I consigli di TvBlog
Home Boss in Incognito, ultima puntata di 7 marzo 2017

Boss in Incognito, ultima puntata di 7 marzo 2017

Boss in Incognito, ultima puntata di martedì 7 marzo 2017: Gianni De Maio è il Boss.

pubblicato 7 Marzo 2017 aggiornato 9 Novembre 2020 15:42

  • 21.27

    Inizia la puntata. “Parleremo del must dell’artigianalità: la ceramica”, introduce Savino.

  • 21.29

    Gianni di Maio si presenta e racconta la sua storia in azienda: “Posso dire di essere nato in azienda, era il mio luna park. Una brutta domenica del 1980 c’è stata una forte scossa di terremoto, sembrava non finisse mai e la fabbrica viene quasi totalmente distrutta. Era tutto crollato”.

  • 21.33

    “Sono sposato da 16 anni con Patrizia e ho tre figli. Oggi mia moglie è il mio braccio destro”.

  • 21.35

    “Ho deciso di andare in incognito per comprendere quello che un imprenditore non può comprendere in ufficio”.

  • 21.36

    Il Boss prima e dopo il trucco. Per una settimana diventerà un 38enne impiegato di pulizie: riusciranno a scoprirlo?

  • 21.38

    Il Boss inizia a lavorare con Antonio – 48 enne che “convive con fantasmi del passato” – nel settore della smaltatura. L’operaio si innervosisce dopo poco e riprendere il suo capo, “sta venendo uno schifo”.

  • 21.44

    Antonio racconta la sua storia: “La mia vita non è stata rosa e fiori, ho preso legnate. Quando vengo qua a lavorare, spesso piango in macchina. Ho solo tre pantaloni, l’importante è che i miei figli non passino quello che ho passato io”. Ha due figli.

  • 21.50

    Ora il Boss lavora con Carmine alla zona piastrelle. Volontariamente, fa cadere un pacco di piastrelle, l’operaio si arrabbia e segnala il problema: “Mi è piaciuto il comportamento di Carmine”, commenta in confessionale De Maio.

  • 21.55

    Carmine si apre al Di Maio camuffato: “Sono il primo di tre figli, abito ancora con i miei. Mio padre era un padre-padrone. Da quando avevo sei anni ho avuto il problema della balbuzie, mi ha aiutato tanto mio nonno […] Mi voglio creare una famiglia, è un passo importante e spero di farcela”.

  • 22.08

    Il Boss riceve dei videomessaggi dalla sua famiglia. Una figlia: “Ti voglio ringraziare perché sei sempre stato un padre presente, nonostante la lontananza”. E Gianni riceve un quadro con la dedica “Sei il nostro Boss”, firmato dai figli.

  • 22.11

    Quindi l’operaio Bruno insegna al Boss camuffato come lavorare il cotto. Ma Bruno compie subito degli errori, come la mancanza di mascherina durante il lavoro.

  • 22.17

    Anche Bruno si sfoga: “Lavoro qua da ben 25 anni. Ho tre figli, cerchiamo di farli studiare con tanti sacrifici”.

  • 22.22

    Ora il Boss entra in contatto con Stefania nella zona di decorazione. L’operaia si insospettisce subito: “E’ molto strano, tanto capelluto”. Stefania racconta di metterci l’anima nel lavoro (“Lo faccio con amore”) e Di Maio rimane positivamente colpito.

  • 22.30

    Stefania scrive anche poesie: “Sono rabbiose ed oscure. E’ forse il mio modo di sfogare questo animo controverso”.

  • 22.34

    Di Maio torna al reparto piastrelle: “Il procedimento non va bene, va risistemato”, sottolinea.

  • 22.37

    Andrea, l’operaio, si apre al suo capo: “Ho perso mio padre quando avevo 12 anni, ha avuto un infarto al lacoro. E’ morto tenendomi per mano. Poi ho dovuto lasciare la scuola per aiutare mia mamma”.

  • 22.40

    La missione del Boss è finita. Ora Di Mario si svelerà ai suoi operai.

  • 22.43

    “Ciro ero io”. Il Boss sgrida a Carmine di essere stato troppo duro: “Sono convinto che la mia azienda abbia bisogno di un lavoratore come te. Mi hai dimostrato di tenere a cuore le mie ceramiche”. L’operaio riceve un anello da consegnare alla sua futura moglie.

