riconquistare gli elettori che per rabbia e sconforto hanno dato il voto ai 5 Stelle.

20.48 Ultime due domande: Giovanni Toti ha fatto escludere la candidatura di Scajola e poi di Cosentino. Perché?

Ho detto una cosa semplice: i partiti devono riconquistare la fiducia degli elettori verso le istituzioni. Dobbiamo riconquistarli. Tutto quello che può intralciare questo cammino va evitato: persone che per storia personale hanno avuto incidenti di percorso, o sono rimasti nell’immaginario, vanno escluse.

Schermata 2014-04-06 alle 20.45.27
20.45 Cosa vuol dire “agibilità politica”? Toti si spiega: spera che Berlusconi possa comunque fare campagna elettorale ed essere leader dei moderati. Nonostante il nome nel simbolo, Giovanni Toti esclude categoricamente che i figli di Silvio Berlusconi partecipino alle Europee.

Il nome del simbolo è l’identità assoluta tra il partito Forza italia e Silvio Berlusconi. Resta il presidente e leader assoluto. Il suo nome nel simbolo è una risposta alla sciagurata decisione di non potersi candidare.

Schermata 2014-04-06 alle 20.40.49
20.43: si parla di nuovo del famigerato 10 Aprile:

Nel dettaglio non lo so neanche io dove potrebbe andare. Sono preoccupato anche io come lui, come gli elettori. Dovrebbero essere preoccupati tutti i democratici di questo paese: la decisione dell’espulsione e della decadenza dal Senato la trovo, per la legge Severino, ingiusta. Sono mie opinioni, non pretendo che siano condivise. La sentenza di condanna è mostruosa, in spregio ad ogni criterio di diritto. La decadenza è illegittima, teoricamente non dovrebbe esistere: un leader che ha preso 200 milioni di voti in vent’anni viene messo fuori campo da una sentenza della magistratura.

Fazio prova ad ammansirlo dicendo che l’applicazione di una sentenza non è mai un bel giorno per nessuno. E dai Fazio, per una volta che potevi mordere…

20.41 Berlusconi ha avuto margini ampi di manovra: perché, chiede Fazio, secondo lei, il centrodestra pur con quella forza ha mancato la possibilità di realizzare riforme essenziali?

Io credo che il Governo Berlusconi abbia fatto decine di riforme importanti.. Le grandi riforme, parzialmente sono state fatte. Finché non cambieremo le istituzioni di questo paese, non potremo mai progredire. Non abbiamo mai avuto modo di mediare tra partiti: dobbiamo creare una legge che promulghi delle coalizioni di partito forti.

20.39: Ci sono margini di accordo ma siamo di là da venire. Il bicameralismo, dice Toti, Forza Italia lo aveva abolito.

Il bicameralismo va abolito, i costi della politica vanno aboliti, i parlamentari sono eccessivi… siamo d’accordo.

Schermata 2014-04-06 alle 20.37.43
20.38: Non andremo a votare se si continua con le riforme, dice Giovanni Toti.

Il disegno di legge non ci piace, è veramente brutto. Se facciamo quella riforma facciamo un danno al Paese. Ci sono dei paletti, non deve costare ai cittadini.

Schermata 2014-04-06 alle 20.37.57
20.34: L’accordo del Nazareno è valido, dice Toti.

La legge elettorale era uscita in un modo, poi il Partito Democratico ha voluto cambiare tutto. Matteo Renzi ci ha chiesto di modificare e abbiamo accettato. Ora è parcheggiata al Senato: perché dovremo aspettare la legge di riforma del Senato prima della legge elettorale? Non vogliamo

Fazio dice, malevolo e malizioso, che potrebbe essere un gioco calcolato.

Schermata 2014-04-06 alle 20.30.43
20.33: Tanta carne al fuoco disorienta Fazio. Ma Forza Italia come si pone?

Non vogliamo far saltare tutto, le cose cambiano. Vogliamo le riforme della legge elettorale, la riforma del Senato, la riforma del titolo quinto già fatta dalla sinistra che ha intasato tutto.. Il semipresidenzialismo è utile, perché i cittadini non possono scegliere il proprio Presidente?

Fazio si autodefinisce un vecchio anarchico. Chiamate la Neuro.

20.31: Fazio vuole ripercorrere le domande del fuori onda. Giovanni Toti parte con il riassunto:

Berlusconi sta meglio dell’altro giorno, è in ottima, ottimissima forma. E’ angosciato per il 10… L’abbraccio mortale con Renzi era una mirabile sintesi giornalistica di cui mi autoelogio: il tema dell’abbraccio è che Forza Italia vuole fare le riforme, nessuno può accusare Berlusconi di non volerle fare, ha sempre parlato di voler cambiare le istituzioni. Nel 2005 il centrodestra ha approvato una riforma costituzionale importante, abrogata da Matteo Renzi. Noi temiamo che Matteo Renzi per fare delle riforme in fretta dopo le mille romesse fatte possa spingere il sistema a fare delle riforme sbagliate. La riforma delle province è sacrosanta anche se non l’abbiamo votata: ha abolito il diritto di voto per le province creando le aree metropolitane, i cittadini non scelgono. Temo molto l’abbraccio mortale per questo.