  • 22.50

    Carmine si commuove. E Di Maio comunica di aver deciso di effetturare un bonifico ad una onlus che si occupa di baluzie.

  • 22.51

    Si passa ad Antonio, subito sgridato per non aver indossato i guanti durante il lavoro. “Mi dovrei incazzare moltissimo. Tengo davvero molto a te, sei un lavoratore eccezionale e mi incazzo perché hai le migliori mani in circolazione per questo lavoro”. Antonio si commuove. E riceve in regalo in viaggio in Corsica per lui e sua moglie.

  • 22.56

    Pubblicità.

  • 23.03

    Bruno, invece, viene rimproverato per non essersi messo la mascherina: “L’errore non è tuo ma dell’azienda. Tu sei un ottimo operaio”. Riceve in regalo una crocera per la famiglia. “Sarà la prima volta che andremo in vacanza”, commenta lui.

  • 23.08

    Anche Giovanni, il magazziniere, riceve il complimenti dal capo: “Sei un esempio di operaio e padre meraviglioso”. Lui si porta a casa due borse di studio per le figlie. “Non posso accettarle”. “I regali non si rifiutano, soprattutto quelli di un Boss”.

  • 23.13

    E’ il turno di Stefania. “Quest’azienda ha bisogno di persone con il talento come te. Tu tratti le mie piastrelle come fossero figli”. A lei viene regalata una batteria ed un libro con le sue poesie.

  • 23.19

    “Boss in Incognito finisce qui. E’ stato un viaggio lungo e ricco di sorprese. Vi auguro buona notte e a presto”: il programma finisce qui.

Boss in Incognito è la versione italiana del docu-reality Undercover Boss, da quest’anno condotta da Nicola Savino, in onda su Rai 2 ogni martedì in prime time. In ogni puntata il titolare di un’azienda si infiltra tra i suoi dipendenti per lavorare con loro e conoscerli meglio, con una serie di telecamere che filmeranno la sua esperienza.

Boss in Incognito, puntata 7 marzo 2017: anticipazioni

Il protagonista della settima ed ultima puntata della quarta stagione di Boss in Incognito sarà Gianni De Maio, a capo di Ceramica di Vietri Francesco De Maio.

Gianni De Maio è il figlio di Francesco De Maio e di Vincenza Cassetta, entrambi discendenti di due dinastie di ceramisti con un’esperienza di oltre 500 anni. L’azienda “Ceramica di Vietri Francesco De Maio” nasce nel 1963, proprio in seguito al matrimonio tra Enza, figlia di Giuseppe maestro ceramista di Vietri sul Mare, e Francesco, erede anch’egli di un’antica tradizione di famiglia della lavorazione del cotto a mano tra le cave d’argilla di Ogliara. L’azienda viene da subito apprezzata per la decorazione a mano delle tipiche maioliche vietresi, e, in questi 50 anni, ha saputo coniugare il rispetto della tradizione con la capacità di rinnovarsi e la sapienza artigianale con la cultura industriale. Gianni ha iniziato a frequentare l’azienda sin da bambino ed è sempre stato fiero dei suoi genitori, che sono stati capaci di portare il loro marchio nel mondo. Oggi, dopo la scomparsa di suo padre, Gianni ha preso le redini dell’azienda. Nel corso della sua avventura in incognito, Gianni incontrerà Antonio, che si occupa della smalteria a mano, Bruno, che si occupa della produzione del cotto fatto a mano, Carmine, responsabile di magazzino, Giovanni, che si occupa dei prodotti che escono dal forno e della loro scelta, e Stefania, che lavora come decoratrice.

Boss in Incognito, come vederlo

Boss in Incognito va in onda ogni martedì sera, a partire dalle ore 21:20, su Rai 2 e su Rai 2 HD. In streaming, è possibile seguire il programma sul sito Rai Play. La puntata intera sarà successivamente disponibile sempre sul sito Rai Play, nella sezione Guida Tv.

Boss in Incognito, second Screen

Boss in Incognito è presente sul web con un sito ufficiale, ma anche su Facebook con una pagina ufficiale e su Twitter con un account ufficiale.

L’hashtag ufficiale è #bossinincognito.