20.30 Arriva Giovanni Toti. Stoppa subito la battuta di Fazio: “d’ora in poi parlerò solo nel fuori onda, almeno la gente mi sta a sentire!”

Schermata 2014-04-06 alle 20.25.01
20.26: Filippa Lagerback introduce la lista degli ospiti prima della pubblicità. Spunta il nome di Enrico Bertolino, che parteciperà a Che Fuori Tempo Che Fa.

Schermata 2014-04-06 alle 20.24.36
20.24: I grandi pittori sono tutti collegati da tunnel sotterranei, dice Caroli.

Schermata 2014-04-06 alle 20.22.23
20.21: Vuillard e Bonnard rappresentano la ricerca di una nuova luce più realistica: rappresentano il passaggio delle tecniche pittoriche. Bonnard, il cui quadro ritrovato e comprato dal fortunato operaio è del 1909, rappresenta la ricerca di nuove forme, inquadrature e luci. Sarà un grande “estenuato”, dice Caroli, che pronuncia anche la parola “fitomorfo” per descriverlo.

Schermata 2014-04-06 alle 20.18.50
20.19 Anche Paul Cézanne era in una fase particolare: dalla luce impressionista si muoveva verso le forme geometriche nel dipingere anche i ritratti. In sostanza, il Novecento pittorico comincia nel 1888.

20.18 Van Gogh nell’anno precedente aveva dipinto i famosi Girasoli per arredare la casa: questo genere di colore era la dominante pittorica del maestro olandese, che portava verso l’espressionismo.

Schermata 2014-04-06 alle 20.15.50
20.16 Il quadro di Gauguin è del 1889, un periodo molto fecondo per il pittore dopo l’esperienza della lite con Van Gogh: si parla di colore puro, da tubetto, non tonale, che contiene una luce al proprio interno. Gauguin osa ma non spazia del tutto: è un pittore che fatica ad inseguire Van Gogh.

Schermata 2014-04-06 alle 20.15.17
20.14: Si parla del cittadino italiano che ha acquistato due quadri ad un’asta delle Ferrovie dello Stato, che ha scoperto di avere in casa un Gauguin e un Bonnard. C’è Flavio Caroli a commentare questo evento speciale.

20.13: Puntuali o quasi, si comincia.

Schermata 2014-04-06 alle 20.09.17
20.08: A Blob, intanto, si parla de L’Aquila in uno dei pochi omaggi della tv alla città distrutta dal terremoto del 6 Aprile 2009.

19.54: Ultime battute del Tg regionale, poi Blob e saremo di nuovo pronti con la puntata domenicale di Che Tempo Che Fa, condotto da Fabio Fazio. Si prospetta una serta ricca di ospiti particolari, tra cui Novak Djokovic e Giovanni Toti. La parte musicale internazionale è affidata a Paolo Nutini, mentre J.Ax sarà in collegamento durante la seconda parte del programma, Che Fuori Tempo Che Fa. A tra poco!

Che Tempo Che Fa, 6 Aprile 2014: anticipazioni e live su TvBlog

Schermata-2014-03-30-alle-21.46.33-620x350

Appuntamento alle 20.10 su Rai Tre per la puntata domenicale di Che Tempo Che Fa condotto da Fabio Fazio: la consueta serata lunga della settimana si aprirà con Flavio Caroli, con le sue personali spiegazioni della storia dell’arte.

Le interviste entrano nel vivo con Novak Djokovic, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, attualmente al 2° posto nel ranking mondiale, che il il 16 marzo ha vinto l’Indian Wells in California battendo in finale Roger Federer e il 30 Marzo ha ripetuto la vittoria all’Open a Miami, sconfiggendo Rafael Nadal. E’ la prima volta in studio per il tennista serbo.

L’appuntamento politico della serata è riservato a Giovanni Toti, ex direttore del Tg4 e di Studio Aperto, recentemente nominato Consigliere Politico di Forza Italia e in lizza per essere uno dei successori di Silvio Berlusconi alla guida del partito. Giovanni Toti parlerà del dibattito interno alla sua formazione politica, all’indomani dell’incontro al Quirinale tra il Presidente Napolitano e Silvio Berlusconi e prima dell’udienza del giudice di sorveglianza di Milano di giovedì 10 aprile.

L’ospite musicale della serata è il cantautore Paolo Nutini, che eseguirà in studio il primo singolo del nuovo disco Caustic Love, in uscita il 15 Aprile: con la band si esibirà cantando Scream (Funk My Life Up).

Non mancherà Luciana Littizzetto con l’analisi delle notizie della settimana e il finale di Che Fuori Tempo Che Fa con Massimo Gramellini, che vedrà anche un collegamento con J.Ax e le canzoni di strada di Diodato.

Appuntamento con il liveblogging di TvBlog alle 20.10. A dopo per commentare insieme!

Che Tempo Che FaFabio FazioLuciana Littizzetto